RobertoA
2015-10-27 15:43:34 UTC
Sto valutando l'aggiornamento a Office 2013 o 2016, da versione 2003
Vedo che esistono due versioni, la 32 bit e la 64 bit
Propenderei per la 64 bit perche' in questo documento
https://technet.microsoft.com/it-it/library/ee681792.aspx
dicono che le versioni 64bit riescono a gestire moli maggiori di dati,
tipo Excel, e non hann limiti sulla dimensione di file da lavorare
Poi pero' elencano i contro:
- versioni a 32 e 64 bit nello stesso pc niente (quindi non potrei
tenere l'Office 2003 32bit installato)
- alcune applicazioni bloccano le installazioni di Office 2013/64bit
- il rendering della grafica potrebbe influire negativamente sulle
prestazioni (??? e che vor di' ?)
- activeX e oggetti Com scritti per i 32bit non vanno con office 64 bit
- alcune caratteristiche NON sono presenti nelle versioni 64bit (legacy
equation editor, i file Wll di Word)
Inzomma, da una breve raccolta informazioni sembra che tutto sommato sia
meglio la 32bit rispetto alla 64bit
Voi che ne dite ?
Ciao e grazie
RobertoA
Vedo che esistono due versioni, la 32 bit e la 64 bit
Propenderei per la 64 bit perche' in questo documento
https://technet.microsoft.com/it-it/library/ee681792.aspx
dicono che le versioni 64bit riescono a gestire moli maggiori di dati,
tipo Excel, e non hann limiti sulla dimensione di file da lavorare
Poi pero' elencano i contro:
- versioni a 32 e 64 bit nello stesso pc niente (quindi non potrei
tenere l'Office 2003 32bit installato)
- alcune applicazioni bloccano le installazioni di Office 2013/64bit
- il rendering della grafica potrebbe influire negativamente sulle
prestazioni (??? e che vor di' ?)
- activeX e oggetti Com scritti per i 32bit non vanno con office 64 bit
- alcune caratteristiche NON sono presenti nelle versioni 64bit (legacy
equation editor, i file Wll di Word)
Inzomma, da una breve raccolta informazioni sembra che tutto sommato sia
meglio la 32bit rispetto alla 64bit
Voi che ne dite ?
Ciao e grazie
RobertoA