Discussione:
Togliere password a database.
(troppo vecchio per rispondere)
Giulio Severini
2005-02-10 15:43:51 UTC
Permalink
Abbiamo un database protetto da password, che ci viene chiesta
all'apertura. La dobbiamo togliere. (siamo proprietari del database).
Sto vedendo le maschere in visualizzazione struttura, ma non posso aprire
l'edito VB per controllare il codice perchè è protetto da password anche
quello.
Mi potete aiutare per favore?

Access 2002, file .mdb.

Grazie mille.
--
Principio di indeterminazione di Microsoft Windows Whatever Edition: data
la natura del sistema operativo, tanto più precisamente si vuole
effettuare un compito, tanto meno precisamente questi verrà effettuato.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
strano...mavero
2005-02-10 15:49:42 UTC
Permalink
Post by Giulio Severini
Abbiamo un database protetto da password, che ci viene chiesta
all'apertura. La dobbiamo togliere. (siamo proprietari del database).
Sto vedendo le maschere in visualizzazione struttura, ma non posso aprire
l'edito VB per controllare il codice perchè è protetto da password anche
quello.
Mi potete aiutare per favore?
Access 2002, file .mdb.
Grazie mille.
--
scusate, ma se siete proprietari dell'mdb significa che qualcuno di Voi ha
impostato la password ... non riuscite a risalire al nefasto individuo? ;o)
saluti,
--
strano...mavero
Giulio Severini
2005-02-10 16:05:36 UTC
Permalink
Post by strano...mavero
scusate, ma se siete proprietari dell'mdb significa che qualcuno di Voi ha
impostato la password ... non riuscite a risalire al nefasto individuo? ;o)
saluti,
Credo di no. Ho aperto il db con un editor esadecimale e sono riuscito a
trovare una password ma pare non funzioni.
C'è un modo?
--
Principio di indeterminazione di Microsoft Windows Whatever Edition: data
la natura del sistema operativo, tanto più precisamente si vuole
effettuare un compito, tanto meno precisamente questi verrà effettuato.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
strano...mavero
2005-02-10 16:50:26 UTC
Permalink
[cut]

Può scaricare da internet qualche demo di password recovery... ti dovrebbe
mostrare le
prime tre lettere della psw (se non ricordo male) e sicuramente le tornerà
in mente...o avrà maggiori dati per confrontare il tutto rispetta a quanto
ottenuto con l'editor esadecimale.
Saluti
--
strano...mavero
Roberto da casa
2005-02-10 18:21:42 UTC
Permalink
Post by Giulio Severini
Abbiamo un database protetto da password, che ci viene chiesta
all'apertura. La dobbiamo togliere. (siamo proprietari del database).
Sto vedendo le maschere in visualizzazione struttura, ma non posso aprire
l'edito VB per controllare il codice perchè è protetto da password anche
quello.
Mi potete aiutare per favore?
Access 2002, file .mdb.
Grazie mille.
In questo NG molti campano facendo programmi e li proteggono perché li
concedono in uso ma di fatto restano loro; ciò premesso puoi capire che non
è gradito che ci sia qualcuno che qui chieda il modo per craccare un
database.
Penso che sicuramente chi ha scritto il programma conosca la password:
perché non la chiedete a lui?
--
Roberto

-----------------------------------------------------
il Sito Comune di it.comp.appl.access
http://www.sitocomune.com
----------------------------------------------------
access il top
2005-02-10 18:24:14 UTC
Permalink
Post by Roberto da casa
Post by Giulio Severini
Abbiamo un database protetto da password, che ci viene chiesta
all'apertura. La dobbiamo togliere. (siamo proprietari del
database).
Post by Roberto da casa
Post by Giulio Severini
Sto vedendo le maschere in visualizzazione struttura, ma non posso aprire
l'edito VB per controllare il codice perchè è protetto da password anche
quello.
Mi potete aiutare per favore?
Access 2002, file .mdb.
Grazie mille.
In questo NG molti campano facendo programmi e li proteggono perché li
concedono in uso ma di fatto restano loro; ciò premesso puoi capire che non
è gradito che ci sia qualcuno che qui chieda il modo per craccare un
database.
perché non la chiedete a lui?
--
Roberto
-----------------------------------------------------
il Sito Comune di it.comp.appl.access
http://www.sitocomune.com
----------------------------------------------------
sono della stessa opinione di roberto anche se a volte mi è capitato di
dimenticarmi la password ma ho fatto prima a rifare il progetto che a
craccare la password perchè i sorgenti li ho divisi per le varie
funzioni e ogni funzione è su un file.
Giulio Severini
2005-02-10 18:29:00 UTC
Permalink
Post by Roberto da casa
Post by Roberto da casa
In questo NG molti campano facendo programmi e li proteggono perché li
concedono in uso ma di fatto restano loro; ciò premesso puoi capire
che non
Post by Roberto da casa
è gradito che ci sia qualcuno che qui chieda il modo per craccare un
database.
perché non la chiedete a lui?
Io non ho idea del perchè non possano chiederla a lui. Praticamente, da
quel che mi ha detto una collega, questo tizio era uno che tra le altre
cose gestiva anche la rete della struttura. La nuova direzione non ha
inteso continuare la collaborazione con questo tizio - chiamiamolo PIPPO -
e la gestione della rete è finita in mano ad altre persone. Poco tempo
dopo la rete va giù. Tutti i server down, anche rotti fisicamente, e non
si capisce il perchè. Da quel che mi hanno detto pensano sia stato il
tizio, che aveva ancora accesso alla struttura. Da qui l'impossibilità di
chiedere a lui direttamente, visto quel che è successo.
Ad ogni modo il db si può usare lo stesso visto che aprendolo mentre si
tiene premuto SHIFT non ti chiede la password.
Premesso questo mi scuso se ho creato fastidio.
--
Principio di indeterminazione di Microsoft Windows Whatever Edition: data
la natura del sistema operativo, tanto più precisamente si vuole
effettuare un compito, tanto meno precisamente questi verrà effettuato.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
access il top
2005-02-10 18:58:48 UTC
Permalink
Post by Giulio Severini
Post by Roberto da casa
Post by Roberto da casa
In questo NG molti campano facendo programmi e li proteggono perché li
concedono in uso ma di fatto restano loro; ciò premesso puoi capire
che non
Post by Roberto da casa
è gradito che ci sia qualcuno che qui chieda il modo per craccare un
database.
perché non la chiedete a lui?
Io non ho idea del perchè non possano chiederla a lui. Praticamente, da
quel che mi ha detto una collega, questo tizio era uno che tra le altre
cose gestiva anche la rete della struttura. La nuova direzione non ha
inteso continuare la collaborazione con questo tizio - chiamiamolo PIPPO -
e la gestione della rete è finita in mano ad altre persone. Poco tempo
dopo la rete va giù. Tutti i server down, anche rotti fisicamente, e non
si capisce il perchè. Da quel che mi hanno detto pensano sia stato il
tizio, che aveva ancora accesso alla struttura. Da qui l'impossibilità di
chiedere a lui direttamente, visto quel che è successo.
Ad ogni modo il db si può usare lo stesso visto che aprendolo mentre si
tiene premuto SHIFT non ti chiede la password.
Premesso questo mi scuso se ho creato fastidio.
resta di fatto che di solito alle aziende viene fornito solo il
programma non i codici sorgenti ecc.
comunque a me personalmente non mi hai disturbato.
MA
2005-02-11 07:56:54 UTC
Permalink
Post by Giulio Severini
Post by Roberto da casa
Post by Roberto da casa
In questo NG molti campano facendo programmi e li proteggono perché li
concedono in uso ma di fatto restano loro; ciò premesso puoi capire
che non
Post by Roberto da casa
è gradito che ci sia qualcuno che qui chieda il modo per craccare un
database.
perché non la chiedete a lui?
Io non ho idea del perchè non possano chiederla a lui. Praticamente, da
quel che mi ha detto una collega, questo tizio era uno che tra le altre
cose gestiva anche la rete della struttura. La nuova direzione non ha
inteso continuare la collaborazione con questo tizio - chiamiamolo PIPPO -
e la gestione della rete è finita in mano ad altre persone. Poco tempo
dopo la rete va giù. Tutti i server down, anche rotti fisicamente, e non
si capisce il perchè. Da quel che mi hanno detto pensano sia stato il
tizio, che aveva ancora accesso alla struttura. Da qui l'impossibilità di
chiedere a lui direttamente, visto quel che è successo.
Ad ogni modo il db si può usare lo stesso visto che aprendolo mentre si
tiene premuto SHIFT non ti chiede la password.
Premesso questo mi scuso se ho creato fastidio.
Sergio MAZZA è fatto così: lui distrugge gli Hd, ma non lo fa per
cattiveria,
oramai è in un loop incontrollato. Appena ne trova uno...
MAssimiliano
Sergio MAZZA
2005-02-11 12:27:30 UTC
Permalink
Post by MA
Sergio MAZZA è fatto così: lui distrugge gli Hd, ma non lo fa per
cattiveria,
oramai è in un loop incontrollato. Appena ne trova uno...
MAssimiliano
No, Pippo (il tizio) è un mio discepolo...

Ciao.
--
Sergio MAZZA
Giulio Severini
2005-02-11 13:32:21 UTC
Permalink
Post by Sergio MAZZA
No, Pippo (il tizio) è un mio discepolo...
Ciao.
Dubito che conosciate il PIPPO di cui sto parlando :)
--
Principio di indeterminazione di Microsoft Windows Whatever Edition: data
la natura del sistema operativo, tanto più precisamente si vuole
effettuare un compito, tanto meno precisamente questi verrà effettuato.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio MAZZA
2005-02-11 13:51:09 UTC
Permalink
Post by Giulio Severini
Post by Sergio MAZZA
No, Pippo (il tizio) è un mio discepolo...
Ciao.
Dubito che conosciate il PIPPO di cui sto parlando :)
Perché tu non mi conosci... Io e Walt siamo pappa e ciccia...

Ciao.
--
Sergio MAZZA
MA
2005-02-11 14:59:51 UTC
Permalink
Post by Sergio MAZZA
Post by Giulio Severini
Post by Sergio MAZZA
No, Pippo (il tizio) è un mio discepolo...
Ciao.
Dubito che conosciate il PIPPO di cui sto parlando :)
Perché tu non mi conosci... Io e Walt siamo pappa e ciccia...
Infatti Walt l'ha inserito nel film "Fantasia", lui è il terzo elefante da
destra
e non ti dico chi è l'ippopotamo col tutù..
;-P
MAssimiliano


p.s. ma che bastardo che sono
Post by Sergio MAZZA
Ciao.
--
Sergio MAZZA
Loading...