Discussione:
Protezione struttura Database Access, non maschera iniziale!
(troppo vecchio per rispondere)
Daniele
2007-06-19 10:00:47 UTC
Permalink
Salve a tutti.
Vengo subito al sodo...

Al di là della possibilità di proteggere il codice (Protezione
dall'editor VBA)
o l'intero database (Strumenti - Protezione) che chiede la password
ogni volta si apre il database, non esiste un modo per proteggere
semplicemente la "struttura del database" in access?

Mi spiego meglio, l'utente dovrebbe poter aprire tranquillamente il
database access e aprirglisi la maschera iniziale per svolgere il suo
lavoro. Nel caso voglia accedere alla struttura di maschere/report o
alle tabelle per effettuare modifiche gli deve essere richiesta la
password...
(questo sarebbe molto comodo per impedire a utenti inesperti di
combinare qualche dannosa fesseria...)

Diversi anni fa (quando ancora non conoscevo access e nemmeno avevo
molto chiaro cosa fosse un database) lavorai effettuando data-entry in
un'applicazione che, mi fu spiegato, era realizzata in access. Mi
ricordo che il funzionamento era proprio quello che vi ho descritto:
io potevo tranquillamente aprire il database e questo si apriva sulla
maschera iniziale, ma non avevo accesso alla struttura (cosi' da non
rischiare di combinare macelli).
Una volta, il "tecnico" che aveva realizzato l'applicazione, per
apportare una modifica necessaria all'applicazione, davanti a me
inserì la password ed ebbe accesso a quella che oggi so riconoscere
come la visualizzazione struttura di una maschera access.

Come si fa a ottenere questo tipo di protezione? Devo affidare un
database da me realizzato a utenti un po' inesperti e vorrei evitare
un sacco di potenziali problemi...

Grazie in anticipo a tutti,
Daniele.
Sergio MAZZA
2007-06-19 12:10:41 UTC
Permalink
"Daniele" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@w5g2000hsg.googlegroups.com...
Salve a tutti.
Vengo subito al sodo...

Al di là della possibilità di proteggere il codice (Protezione
dall'editor VBA)
o l'intero database (Strumenti - Protezione) che chiede la password
ogni volta si apre il database, non esiste un modo per proteggere
semplicemente la "struttura del database" in access?

Mi spiego meglio, l'utente dovrebbe poter aprire tranquillamente il
database access e aprirglisi la maschera iniziale per svolgere il suo
lavoro. Nel caso voglia accedere alla struttura di maschere/report o
alle tabelle per effettuare modifiche gli deve essere richiesta la
password...
(questo sarebbe molto comodo per impedire a utenti inesperti di
combinare qualche dannosa fesseria...)

Diversi anni fa (quando ancora non conoscevo access e nemmeno avevo
molto chiaro cosa fosse un database) lavorai effettuando data-entry in
un'applicazione che, mi fu spiegato, era realizzata in access. Mi
ricordo che il funzionamento era proprio quello che vi ho descritto:
io potevo tranquillamente aprire il database e questo si apriva sulla
maschera iniziale, ma non avevo accesso alla struttura (cosi' da non
rischiare di combinare macelli).
Una volta, il "tecnico" che aveva realizzato l'applicazione, per
apportare una modifica necessaria all'applicazione, davanti a me
inserì la password ed ebbe accesso a quella che oggi so riconoscere
come la visualizzazione struttura di una maschera access.

Come si fa a ottenere questo tipo di protezione? Devo affidare un
database da me realizzato a utenti un po' inesperti e vorrei evitare
un sacco di potenziali problemi...

Grazie in anticipo a tutti,
Daniele.

[risposta]
www.sitocomune.com
Sezione General
6.219 [NEW] Come utilizzare la sicurezza di Access al livello utente? (2)
6.3 Come utilizzare la sicurezza di Access?

Ciao.
--
Sergio MAZZA
PBsoft
2007-06-19 12:16:30 UTC
Permalink
[omissis]

Anche io vengo subito al sodo.

Se vuoi qualcosa di realmente protetto, passa a SQL Server come back-end.

--
PBsoft di Gabriele Bertolucci
www.pbsoft.it
skype:pbsoftsolution
Gianni
2007-06-19 23:00:02 UTC
Permalink
Post by PBsoft
Se vuoi qualcosa di realmente protetto, passa a SQL Server come back-end.
un back-end con maschere e report ?
PBsoft
2007-06-20 06:23:39 UTC
Permalink
Post by Gianni
Post by PBsoft
Se vuoi qualcosa di realmente protetto, passa a SQL Server come back-end.
un back-end con maschere e report ?
Il back-end è il database server. Maschere e report stanno nel front-end:
l'applicativo.

--
PBsoft di Gabriele Bertolucci
www.pbsoft.it
skype:pbsoftsolution
Daniele
2007-06-20 15:52:17 UTC
Permalink
Post by PBsoft
l'applicativo.
Il front-end può essere realizzato in access o occorre costruire un
apposita applicazione (ad esempio) in VB?
In pratica, da access posso accedere ad una base di dati remota
sfruttando le maschere che ho già realizzato e senza doverle
"ricostruire" nuovamente in una applicazione VB?

Nel back-end, a parte ovviamente le tabelle e le query (viste) e gli
utenti coi relativi permessi viene memorizzato altro?
Io attualmente ho una maschera da cui, per mezzo di appositi pulsanti,
eseguo operazioni come il backup del DB o lo svuotamento dello
stesso... Queste dovrebbero essere implementate come stored procedure
(MS SQL-server dovrebbe supportarle credo...) nel back-end oppure in
altro modo?

Se la cosa costa troppo, in termini di tempo e soldi, credo che posso
accontentarmi di seguire le faq del sito comune propostemi...
Grazie,
Daniele.
PBsoft
2007-06-20 16:01:04 UTC
Permalink
Post by Daniele
Post by PBsoft
Il back-end è il database server. Maschere e report stanno nel
front-end: l'applicativo.
Il front-end può essere realizzato in access o occorre costruire un
apposita applicazione (ad esempio) in VB?
Il front-end può essere realizzato con qualunque applicativo/linguaggio che
permetta l'accesso ad una base dati relazionale.
Post by Daniele
In pratica, da access posso accedere ad una base di dati remota
sfruttando le maschere che ho già realizzato e senza doverle
"ricostruire" nuovamente in una applicazione VB?
O usi Access o usi VB: l'uno non integra l'altro.
Post by Daniele
Nel back-end, a parte ovviamente le tabelle e le query (viste) e gli
utenti coi relativi permessi viene memorizzato altro?
Viene memorizzato tutto ciò che riguarda la base dati, quindi dipende anche
dal tipo di base dati che hai scelto. Ovviamente Access e SQL Server non
memorizzano entrambi le stesse identiche informazioni.
Post by Daniele
Io attualmente ho una maschera da cui, per mezzo di appositi pulsanti,
eseguo operazioni come il backup del DB o lo svuotamento dello
stesso... Queste dovrebbero essere implementate come stored procedure
(MS SQL-server dovrebbe supportarle credo...) nel back-end oppure in
altro modo?
Dipende. Devi esaminare con cura ogni funzionalità di cui hai bisogno e,
scelto il database, devi valutare cosa lasciare nel front-end e cosa spostare
nel back-end.
Post by Daniele
Se la cosa costa troppo, in termini di tempo e soldi, credo che posso
accontentarmi di seguire le faq del sito comune propostemi...
Non ho ben capito dove tu voglia arrivare, ma ti auguro di arrivarci :-)

--
PBsoft di Gabriele Bertolucci
www.pbsoft.it
skype:pbsoftsolution

Loading...