Daniele
2007-06-19 10:00:47 UTC
Salve a tutti.
Vengo subito al sodo...
Al di là della possibilità di proteggere il codice (Protezione
dall'editor VBA)
o l'intero database (Strumenti - Protezione) che chiede la password
ogni volta si apre il database, non esiste un modo per proteggere
semplicemente la "struttura del database" in access?
Mi spiego meglio, l'utente dovrebbe poter aprire tranquillamente il
database access e aprirglisi la maschera iniziale per svolgere il suo
lavoro. Nel caso voglia accedere alla struttura di maschere/report o
alle tabelle per effettuare modifiche gli deve essere richiesta la
password...
(questo sarebbe molto comodo per impedire a utenti inesperti di
combinare qualche dannosa fesseria...)
Diversi anni fa (quando ancora non conoscevo access e nemmeno avevo
molto chiaro cosa fosse un database) lavorai effettuando data-entry in
un'applicazione che, mi fu spiegato, era realizzata in access. Mi
ricordo che il funzionamento era proprio quello che vi ho descritto:
io potevo tranquillamente aprire il database e questo si apriva sulla
maschera iniziale, ma non avevo accesso alla struttura (cosi' da non
rischiare di combinare macelli).
Una volta, il "tecnico" che aveva realizzato l'applicazione, per
apportare una modifica necessaria all'applicazione, davanti a me
inserì la password ed ebbe accesso a quella che oggi so riconoscere
come la visualizzazione struttura di una maschera access.
Come si fa a ottenere questo tipo di protezione? Devo affidare un
database da me realizzato a utenti un po' inesperti e vorrei evitare
un sacco di potenziali problemi...
Grazie in anticipo a tutti,
Daniele.
Vengo subito al sodo...
Al di là della possibilità di proteggere il codice (Protezione
dall'editor VBA)
o l'intero database (Strumenti - Protezione) che chiede la password
ogni volta si apre il database, non esiste un modo per proteggere
semplicemente la "struttura del database" in access?
Mi spiego meglio, l'utente dovrebbe poter aprire tranquillamente il
database access e aprirglisi la maschera iniziale per svolgere il suo
lavoro. Nel caso voglia accedere alla struttura di maschere/report o
alle tabelle per effettuare modifiche gli deve essere richiesta la
password...
(questo sarebbe molto comodo per impedire a utenti inesperti di
combinare qualche dannosa fesseria...)
Diversi anni fa (quando ancora non conoscevo access e nemmeno avevo
molto chiaro cosa fosse un database) lavorai effettuando data-entry in
un'applicazione che, mi fu spiegato, era realizzata in access. Mi
ricordo che il funzionamento era proprio quello che vi ho descritto:
io potevo tranquillamente aprire il database e questo si apriva sulla
maschera iniziale, ma non avevo accesso alla struttura (cosi' da non
rischiare di combinare macelli).
Una volta, il "tecnico" che aveva realizzato l'applicazione, per
apportare una modifica necessaria all'applicazione, davanti a me
inserì la password ed ebbe accesso a quella che oggi so riconoscere
come la visualizzazione struttura di una maschera access.
Come si fa a ottenere questo tipo di protezione? Devo affidare un
database da me realizzato a utenti un po' inesperti e vorrei evitare
un sacco di potenziali problemi...
Grazie in anticipo a tutti,
Daniele.