Io [Lavoro]
2004-07-12 09:54:09 UTC
Dovrei creare un DB che gestisca l'orario lavorativo dei dipendenti...
L'idea è quella di inserire per ogni dipendente degli orari che determinano
un intervallo temporale e la mansione svolta in quell'intervallo così da
avere un quadro mensile delle attività svolte da ogni dipendente, calcolare
gli straordinari e magari gestire i rapportini di lavoro. Ho pensato di
creare una tabella coi dipendenti ed una con gli intervalli e la mansione
tipo:
Dipendenti
IDDipendente
Nome
Cognome
MansioniSvolte
IDDipendente
OraInizio
OraFine
MansioneSvolta
Secondo voi è l'approccio corretto? Considerato che ogni dipendente potrebbe
generare anche 5-6 record al giorno non diverrebbe troppo pesante da
gestire? Esiste un modo per creare una nuova tabella ogni mese e fare in
modo che Access la gestisca in automatico (ovviamente con un opportuno
codice VBa)?
Il database risultante dovrà necessariamente essere diviso in 2 file, BE e
FE, per l'utilizzo in LAN...
Ciao
L'idea è quella di inserire per ogni dipendente degli orari che determinano
un intervallo temporale e la mansione svolta in quell'intervallo così da
avere un quadro mensile delle attività svolte da ogni dipendente, calcolare
gli straordinari e magari gestire i rapportini di lavoro. Ho pensato di
creare una tabella coi dipendenti ed una con gli intervalli e la mansione
tipo:
Dipendenti
IDDipendente
Nome
Cognome
MansioniSvolte
IDDipendente
OraInizio
OraFine
MansioneSvolta
Secondo voi è l'approccio corretto? Considerato che ogni dipendente potrebbe
generare anche 5-6 record al giorno non diverrebbe troppo pesante da
gestire? Esiste un modo per creare una nuova tabella ogni mese e fare in
modo che Access la gestisca in automatico (ovviamente con un opportuno
codice VBa)?
Il database risultante dovrà necessariamente essere diviso in 2 file, BE e
FE, per l'utilizzo in LAN...
Ciao