Discussione:
Immagini per i pulsanti (con colore trasparente!)
(troppo vecchio per rispondere)
Magoo
2004-12-12 15:41:49 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Vorrei riuscire ad utilizzare per alcuni pulsanti (in
un'applicazione Access 2000) della grafica personalizzata. Se assegno alla
proprietà ".picture" un file .ico, quel file .ico verrà utilizzato per
disegnare il pulsante, ed il colore "trasparente" settato nell'icona verrà
rispettato (ovvero: solo il "disegno" vero e proprio dell'icona verrà
utilizzato, mentre lo sfondo del pulsante resterà nel colore assegnato da
Windows come sfondo dei pulsanti).

Per quel che mi risulta, questo si puo' fare solo utilizzando file .ico. I
file .bmp, infatti, non conservano l'informazione di quale sia il colore da
considerare come "trasparente", e purtroppo i pulsanti di Access non hanno
la proprietà ".maskcolor" che invece esiste in Visual Basic (grazie alla
quale si puo' dire "ragazzo, per favore considerami il GIALLO come colore
trasparente").

"Poco male, usa solo file .ico", mi direte. Il problema è che sembra si
possano usare solo file contenenti icone di dimensioni massime 48x48. Alcuni
dei miei pulsanti, in larghezza, oltrepassano questa misura. Allora ho
provato a creare un'icona con dimensione "custom" 120 x 48, usando un
programma di editing delle icone. Ebbene, se si usano icone come questa, di
dimensioni non canoniche, Access si arrabbia parecchio = il pulsante viene
disegnato con l'icona completamente deformata!

Avete soluzioni?

Grazie e ciao!
Angelo.-
ALESSANDRO Baraldi
2004-12-12 15:54:27 UTC
Permalink
Post by Magoo
Ciao a tutti. Vorrei riuscire ad utilizzare per alcuni pulsanti (in
un'applicazione Access 2000) della grafica personalizzata. Se assegno alla
proprietà ".picture" un file .ico, quel file .ico verrà utilizzato per
disegnare il pulsante, ed il colore "trasparente" settato nell'icona verrà
rispettato (ovvero: solo il "disegno" vero e proprio dell'icona verrà
utilizzato, mentre lo sfondo del pulsante resterà nel colore assegnato da
Windows come sfondo dei pulsanti).
Per quel che mi risulta, questo si puo' fare solo utilizzando file .ico. I
file .bmp, infatti, non conservano l'informazione di quale sia il colore da
considerare come "trasparente", e purtroppo i pulsanti di Access non hanno
la proprietà ".maskcolor" che invece esiste in Visual Basic (grazie alla
quale si puo' dire "ragazzo, per favore considerami il GIALLO come colore
trasparente").
"Poco male, usa solo file .ico", mi direte. Il problema è che sembra si
possano usare solo file contenenti icone di dimensioni massime 48x48. Alcuni
dei miei pulsanti, in larghezza, oltrepassano questa misura. Allora ho
provato a creare un'icona con dimensione "custom" 120 x 48, usando un
programma di editing delle icone. Ebbene, se si usano icone come questa, di
dimensioni non canoniche, Access si arrabbia parecchio = il pulsante viene
disegnato con l'icona completamente deformata!
Avete soluzioni?
Grazie e ciao!
Angelo.-
Io converto le Icone in BMP ed inserisco quelle.
In quel Modo posso modificarle ed inserire oltre l'Icona
anche il Testo.
Ovviamente lo Sfondo della BMP è del colore dello sfondo
nella wuale metto l'Immagine se uso un controllo Immagine
come Pulsante.
Se invece uso un Command Button allora lo sfondo è
grigio standard.

Ciao
--
@Alex (Alessandro Baraldi)
---------------------------------------------------------------------------
http://www.sitocomune.com/
http://www.mantuanet.it/alessandro.baraldi/
---------------------------------------------------------------------------
Oscar Manfredini
2004-12-13 09:42:14 UTC
Permalink
"Magoo" <
Post by Magoo
Per quel che mi risulta, questo si puo' fare solo utilizzando file .ico. I
file .bmp, infatti, non conservano l'informazione di quale sia il colore da
considerare come "trasparente", e purtroppo i pulsanti di Access non hanno
la proprietà ".maskcolor" che invece esiste in Visual Basic (grazie alla
quale si puo' dire "ragazzo, per favore considerami il GIALLO come colore
trasparente").
Io utilizzo un sistema suggerito su questo ng. tempo fa; purtroppo non
ricordo chi lo postò: la paternità non è mia...

Anzitutto diamo per scontato che lo sfondo dell'immagine .bmp sia il grigino
standard: RGB: 192, 192, 192

Quindi si apre la bitmap con un programma di grafica tipo PhotoShop,
PhotoPaint, etc ... e la si risalva con tavolozza "adattata" a 8 Bit.

In pratica tutti i programmi di grafica più evoluti del Paint consentono di
salvare una bitmap con una tavolozza di 256 colori i più vicini possibile a
quelli contenuti nell'immagine.
Dato che le icone colorate (anche le 48X48) difficilmente superano i 256
colori ,o li superano di poco, il risultato è indistinguibile
dall'originale.

La bitmap salvata in tal modo ha sfondo "trasparente".

Ciao.

Loading...