Discussione:
Query con parametri multipli
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2007-02-06 16:49:54 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
premetto che ho iniziato ieri ad usare Access (2003), perdonate la mia
ignoranza...
ho letto un po' di un manuale ed ho imparato a creare tabelle, query e
maschere. Ho visto come si fa a fare una query con parametri, ma con
uno alla volta...come faccio a mettere più parametri?
Mi spiego meglio...io ho creato una tabella "contatti" con i vari
campi Nome Cognome Città ecc....se nella query metto il criterio in
più parametri mi vengono tante finestrelle e devo riempire tutti i
campi, se ne lascio uno vuoto non mi viene trovato neanche un record.
Io vorrei invece fare in modo di avere una finestra in cui ci sono
tanti campi (ad es. Nome, Città, Società) ed io possa scegliere di
volta in volta quale parametro utilizzare per la ricerca.
Spero di essermi spiegato...è una cosa che si può fare facilmente o
presuppone conoscenze che io non ho, avendo iniziato adesso?

grazie,
ciao

Andrea
Nat.P.P
2007-02-07 08:39:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
premetto che ho iniziato ieri ad usare Access (2003), perdonate la mia
ignoranza...
ho letto un po' di un manuale ed ho imparato a creare tabelle, query e
maschere. Ho visto come si fa a fare una query con parametri, ma con
uno alla volta...come faccio a mettere più parametri?
Mi spiego meglio...io ho creato una tabella "contatti" con i vari
campi Nome Cognome Città ecc....se nella query metto il criterio in
più parametri mi vengono tante finestrelle e devo riempire tutti i
campi, se ne lascio uno vuoto non mi viene trovato neanche un record.
Io vorrei invece fare in modo di avere una finestra in cui ci sono
tanti campi (ad es. Nome, Città, Società) ed io possa scegliere di
volta in volta quale parametro utilizzare per la ricerca.
Spero di essermi spiegato...è una cosa che si può fare facilmente o
presuppone conoscenze che io non ho, avendo iniziato adesso?

grazie,
ciao

Andrea

[risposta]
Se hai iniziato solo ieri complimenti! Ti cimenti già con problemi un
po'.... rognosetti!
Accertato questo, bisogna considerare che per risponderti bisogna scrivere
un po'...tanto, cosa che notoriamente scoraggia chi deve scrivere e anche
chi deve leggere.
Ti consiglierei di studiarti bene sul tuo manuale (spero valido)
l'impostazione delle query con parametri (argomento piuttosto importante) e
poi magari chiedere aiuto su questo NG.
Dici che devi riempire tutte le 'caselline'. Presumo che tu abbia inserito
nella riga dei criteri della query una richiesta di dati fra parentesi
quadre del tipo [Inserisci nome città]:
Se così fosse, è ovvio che devi soddisfare ogni richiesta con dei dati (non
lo so se sia valido inserire un Not Is Null) pena la mancanza di record
filtrati.
La soluzione più pratica è quella di crearti una form non associata in cui
andrai ad inserire tante caselle di testo (textbox o combobox), quanti sono
i criteri che vuoi valutare.

Nelle righe dei criteri della tua query andrai ad inserire dei riferimenti
alla suddetta form non associata. Dovrai usare una riga per ogni
combinazione dei criteri.
Per es.: se vuoi filtrare:
1. [Cognome] ="Rossi" inserisci nella prima riga dei criteri in
corrispondenza della colonna Cognome:
Forms!NomeForm!TextBoxCognome (ti restituirà tutti i "Rossi" di tutte
le città).

2. [Cognome]="Verdi" e [Citta]="Roma", inserisci nella seconda riga dei
criteri in corrispondenza della colonna Cognome:
Forms!NomeForm!TextBoxCognome
e in corrispondenza della colonna Città:
Forms!NomeForm!txtBoxCitta (ti restituirà tutti i "Verdi" di "Roma")

È ovvio che NomeForm e TextBoxCognome e TxtBoxCitta vanno sostituiti con i
veri nomi che tu avrai assegnato ai controlli della tua form.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao
NatPP
cidi
2007-02-07 17:22:08 UTC
Permalink
"Andrea" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@a75g2000cwd.googlegroups.com...
Ciao a tutti,
premetto che ho iniziato ieri ad usare Access (2003), perdonate la mia
ignoranza...
ho letto un po' di un manuale ed ho imparato a creare tabelle, query e
maschere. Ho visto come si fa a fare una query con parametri, ma con
uno alla volta...come faccio a mettere più parametri?
Mi spiego meglio...io ho creato una tabella "contatti" con i vari
campi Nome Cognome Città ecc....se nella query metto il criterio in
più parametri mi vengono tante finestrelle e devo riempire tutti i
campi, se ne lascio uno vuoto non mi viene trovato neanche un record.
Io vorrei invece fare in modo di avere una finestra in cui ci sono
tanti campi (ad es. Nome, Città, Società) ed io possa scegliere di
volta in volta quale parametro utilizzare per la ricerca.
Spero di essermi spiegato...è una cosa che si può fare facilmente o
presuppone conoscenze che io non ho, avendo iniziato adesso?

grazie,
ciao

Andrea

Ciao Andrea
non è molto complicato e con un po di buona volontà ci puoi riuscire.
guarda sul sito comune la faq 2.7 visualizzare tutti i record con una query
parametrica
Inoltre nella sez forms ci sono diversi esempi di maschere di ricerca.

se hai difficoltà riposta.

Daniele
Andrea
2007-02-08 08:55:32 UTC
Permalink
Post by cidi
Ciao Andrea
non è molto complicato e con un po di buona volontà ci puoi riuscire.
guarda sul sito comune la faq 2.7 visualizzare tutti i record con una query
parametrica
Inoltre nella sez forms ci sono diversi esempi di maschere di ricerca.
se hai difficoltà riposta.
Daniele
Grazie,
ho dato un'occhiata...ma cos'è SQL? Ho provato a cercare nelle faq
generali ma non ho trovato nulla...
A.
Antonio Biso
2007-02-08 10:05:32 UTC
Permalink
"Andrea" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@s48g2000cws.googlegroups.com...
On 7 Feb, 18:22, "cidi" <***@tin.it> wrote:

ho dato un'occhiata...ma cos'è SQL? Ho provato a cercare nelle faq

ROTFL

scusa...

Antonio
Andrea
2007-02-08 14:05:21 UTC
Permalink
Post by Andrea
ho dato un'occhiata...ma cos'è SQL? Ho provato a cercare nelle faq
ROTFL
scusa...
Antonio
figurati, era ovvio che io dovessi sapere cos'era...lo insegnano anche
alle elementari! :-)
A.
Antonio Biso
2007-02-08 14:55:17 UTC
Permalink
Post by Andrea
ho dato un'occhiata...ma cos'è SQL? Ho provato a cercare nelle faq
ROTFL
scusa...
Antonio
figurati, era ovvio che io dovessi sapere cos'era...lo insegnano anche
alle elementari! :-)

E' che è come se avessi chiesto: ma cos'è una tabella o un record?

Antonio

Samantha Cicch
2007-02-08 11:28:36 UTC
Permalink
Post by Andrea
Post by cidi
Ciao Andrea
non è molto complicato e con un po di buona volontà ci puoi riuscire.
guarda sul sito comune la faq 2.7 visualizzare tutti i record con una query
parametrica
Inoltre nella sez forms ci sono diversi esempi di maschere di ricerca.
se hai difficoltà riposta.
Daniele
Grazie,
ho dato un'occhiata...ma cos'è SQL? Ho provato a cercare nelle faq
generali ma non ho trovato nulla...
A.
Ciao
se fai una ricerca su google trovi moltissime guide
http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait-IT%3Aofficial_s&hl=it&q=sql&btnG=Cerca+con+Google&meta=

tra cui:
http://database.html.it/guide/leggi/40/guida-linguaggio-sql/

e la definizione da wikipedia:
SQL (Structured Query Language) è un linguaggio creato per l'accesso a
informazioni memorizzate nei database.
http://it.wikipedia.org/wiki/SQL

Ciao,
Samantha
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Query con parametri multipli' (Domande e Risposte)
6
risposte
perchè usiamo il database?
iniziato 2008-09-14 07:08:41 UTC
software
Loading...