Discussione:
assegnare valore a combo box
(troppo vecchio per rispondere)
palla
2006-08-18 09:48:32 UTC
Permalink
da vba voglio settare la selezione in una combo box a seconda del valore
di una variabile..

in pratica ho una combo box che prende i dati via query da una tabella
ho poi una variabile che contiene uno di questi dati (sono tutti numeri)

e vorrei da vba che la combobox in questione venisse selezionata su questo
valore...

e' possibile? come?

grasssssie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
palla
2006-08-18 09:50:57 UTC
Permalink
Post by palla
da vba voglio settare la selezione in una combo box a seconda del valore
di una variabile..
in pratica ho una combo box che prende i dati via query da una tabella
ho poi una variabile che contiene uno di questi dati (sono tutti numeri)
e vorrei da vba che la combobox in questione venisse selezionata su questo
valore...
e' possibile? come?
aggiungo che ho gia' provato a fare na roba del tipo:

Me!miaCombo.Value = miaVar

ma ottengo un bel: you can't assign a value to this object.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio MAZZA
2006-08-18 09:55:02 UTC
Permalink
Post by palla
Me!miaCombo.Value = miaVar
ma ottengo un bel: you can't assign a value to this object.
Me!miaCombo = miaVar

Ciao.
--
Sergio MAZZA
palla
2006-08-18 10:55:45 UTC
Permalink
Post by Sergio MAZZA
Post by palla
Me!miaCombo.Value = miaVar
ma ottengo un bel: you can't assign a value to this object.
Me!miaCombo = miaVar
nooooooo era cosi' una cretinata?

funziona infatti... ;)

ora sorgono due altre domande..

perche' diamine in alcuni casi devo usare un .Value altri un .Text altri
niente come in questo caso??


.seconda domanda....

la combo box contiene due campi (presi dalla query) vorrei che quando
seleziono un campo... li possa vedere entrambi nella casellina.. invece
che solo il primo... se po fa?

grasssie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio MAZZA
2006-08-18 11:13:03 UTC
Permalink
Post by palla
nooooooo era cosi' una cretinata?
A quanto pare;
Post by palla
funziona infatti... ;)
anche stavolta mi è andata bene.
Post by palla
ora sorgono due altre domande..
perche' diamine in alcuni casi devo usare un .Value altri un .Text altri
niente come in questo caso??
Basta leggere l'help in linea (attivabile con ALT-F11 poi F1), per esempio,
della proprietà Value:
'--- in una casella di testo
La proprietà Text restituisce la stringa formattata. La proprietà Text
potrebbe essere diversa dalla proprietà Value per un controllo Casella di
testo. La proprietà Text è il contenuto corrente del controllo. La proprietà
Value è il valore salvato del controllo Casella di testo. La proprietà Text
è sempre corrente mentre il controllo ha lo stato attivo.
'---

E comunque per assegnare dei valori ai controlli non si utilizzano nessuna
delle due proprietà.
Post by palla
.seconda domanda....
la combo box contiene due campi (presi dalla query) vorrei che quando
seleziono un campo... li possa vedere entrambi nella casellina.. invece
che solo il primo... se po fa?
Se po ffa'; basta che indichi il numero e la larghezza delle colonne da
visualizzare; quella utilizzata come chiave (di solito) non viene
visualizzata (larghezza: 0cm)...
Post by palla
grasssie
Prego.

Ciao.
--
Sergio MAZZA
palla
2006-08-18 11:46:24 UTC
Permalink
Post by Sergio MAZZA
Basta leggere l'help in linea (attivabile con ALT-F11 poi F1), per
beh... hai ragione la regola RTFM vale sempre..
Post by Sergio MAZZA
Post by palla
la combo box contiene due campi (presi dalla query) vorrei che quando
seleziono un campo... li possa vedere entrambi nella casellina.. invece
che solo il primo... se po fa?
Se po ffa'; basta che indichi il numero e la larghezza delle colonne da
visualizzare; quella utilizzata come chiave (di solito) non viene
visualizzata (larghezza: 0cm)...
gia' fatto.. la prima cosa che mi era venuta in mente.. ma continuo
a vedere solo il primo campo...

la query tira fuori tre campi (compreso l'id)
column width e' impostato come: 0cm;2cm;3cm;
ed ovviamente width e' impostato a 5cm;

teoricamente dovrebbe andare .. invece non va..
sta cosa mi funzia sulle listbox.. ma sulla combo no ..
any ideas?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio MAZZA
2006-08-18 12:00:41 UTC
Permalink
Post by palla
gia' fatto.. la prima cosa che mi era venuta in mente.. ma continuo
a vedere solo il primo campo...
la query tira fuori tre campi (compreso l'id)
column width e' impostato come: 0cm;2cm;3cm;
ed ovviamente width e' impostato a 5cm;
Sì ma il numero delle colonne?
Post by palla
teoricamente dovrebbe andare .. invece non va..
Anche praticamente;
Post by palla
sta cosa mi funzia sulle listbox.. ma sulla combo no ..
any ideas?
L'unico (altro) dubbio e che tu voglia vedere entrambe le colonne del valore
selezionato; se è così nun se po ffa'. La selezione fa vedere solo una
colonna, può essere diversa da quella predefinita, ma solo una.
Se vuoi farlo è una pecionata; dovresti crearti un campo calcolato nella
query che concatena i due (o quelli che ti servono) campi:
es.
nominativo: [nome] & " " & [cognome]

A questo punto nella combo fai vedere solo quella colonna ma la selezione
avviene nell'intero valore contenuto (nome e cognome)...

Ciao.
--
Sergio MAZZA
palla
2006-08-18 13:30:48 UTC
Permalink
Post by Sergio MAZZA
Post by palla
la query tira fuori tre campi (compreso l'id)
column width e' impostato come: 0cm;2cm;3cm;
ed ovviamente width e' impostato a 5cm;
Sì ma il numero delle colonne?
3
Post by Sergio MAZZA
L'unico (altro) dubbio e che tu voglia vedere entrambe le colonne del valore
selezionato; se è così nun se po ffa'. La selezione fa vedere solo una
colonna, può essere diversa da quella predefinita, ma solo una.
Se vuoi farlo è una pecionata; dovresti crearti un campo calcolato nella
es.
nominativo: [nome] & " " & [cognome]
ecco quindi... nun se po ffa'....
vabbe' fa nulla.. era giusto per dare maggiore visibilita' alla scelta..

.ti rubo un altro secondo...
in un campo Label..(da VBA) se voglio piazzarci del testo con ritorni a
capo? se po fa? come? un \n lo riconosce.. ?? mi sta venendo la domanda
cosi' al volo non ho ancora provato..
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio MAZZA
2006-08-18 14:53:46 UTC
Permalink
Post by palla
ecco quindi... nun se po ffa'....
vabbe' fa nulla.. era giusto per dare maggiore visibilita' alla scelta..
Quando apre la tendina vede tutte e tre le colonne, ma separate.
Post by palla
.ti rubo un altro secondo...
in un campo Label..(da VBA) se voglio piazzarci del testo con ritorni a
capo? se po fa? come? un \n lo riconosce.. ?? mi sta venendo la domanda
cosi' al volo non ho ancora provato..
Vedi help alla voce funzione Chr$, proprietà Caption, costanti vbCr/vbCrLF...

Ciao.
--
Sergio MAZZA
Antonio Biso
2006-08-18 11:05:24 UTC
Permalink
Post by Sergio MAZZA
Post by palla
Me!miaCombo.Value = miaVar
ma ottengo un bel: you can't assign a value to this object.
Me!miaCombo = miaVar
Ciao.
--
Sergio MAZZA
Queste facili ti ci fiondi eh!
Eheheheheheh

Antonio
Sergio MAZZA
2006-08-18 11:07:12 UTC
Permalink
Post by Antonio Biso
Queste facili ti ci fiondi eh!
Eheheheheheh
Antonio
Veramente un dubbio mi ha sfiorato ma sai che tanto non ho nessuna faccia da
perdere!

Ciao.
--
Sergio MAZZA
Loading...