Discussione:
COME FARE UNA MASCHERA PER LOGIN E PASSWORD
(troppo vecchio per rispondere)
Luigi
2004-08-03 09:26:09 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
dovrei fare una videata in cui uno immettendo il prorio id e la pas
possa accedere ad un'altra maschera contenente i suoi dati.

Ho costruito una tabella contenete due campi, il campo Id ed il campo
PASSWORD.
Non sono in grado però di costruire una maschera di interrogazione in
cui inserendo il proprio id e la password, il programma vada a cercare
l'id corrissondente ed una volta trovato controlli la password, se
questa è vera apra un'altra maschera corrispondente ai suoi dati. se
no mostri il mesg "password errata".

Come ho detto prima ho costruito una tabella contenente tuttgli id e
le password, ora devo creare la maschera in cui il soggetto possa
inserire i suoi dati per entare nella sua maschera.

In che modo si può dare? Bisogna per forza di cose usare la
programmazione oppure si può utilizzare il database così com'è.

Grazie per gli aiuti
Starship
Roberto dalla campagna
2004-08-03 09:35:56 UTC
Permalink
Post by Luigi
Ciao a tutti,
dovrei fare una videata in cui uno immettendo il prorio id e la pas
possa accedere ad un'altra maschera contenente i suoi dati.
Ho costruito una tabella contenete due campi, il campo Id ed il campo
PASSWORD.
Non sono in grado però di costruire una maschera di interrogazione in
cui inserendo il proprio id e la password, il programma vada a cercare
l'id corrissondente ed una volta trovato controlli la password, se
questa è vera apra un'altra maschera corrispondente ai suoi dati. se
no mostri il mesg "password errata".
Come ho detto prima ho costruito una tabella contenente tuttgli id e
le password, ora devo creare la maschera in cui il soggetto possa
inserire i suoi dati per entare nella sua maschera.
In che modo si può dare? Bisogna per forza di cose usare la
programmazione oppure si può utilizzare il database così com'è.
Grazie per gli aiuti
Starship
Vai sul Sito Comune (link qui sotto) e nella Sezione General leggi la FAQ di
Harry Evans intitolata "Semplice esempio di form per la richiesta di login".
Comunque con Access si va veramente poco lontana senza usare la
programmazione VBA.

Resta il fatto Access ti offre uno standard per la sicurezza di accesso alle
informazioni; a tale scopo, sempre nella Sezione General del Sito Comune,
leggi la FAQ di Cristiano De Pasquale intitolata "Come utilizzare la
sicurezza di Access?".
--
Roberto

---------------------------------------------
il Sito Comune di it.comp.appl.access:
http://www.sitocomune.com
---------------------------------------------
Luigi
2004-08-04 07:19:54 UTC
Permalink
Post by Roberto dalla campagna
Vai sul Sito Comune (link qui sotto) e nella Sezione General leggi la FAQ di
Harry Evans intitolata "Semplice esempio di form per la richiesta di login".
Comunque con Access si va veramente poco lontana senza usare la
programmazione VBA.
Resta il fatto Access ti offre uno standard per la sicurezza di accesso alle
informazioni; a tale scopo, sempre nella Sezione General del Sito Comune,
leggi la FAQ di Cristiano De Pasquale intitolata "Come utilizzare la
sicurezza di Access?".
Grazie, mi dici esattamente dove la trovo ed il nome dato che in
general ed in from non c'è?

Ciao
Roberto
Roberto dalla campagna
2004-08-04 09:23:17 UTC
Permalink
Post by Luigi
Post by Roberto dalla campagna
Vai sul Sito Comune (link qui sotto) e nella Sezione General leggi la FAQ di
Harry Evans intitolata "Semplice esempio di form per la richiesta di login".
Comunque con Access si va veramente poco lontana senza usare la
programmazione VBA.
Resta il fatto Access ti offre uno standard per la sicurezza di accesso alle
informazioni; a tale scopo, sempre nella Sezione General del Sito Comune,
leggi la FAQ di Cristiano De Pasquale intitolata "Come utilizzare la
sicurezza di Access?".
Grazie, mi dici esattamente dove la trovo ed il nome dato che in
general ed in from non c'è?
Ciao
Roberto
Ambedue la FAQ sono nella Sezione General del Sito Comune e si chiamano come
ti ho indicato nel mio messaggio precedente; stai tranquillo che ci sono: le
ho appena lette.
Sicuramente hai cercato frettolosamente; prova anche a cercarle tramite la
Sezione Cerca.
--
Roberto

---------------------------------------------
il Sito Comune di it.comp.appl.access:
http://www.sitocomune.com
---------------------------------------------
Loading...