Discussione:
Ore lavorabili e ore lavorate
(troppo vecchio per rispondere)
ciroteo
2004-05-18 16:42:58 UTC
Permalink
Ho creato due tabelle :
presenze: IDpresenza, data, ora_inizio, ora_fine,Idlavoratore
In questa tabella registro le ore effettivamente lavorate alla fine del
mese.
Un lavoratore può fare molti interventi durante la giornata x cui non ho
pensato di fare più ingressi nello stesso record (tipo ora ingresso1,
oraingresso2 eccc...) perchè non so quanti possono essere, ma di fare un
nuovo record ad ogni ingresso-uscita.
In tal modo poi tramite raggruppamento calcolo il totale.

Nella tabella ore lavorabili: ID, Idlavoratore, giornosett,
ora_inizio,ora_fine

vorrei memorizzare l'orario lavorabile su base settimanale, anche qui ogni
giorno ci possono essere molti interventi.

Ora il problema è come fare ad aggiornare la tabella presenze in funzione di
quella ore lavorabili?
Ossia vorrei dire mi aggiorni la tabella presenze per la prossima settimana,
tenendo conto che il lunedi ( tramite weekday non mi è difficile
individuare il numero del giorno) dovrà fare gli interventi previsti nella
tabella ore lavorabili, e cosi via per tutti i giorni della settimana.
La base potrebbe anche essere mensile.
Sergio
2004-05-18 19:19:16 UTC
Permalink
Post by ciroteo
presenze: IDpresenza, data, ora_inizio, ora_fine,Idlavoratore
In questa tabella registro le ore effettivamente lavorate alla fine del
mese.
ok
Post by ciroteo
Un lavoratore può fare molti interventi durante la giornata x cui non ho
pensato di fare più ingressi nello stesso record (tipo ora ingresso1,
oraingresso2 eccc...) perchè non so quanti possono essere, ma di fare un
nuovo record ad ogni ingresso-uscita.
In tal modo poi tramite raggruppamento calcolo il totale.
ok
Post by ciroteo
Nella tabella ore lavorabili: ID, Idlavoratore, giornosett,
ora_inizio,ora_fine
vorrei memorizzare l'orario lavorabile su base settimanale, anche qui ogni
giorno ci possono essere molti interventi.
suppongo che l'orario lavorabile sia il massimo delle ore disponibili...
Post by ciroteo
Ora il problema è come fare ad aggiornare la tabella presenze in funzione di
quella ore lavorabili?
Ossia vorrei dire mi aggiorni la tabella presenze per la prossima settimana,
scusa ma pensavo che la tabella presenze si dovesse aggiornare a consuntivo,
cioè a posteriori...
Post by ciroteo
tenendo conto che il lunedi ( tramite weekday non mi è difficile
individuare il numero del giorno) dovrà fare gli interventi previsti nella
tabella ore lavorabili, e cosi via per tutti i giorni della settimana.
La base potrebbe anche essere mensile.
qui non ti seguo più...

ciao
ciroteo
2004-05-19 07:21:33 UTC
Permalink
Post by Sergio
Post by ciroteo
presenze: IDpresenza, data, ora_inizio, ora_fine,Idlavoratore
In questa tabella registro le ore effettivamente lavorate alla fine del
mese.
ok
Post by ciroteo
Un lavoratore può fare molti interventi durante la giornata x cui non ho
pensato di fare più ingressi nello stesso record (tipo ora ingresso1,
oraingresso2 eccc...) perchè non so quanti possono essere, ma di fare un
nuovo record ad ogni ingresso-uscita.
In tal modo poi tramite raggruppamento calcolo il totale.
ok
Post by ciroteo
Nella tabella ore lavorabili: ID, Idlavoratore, giornosett,
ora_inizio,ora_fine
vorrei memorizzare l'orario lavorabile su base settimanale, anche qui ogni
giorno ci possono essere molti interventi.
suppongo che l'orario lavorabile sia il massimo delle ore disponibili...
Post by ciroteo
Ora il problema è come fare ad aggiornare la tabella presenze in
funzione
Post by Sergio
di
Post by ciroteo
quella ore lavorabili?
Ossia vorrei dire mi aggiorni la tabella presenze per la prossima
settimana,
scusa ma pensavo che la tabella presenze si dovesse aggiornare a consuntivo,
cioè a posteriori...
Post by ciroteo
tenendo conto che il lunedi ( tramite weekday non mi è difficile
individuare il numero del giorno) dovrà fare gli interventi previsti nella
tabella ore lavorabili, e cosi via per tutti i giorni della settimana.
La base potrebbe anche essere mensile.
qui non ti seguo più...
ciao
Hai ragione sergio! Provo ad essere più chiaro.
L'applicazione deve perseguire due scopi:
il primo, come hai chiaramente compreso, serve a consuntivo per conteggiare
le ore effettuate e passare questo dato alle paghe. (tabella presenze)
il secondo invece è quello di per organizzare periodicamente i turni di
lavoro. (da qui la tabella ore lavorabili)
Questi turni sono individualizzati, e subiscono continue variazioni di
settimana in settimana. Man mano che i giorni passano gli orari dei
lavoratori possono anche cambiare,( si tratta di organizzare i turni di
lavoro di operatori socio assistenziali che vanno al domicilio di anziani e
ammalati ad effettuare prestazioni di sostegno.)
Il programma di lavoro è su base settimanale, e dovrebbe ripetersi
ciclicamente salvo sostituzioni ed interventi straordinari.
All'inizio di ogni settimana vengono predisposti i turni in base alle
richieste previste, poi alla fine del mese vengono conteggiati tutti gli
interventi effettuati.
Nella tabella ore lavorabili ci sono gli interventi previsti per la
settimana successiva (oppure x tutto il mese successivo, ma il rischio di
cambiamenti è più frequente di questo intervallo) , e dovrebbe servire solo
per popolare la tabella presenze della settimana successiva secondo i turni
previsti.

Il problema è proprio nella generazione di questo ciclo: se nella tbl ore
lavorabili c'è :
lun 8.30-10.00 sig rossi
lun 10.15-12.00 sig bianchi
lun 12.30-15.00 sig. rossi
mar 10.00-13.00 sig gialli
mar 15.00-16.00 sig verdi
ecc...
vorrei che la tabella presenze si popolasse di conseguenza.

Spero di aver fatto un po' di luce!
Sergio
2004-05-19 10:10:26 UTC
Permalink
Post by ciroteo
Il problema è proprio nella generazione di questo ciclo: se nella tbl ore
lun 8.30-10.00 sig rossi
lun 10.15-12.00 sig bianchi
lun 12.30-15.00 sig. rossi
mar 10.00-13.00 sig gialli
mar 15.00-16.00 sig verdi
ecc...
vorrei che la tabella presenze si popolasse di conseguenza.
Spero di aver fatto un po' di luce!
Se la tabella dei turni previsti ( ore lavorabili ) ci fosse un campo tipo
si/no forse potresti spuntare a si i vari turni man mano che vengono
effettivamente eseguiti oppure correggere manualmente le ore di inizio e
fine turno...

In questo modo non avresti la necessità di travasare/popolare l'altra
tabella e potresti calcolare il compenso di ciascuno facendo la somma dei
turni spuntati a si raggruppandoli come prima per ogni singolo lavoratore...

Può essere un'idea ?

Ciao Sergio
ciroteo
2004-05-19 11:26:14 UTC
Permalink
Post by Sergio
Post by ciroteo
Il problema è proprio nella generazione di questo ciclo: se nella tbl ore
lun 8.30-10.00 sig rossi
lun 10.15-12.00 sig bianchi
lun 12.30-15.00 sig. rossi
mar 10.00-13.00 sig gialli
mar 15.00-16.00 sig verdi
ecc...
vorrei che la tabella presenze si popolasse di conseguenza.
Spero di aver fatto un po' di luce!
Se la tabella dei turni previsti ( ore lavorabili ) ci fosse un campo tipo
si/no forse potresti spuntare a si i vari turni man mano che vengono
effettivamente eseguiti oppure correggere manualmente le ore di inizio e
fine turno...
In questo modo non avresti la necessità di travasare/popolare l'altra
tabella e potresti calcolare il compenso di ciascuno facendo la somma dei
turni spuntati a si raggruppandoli come prima per ogni singolo
lavoratore...
Post by Sergio
Può essere un'idea ?
Ciao Sergio
mhmh... ci penso.
non credo che possa essere la strada.
I record possono essere molti, 50 operatori x circa 500 anziani.
Una media di 4 interventi settimanali x anziano: sono circa 2000 records e
aggiornarli manualmente è rischioso...

Loading...