Discussione:
Creare una Form di autenticazione con Access
(troppo vecchio per rispondere)
JimmyItaly
2003-11-11 17:01:41 UTC
Permalink
Potreste gentilmente spiegarmi il procedimento per creare una form di
autenticazione con Access ?
Devo realizzare una maschera che permetta ad un utente,previo inserimento di
user id e password in due caselle e pressione di un pulsante di conferma,di
accedere alle altre maschere di un mio database (in particolare ad una form
detta "Schermata principale",dalla quale è poi possibile accedere a tutte le
altre).
Questa maschera,in altre parole, dovrebbe ricevere username e password da un
utente (attraverso due caselle omonime) e controllare che appartengano o
meno ad un utente registrato (esiste un'apposita tabella ACCOUNT che
contiene i dati identificativi di tutti gli utenti registrati e che possiede
i seguenti campi: "userid","password","dataiscrizione","id-cliente").
Se l'utente è registrato (cioe' se il suo username e la sua password sono
presenti nella tabella ACCOUNT),una volta premuto il pulsante di conferma di
cui sopra si dovrebbe accedere alla "schermata principale",altrimenti si
dovrebbe riproporre la form di autenticazione con i campi userid e password
vuoti assieme ad un messaggio d'errore.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che avranno la pazienza di
rispondermi!!!
P.S.-->Potreste ,se possibile,consigliarmi una soluzione che non utilizzi
Visual Basic,visto che non conosco questo linguaggio ?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
JimmyItaly
2003-11-11 21:30:34 UTC
Permalink
Vi prego,datemi una mano se vi è possibile.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alessandro Cara
2003-11-11 23:27:28 UTC
Permalink
Post by JimmyItaly
Vi prego,datemi una mano se vi è possibile.
caro jimmyitaly a quanto mi consta affrontare il problema o senza vba
e/o senza sapere nulla di sicurezza di access e compito da far tremare
"vene e polsi".
Cmq dai uno sguardo a www.sitocomune.com che dovrebbe esserci qualcosa
(magari cerca anche per .mdw su internet o per access security)
a.cara
togli qualcosa dall'email
JimmyItaly
2003-11-12 00:53:01 UTC
Permalink
Post by Alessandro Cara
Post by JimmyItaly
Vi prego,datemi una mano se vi è possibile.
caro jimmyitaly a quanto mi consta affrontare il problema o senza vba
e/o senza sapere nulla di sicurezza di access e compito da far tremare
"vene e polsi".
Cmq dai uno sguardo a www.sitocomune.com che dovrebbe esserci qualcosa
(magari cerca anche per .mdw su internet o per access security)
a.cara
togli qualcosa dall'email
Ora la mia casella di posta è libera.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alessandro Cara
2003-11-12 09:08:28 UTC
Permalink
JimmyItaly wrote:
[cut]
Post by JimmyItaly
Post by Alessandro Cara
a.cara
togli qualcosa dall'email
Ora la mia casella di posta è libera.
com'era, rotolandosi dalle risate sul pavimento spaventando il gatto?

--
a.cara
Togli qualcosa dall'email
Antonio Biso
2003-11-12 08:08:06 UTC
Permalink
Post by JimmyItaly
Potreste gentilmente spiegarmi il procedimento per creare una form di
autenticazione con Access ?
Devo realizzare una maschera che permetta ad un utente,previo inserimento di
user id e password in due caselle e pressione di un pulsante di conferma,di
accedere alle altre maschere di un mio database (in particolare ad una form
detta "Schermata principale",dalla quale è poi possibile accedere a tutte le
altre).
Questa maschera,in altre parole, dovrebbe ricevere username e password da un
utente (attraverso due caselle omonime) e controllare che appartengano o
meno ad un utente registrato (esiste un'apposita tabella ACCOUNT che
contiene i dati identificativi di tutti gli utenti registrati e che possiede
i seguenti campi: "userid","password","dataiscrizione","id-cliente").
Se l'utente è registrato (cioe' se il suo username e la sua password sono
presenti nella tabella ACCOUNT),una volta premuto il pulsante di conferma di
cui sopra si dovrebbe accedere alla "schermata principale",altrimenti si
dovrebbe riproporre la form di autenticazione con i campi userid e password
vuoti assieme ad un messaggio d'errore.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che avranno la pazienza di
rispondermi!!!
P.S.-->Potreste ,se possibile,consigliarmi una soluzione che non utilizzi
Visual Basic,visto che non conosco questo linguaggio ?
Non è possibile.
Se non conosci il linguaggio o non fai queste cose o lo impari.
Per fare quello che vuoi il concetto è quello di salvare userid e password
in una tabella e recuperarle all'ingresso.
Si usano
inputbox o caselle di testo
Dlookup

Questa soluzione è comunque FACILMENTE craccabile!!!
Sarebbe meglio, ma molto più complesso, una gestione mediante la sicurezza
di Access (utenti e gruppi)

Antonio
Post by JimmyItaly
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
JimmyItaly
2003-11-12 08:49:06 UTC
Permalink
Post by JimmyItaly
Post by JimmyItaly
Potreste gentilmente spiegarmi il procedimento per creare una form di
autenticazione con Access ?
Devo realizzare una maschera che permetta ad un utente,previo
inserimento
Post by JimmyItaly
di
Post by JimmyItaly
user id e password in due caselle e pressione di un pulsante di
conferma,di
Post by JimmyItaly
accedere alle altre maschere di un mio database (in particolare ad una
form
Post by JimmyItaly
detta "Schermata principale",dalla quale è poi possibile accedere a
tutte
Post by JimmyItaly
le
Post by JimmyItaly
altre).
Questa maschera,in altre parole, dovrebbe ricevere username e password
da
Post by JimmyItaly
un
Post by JimmyItaly
utente (attraverso due caselle omonime) e controllare che appartengano o
meno ad un utente registrato (esiste un'apposita tabella ACCOUNT che
contiene i dati identificativi di tutti gli utenti registrati e che
possiede
Post by JimmyItaly
i seguenti campi: "userid","password","dataiscrizione","id-cliente").
Se l'utente è registrato (cioe' se il suo username e la sua password sono
presenti nella tabella ACCOUNT),una volta premuto il pulsante di
conferma
Post by JimmyItaly
di
Post by JimmyItaly
cui sopra si dovrebbe accedere alla "schermata principale",altrimenti si
dovrebbe riproporre la form di autenticazione con i campi userid e
password
Post by JimmyItaly
vuoti assieme ad un messaggio d'errore.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che avranno la pazienza di
rispondermi!!!
P.S.-->Potreste ,se possibile,consigliarmi una soluzione che non utilizzi
Visual Basic,visto che non conosco questo linguaggio ?
Non è possibile.
Se non conosci il linguaggio o non fai queste cose o lo impari.
Per fare quello che vuoi il concetto è quello di salvare userid e password
in una tabella e recuperarle all'ingresso.
Si usano
inputbox o caselle di testo
Dlookup
Questa soluzione è comunque FACILMENTE craccabile!!!
Sarebbe meglio, ma molto più complesso, una gestione mediante la sicurezza
di Access (utenti e gruppi)
Antonio
Post by JimmyItaly
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Potresti dirmi allora ,se non è di troppo disturbo,come fare usando il
Visual Basic ? Semmai mi limito a copiare e adattare il codice per i miei
scopi.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Antonio Biso
2003-11-12 09:47:24 UTC
Permalink
Post by JimmyItaly
Post by Antonio Biso
Non è possibile.
Se non conosci il linguaggio o non fai queste cose o lo impari.
Per fare quello che vuoi il concetto è quello di salvare userid e password
in una tabella e recuperarle all'ingresso.
Si usano
inputbox o caselle di testo
Dlookup
Questa soluzione è comunque FACILMENTE craccabile!!!
Sarebbe meglio, ma molto più complesso, una gestione mediante la sicurezza
di Access (utenti e gruppi)
Antonio
Potresti dirmi allora ,se non è di troppo disturbo,come fare usando il
Visual Basic ? Semmai mi limito a copiare e adattare il codice per i miei
scopi.
Vedi sull'help inputbox e dlookup

Antonio

Loading...