Discussione:
Impedire la copia dell' applicativo
(troppo vecchio per rispondere)
Announced
2005-05-10 13:27:52 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

per impedire la copia non autorizzata degli applicativi di mia creazione,
ho utilizzato l'esempio 6.89 posto nelle "General" del sito comune dove a
fronte dell'immissione di una password, l'applicativo va a recuperare il
numero seriale dell'Hard Disk rendendolo incopiabile se non si è in
possesso della pw. Tra l'altro, mi sembrava il metodo più semplice da
applicare
Mia domanda: è possibile agire sul codice in maniera tale che, una volta
inserita la pw corretta, non può più essere valida?


P.S. Non riporto di seguito il codice per motivi di spazio


Grazie

Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AEOM
2005-05-10 15:35:54 UTC
Permalink
Post by Announced
Ciao a tutti,
per impedire la copia non autorizzata degli applicativi di mia creazione,
ho utilizzato l'esempio 6.89 posto nelle "General" del sito comune dove a
fronte dell'immissione di una password, l'applicativo va a recuperare il
numero seriale dell'Hard Disk rendendolo incopiabile se non si è in
possesso della pw. Tra l'altro, mi sembrava il metodo più semplice da
applicare
Mia domanda: è possibile agire sul codice in maniera tale che, una volta
inserita la pw corretta, non può più essere valida?
P.S. Non riporto di seguito il codice per motivi di spazio
Grazie
Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Senza incasinarti con il numero di serie dell'HD perchè non usi questo ocx
free:
http://www.activelock.com/it/download.html

puoi creare versioni a tempo dei tuoi programmi sia in base al numero di
aperture del programma sia in base ai giorni di utilizzo.
Ovviamente controlla pure che non venga manomesso l'orologio si sistema.
Su ogni pc dove installi il programma ti genera un diverso codice al quale
tu assegni una controchiave per l'attivazione.
Io mi ci trovo bene

Ciao, AEOM
Alessandro Baraldi
2005-05-10 18:55:59 UTC
Permalink
"AEOM" <***@tin.it> wrote in message news:ux4ge.1360893$***@news4.tin.it

[CUT]
Post by AEOM
Senza incasinarti con il numero di serie dell'HD perchè non usi questo ocx
http://www.activelock.com/it/download.html
puoi creare versioni a tempo dei tuoi programmi sia in base al numero di
aperture del programma sia in base ai giorni di utilizzo.
Ovviamente controlla pure che non venga manomesso l'orologio si sistema.
Su ogni pc dove installi il programma ti genera un diverso codice al quale
tu assegni una controchiave per l'attivazione.
Io mi ci trovo bene
Ciao, AEOM
Non è un'idea così brillante questa.
Se leggi è un OCX sviluppato in VB che richiede il RUNTIME.
Ora il Runtime di VB si può distribuire solo con il pacchetto
VisualStudio ma se un povero programmatore ha malapena la
versione ODE che fà....? dice al cliente di scaricare il RUNTIME
dal sito....?

L'uso di componenti esterni è sempre una cosa da valutare bene
prima di darla per scontata.

Saluti.
@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
AEOM
2005-05-10 20:02:43 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
[CUT]
Post by AEOM
Senza incasinarti con il numero di serie dell'HD perchè non usi questo ocx
http://www.activelock.com/it/download.html
puoi creare versioni a tempo dei tuoi programmi sia in base al numero di
aperture del programma sia in base ai giorni di utilizzo.
Ovviamente controlla pure che non venga manomesso l'orologio si sistema.
Su ogni pc dove installi il programma ti genera un diverso codice al quale
tu assegni una controchiave per l'attivazione.
Io mi ci trovo bene
Ciao, AEOM
Non è un'idea così brillante questa.
Se leggi è un OCX sviluppato in VB che richiede il RUNTIME.
Ora il Runtime di VB si può distribuire solo con il pacchetto
VisualStudio ma se un povero programmatore ha malapena la
versione ODE che fà....? dice al cliente di scaricare il RUNTIME
dal sito....?
L'uso di componenti esterni è sempre una cosa da valutare bene
prima di darla per scontata.
Saluti.
@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Ciao Alex, dov'è scritto che bisogno avere la licenza visual studio per
distribuire l'ocx?
Ho fatto una prova su una macchina pulita con solo win98 e ho installato un
mdb con il runtimexp e quell'ocx.
Nessun problema senza dover scaricare nulla.
Mi perdo qualcosa?

ciao, AEOM
Alessandro Baraldi
2005-05-11 08:26:57 UTC
Permalink
"AEOM" <***@tin.it> wrote in message news:Dr8ge.570$***@twister1.libero.it

[CUT]
Post by AEOM
Ciao Alex, dov'è scritto che bisogno avere la licenza visual studio per
distribuire l'ocx?
Forse non mi sono spiegato.
Che serva la licenza per la distribuzione và letto nelle Clausole
che il produttore ha inserito.
Da quanto ho letto è Liberamente scaricabile ed utilizzabile
ma sul fatto che sia DISTRIBUIBILE è un aspetto molto diverso.
Altro discorso invece è quello dei componenti aggiuntivi di cui
l'OCX necessita.
Un OCX creato in VB richiede l'installazione del RUNTIME di VB(5/6)
e nonostante già da WIN98 venga fatto di Default un buon programmatore
sà che componenti OCX di questo tipo possono rompere le scatole
se le DLL hanno aggiornamenti differenti, pertanto spesso opta
per svincolarsi da questi rischi.
Io non sò quanto tu conosca di queste problematiche, ma da quanto dici
mi pare tu abbia qualche dubbio, e sinceramente la distribuzione
del RUNTIME come ti dicevo è vincolata alla licenza VB e/o VStudio.
Se non vuoi fare tutto questo sei libero, ognuno si vincola a
quello che ritiene meglio, certo un OCX di cui non ho il sorgente
di una ditta sconosciuta che non risponde di eventuali problemi
rimane una scelta che professionalmente deve fare riflettere.
Post by AEOM
Ho fatto una prova su una macchina pulita con solo win98 e ho installato un
mdb con il runtimexp e quell'ocx.
Nessun problema senza dover scaricare nulla.
Mi perdo qualcosa?
Sono considerazioni tecnico-professionali che ognuno vede e
valuta a proprio modo.
Post by AEOM
ciao, AEOM
Saluti.
@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
AEOM
2005-05-11 10:41:09 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
[CUT]
Post by AEOM
Ciao Alex, dov'è scritto che bisogno avere la licenza visual studio per
distribuire l'ocx?
Forse non mi sono spiegato.
Che serva la licenza per la distribuzione và letto nelle Clausole
che il produttore ha inserito.
Da quanto ho letto è Liberamente scaricabile ed utilizzabile
ma sul fatto che sia DISTRIBUIBILE è un aspetto molto diverso.
riporto:
ActiveLock is a free ActiveX control created to help you to add registration
features, protect your programs from piracy and sell your programs online!

ActiveLock is powerful, flexible and 100% royalty-free.

You can use ActiveLock with any language that supports ActiveX controls. If
you are a Delphi developer, check this great ActiveLock tutorial by Rodrigo
C. Souza. If you are planning to protect Excel or Word documents, take a
look on this sample spreadsheet by Victor McClean.

E' un ocx fatto per proteggere le distribuzioni dei propri software come
spiegato che senso avrebbe che non fosse distribuibile?
Post by Alessandro Baraldi
Altro discorso invece è quello dei componenti aggiuntivi di cui
l'OCX necessita.
Un OCX creato in VB richiede l'installazione del RUNTIME di VB(5/6)
e nonostante già da WIN98 venga fatto di Default un buon programmatore
sà che componenti OCX di questo tipo possono rompere le scatole
se le DLL hanno aggiornamenti differenti, pertanto spesso opta
per svincolarsi da questi rischi.
questo è vero ma l'ho testato bene prima di usarlo e mi ha soddisfatto più
della routine del numero dell'hardisk che ad ogni formattazione cambia
Post by Alessandro Baraldi
Io non sò quanto tu conosca di queste problematiche, ma da quanto dici
mi pare tu abbia qualche dubbio, e sinceramente la distribuzione
del RUNTIME come ti dicevo è vincolata alla licenza VB e/o VStudio.
Io ce l'ho non mi sembra sia obbligato ad averla il cliente..mi posti dov'è
scritto per favore che il cliente deve averla?
Post by Alessandro Baraldi
Se non vuoi fare tutto questo sei libero, ognuno si vincola a
quello che ritiene meglio, certo un OCX di cui non ho il sorgente
di una ditta sconosciuta che non risponde di eventuali problemi
rimane una scelta che professionalmente deve fare riflettere.
Il sorgente lo scarichi da qui e ti puoi controllare la presenza di trojan
da solo se non ti fidi o addirittura cambiare il sistema di generazione
password
Can I get the source code of ActiveLock?

Yes! You can download the source code of ActiveLock 1.7 here!
Post by Alessandro Baraldi
Post by AEOM
Ho fatto una prova su una macchina pulita con solo win98 e ho installato un
mdb con il runtimexp e quell'ocx.
Nessun problema senza dover scaricare nulla.
Mi perdo qualcosa?
Sono considerazioni tecnico-professionali che ognuno vede e
valuta a proprio modo.
Post by AEOM
ciao, AEOM
Saluti.
@Alex
ciao
AEOM
Post by Alessandro Baraldi
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Alessandro Baraldi
2005-05-11 13:20:13 UTC
Permalink
"AEOM" <***@tin.it> wrote in message news:9jlge.882640$***@news3.tin.it

[CUT]
Post by AEOM
questo è vero ma l'ho testato bene prima di usarlo e mi ha soddisfatto più
della routine del numero dell'hardisk che ad ogni formattazione cambia
Il fatto è che non è sufficiente il Test sulla macchina di sviluppo
anzi il test finale è quello della macchina d'installazione.
Chi distribuisce applicazioni in VB realizza un pacchetto
d'installazione
SERIO con il Runtime della versione di sviluppo e l'eventuale
sostituzione
delle DLL avviene solo se VOLUTA(in caso di versioni obsolete) o
in ogni caso controllata.
Se il destinatario ha DLL vecchie o altro che ne sai...?
Distribuendo il RUNTIME aggiornato puoi evitare questi problemi.

[CUT]
Post by AEOM
Io ce l'ho non mi sembra sia obbligato ad averla il cliente..mi posti dov'è
scritto per favore che il cliente deve averla?
Non si tratta di OBBLIGO, anche se con WIN95 il runtime di VB non
era installato, e con WIN98 sono installate le librerie dei Flinston,
il problema lo hai tu se hai sviluppato usando DLL o OCX che si basano
su DLL di sistema con versioni che supportano metodi o proprietà
non supportate da versioni obsolete.(Gli OCX CommonControl hanno
rotto le scatole a moltissimi programmatori di VB per queste cose
ed è solo un esempio).

[CUT]
Post by AEOM
Il sorgente lo scarichi da qui e ti puoi controllare la presenza di trojan
da solo se non ti fidi o addirittura cambiare il sistema di generazione
password
Can I get the source code of ActiveLock?
Questa è una buona cosa, anche se io quando ho un Sorgente
lo converto e lo metto nel mio applicativo, se possibile, al
fine di non dovermi trascinare un OCX verso i quali sono
fortemente allergico.

[CUT]
Post by AEOM
ciao
AEOM
Ciao
@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
AEOM
2005-05-11 13:56:22 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
[CUT]
Post by AEOM
questo è vero ma l'ho testato bene prima di usarlo e mi ha soddisfatto più
della routine del numero dell'hardisk che ad ogni formattazione cambia
Il fatto è che non è sufficiente il Test sulla macchina di sviluppo
anzi il test finale è quello della macchina d'installazione.
Chi distribuisce applicazioni in VB realizza un pacchetto
d'installazione
SERIO con il Runtime della versione di sviluppo e l'eventuale
sostituzione
delle DLL avviene solo se VOLUTA(in caso di versioni obsolete) o
in ogni caso controllata.
Se il destinatario ha DLL vecchie o altro che ne sai...?
Distribuendo il RUNTIME aggiornato puoi evitare questi problemi.
Il controllo (nella release che uso io la 1.5 e una versione modificata ad
hoc) funziona perfettamente con la versione più vecchia della dll
incriminata...quindi su questo sono tranquillissimo.

Sviluppando per la maggior parte con access XP il problema di WIN95 non mi
si pone visto che non posso installare applicazioni fatte in xp.
Finora, non ho mai avuto alcun problema legato a questo controllo e leggendo
parecchi post nei vari newgroups puoi trovare solo commenti positivi
Post by Alessandro Baraldi
[CUT]
Post by AEOM
Io ce l'ho non mi sembra sia obbligato ad averla il cliente..mi posti dov'è
scritto per favore che il cliente deve averla?
Non si tratta di OBBLIGO, anche se con WIN95 il runtime di VB non
era installato, e con WIN98 sono installate le librerie dei Flinston,
il problema lo hai tu se hai sviluppato usando DLL o OCX che si basano
su DLL di sistema con versioni che supportano metodi o proprietà
non supportate da versioni obsolete.(Gli OCX CommonControl hanno
rotto le scatole a moltissimi programmatori di VB per queste cose
ed è solo un esempio).
Sugli ocx commoncontrol concordo pienamente
Post by Alessandro Baraldi
[CUT]
Post by AEOM
Il sorgente lo scarichi da qui e ti puoi controllare la presenza di trojan
da solo se non ti fidi o addirittura cambiare il sistema di generazione
password
Can I get the source code of ActiveLock?
Questa è una buona cosa, anche se io quando ho un Sorgente
lo converto e lo metto nel mio applicativo, se possibile, al
fine di non dovermi trascinare un OCX verso i quali sono
fortemente allergico.
Questo è l'unico ocx che utilizzo, proprio perchè non mi ha mai dato
nessunissimo problema. Per il resto sono d'accordo con te, progress bar,
treview etc me le sono fatte da codice.

Ad essere sincero pure io avevo adottato agli inizi la tecnica del seriale
dell'harddisk ma non mi sembra una soluzione valida.
Il cliente ti racconta la balla che ha formattato l'harddisk (e quindi è
cambiato il seriale) e che quindi gli serve una nuova chiave o un nuova
copia adatta.
Come fai a verificare che il pc è lo stesso e non è un trucco per avere una
nuova chiave valida?

Ciao, AEOM
Alessandro Baraldi
2005-05-11 15:41:42 UTC
Permalink
"AEOM" <***@tin.it> wrote in message news:aaoge.1366193$***@news4.tin.it

[CUT]
Post by AEOM
Ad essere sincero pure io avevo adottato agli inizi la tecnica del seriale
dell'harddisk ma non mi sembra una soluzione valida.
Il cliente ti racconta la balla che ha formattato l'harddisk (e quindi è
cambiato il seriale) e che quindi gli serve una nuova chiave o un nuova
copia adatta.
Come fai a verificare che il pc è lo stesso e non è un trucco per avere una
nuova chiave valida?
Ciao, AEOM
Forse non valuto bene la cosa in quanto non mi capita di distribuire
applicativi che necessitano di tali protezioni non essendo a scopo
di Lavoro, in ogni caso vorrei vedere il Sorgente.

Non ho capito da dove si scarica il Sorgente...??
Devo richiederlo all'autore...?

Ciao
@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
AEOM
2005-05-11 16:03:17 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
[CUT]
Post by AEOM
Ad essere sincero pure io avevo adottato agli inizi la tecnica del seriale
dell'harddisk ma non mi sembra una soluzione valida.
Il cliente ti racconta la balla che ha formattato l'harddisk (e quindi è
cambiato il seriale) e che quindi gli serve una nuova chiave o un nuova
copia adatta.
Come fai a verificare che il pc è lo stesso e non è un trucco per avere una
nuova chiave valida?
Ciao, AEOM
Forse non valuto bene la cosa in quanto non mi capita di distribuire
applicativi che necessitano di tali protezioni non essendo a scopo
di Lavoro, in ogni caso vorrei vedere il Sorgente.
Non ho capito da dove si scarica il Sorgente...??
Devo richiederlo all'autore...?
Ciao
@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
presumo da qui:
http://www.activelock.com/source2.html

io utilizzo la versione 1.5 che nel sito non è disponibile

ciao, AEOM
Alessandro Baraldi
2005-05-11 16:25:24 UTC
Permalink
"AEOM" <***@tin.it> wrote in message news:91qge.1367027$***@news4.tin.it

[CUT]
Post by AEOM
http://www.activelock.com/source2.html
io utilizzo la versione 1.5 che nel sito non è disponibile
ciao, AEOM
Presumi giusto ma il sito mi dava qualche problema..., il tuo
Link invece mi ha permesso di scaricarlo.

Ho dato un'occhiata molto veloce, ed è fatto decisamente molto
bene, se non ho capito male il la proprietà UsedDays è impostabile
solo via Codice e non direttamente nelle proprietà dell' OCX..?

Quindi immagino vada messo nella Form Principale che apri all'avvio..?

@Alex

Grazie.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
AEOM
2005-05-11 16:37:11 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
[CUT]
Post by AEOM
http://www.activelock.com/source2.html
io utilizzo la versione 1.5 che nel sito non è disponibile
ciao, AEOM
Presumi giusto ma il sito mi dava qualche problema..., il tuo
Link invece mi ha permesso di scaricarlo.
Ho dato un'occhiata molto veloce, ed è fatto decisamente molto
bene, se non ho capito male il la proprietà UsedDays è impostabile
solo via Codice e non direttamente nelle proprietà dell' OCX..?
Quindi immagino vada messo nella Form Principale che apri all'avvio..?
@Alex
Grazie.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Useddays non la puoi impostare (almeno io non lo faccio) è il contatore dei
giorni dal momento dell'installazione.
Se fai una demo per una versione a tempo la usi per controllare da quanti
giorni il programma è installato.
Nel mio caso :

Ho una form_registrati con l'ocx (chiamato chiave) con le caselle di testo
per il codice generato e per il controcodice di attivazione da inserire

Nel menu del mio programma nel caricamento metto:
....
If Not (Form_Registrati.chiave.registereduser) Then
StatusBarMsg versione & " - Licenza non concessa "
If (Form_Registrati.chiave.LastRunDate > Now) Then
MsgBox "La data di sistema è stata cambiata, ripristinarla oppure
registrare questa copia del programma"
Exit Sub
End If
If Form_Registrati.chiave.UsedDays > 130 Then
MsgBox "Mancano pochi giorni allo scadere del software, contattare
la xxxxxxx", vbCritical, "Attenzione"

End If
If Form_Registrati.chiave.UsedDays > 150 Then

If Not (Form_Registrati.chiave.registereduser) Then
DoCmd.OpenForm "registrati"
Exit Sub
End If
End If
Else
StatusBarMsg versione

End If

Nelle form fondamentali del programma invece nel caso il periodo di prova
sia finito e si tenti di aprirle faccio chiudere tutta l'applicazione

ciao, AEOM
Alessandro Baraldi
2005-05-11 17:29:07 UTC
Permalink
"AEOM" <***@tin.it> wrote in message news:Xwqge.1367203$***@news4.tin.it

[CUT]
Post by AEOM
Useddays non la puoi impostare (almeno io non lo faccio) è il contatore dei
giorni dal momento dell'installazione.
Se fai una demo per una versione a tempo la usi per controllare da quanti
giorni il programma è installato.
Si ho visto dopo aver fatto la domanda.
Post by AEOM
Ho una form_registrati con l'ocx (chiamato chiave) con le caselle di testo
per il codice generato e per il controcodice di attivazione da inserire
[CUT]
Post by AEOM
Nelle form fondamentali del programma invece nel caso il periodo di prova
sia finito e si tenti di aprirle faccio chiudere tutta l'applicazione
ciao, AEOM
Quindi la Form(form_registrati) la mantieni sempre aperta in
modalità Hidden da quanto ho capito...?

Come ti dicevo funziona bene, e dando uno sguardo al Codice
scritto in modo chiaro, si vede che in fondo si può fare
tranquillamente anche in VBA, in fondo non fà altro che
creare qualche chiave di registro Criptata e confontarla
con quanto impostato, che è +/- quello che si fà normalmente.
Ovvio che quì hanno puntato sui metodi di Criptaggio e sulla
dispersione di un file di testo in più parti per ridurre i rischi..!

In ogni caso, se non hai problemi di Licenze è sicuramente
comodo.

Ciao
@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Announced
2005-05-12 07:32:36 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
[CUT]
Post by AEOM
Useddays non la puoi impostare (almeno io non lo faccio) è il contatore dei
giorni dal momento dell'installazione.
Se fai una demo per una versione a tempo la usi per controllare da quanti
giorni il programma è installato.
Si ho visto dopo aver fatto la domanda.
Post by AEOM
Ho una form_registrati con l'ocx (chiamato chiave) con le caselle di testo
per il codice generato e per il controcodice di attivazione da inserire
[CUT]
Post by AEOM
Nelle form fondamentali del programma invece nel caso il periodo di prova
sia finito e si tenti di aprirle faccio chiudere tutta l'applicazione
ciao, AEOM
Quindi la Form(form_registrati) la mantieni sempre aperta in
modalità Hidden da quanto ho capito...?
Come ti dicevo funziona bene, e dando uno sguardo al Codice
scritto in modo chiaro, si vede che in fondo si può fare
tranquillamente anche in VBA, in fondo non fà altro che
creare qualche chiave di registro Criptata e confontarla
con quanto impostato, che è +/- quello che si fà normalmente.
Ovvio che quì hanno puntato sui metodi di Criptaggio e sulla
dispersione di un file di testo in più parti per ridurre i rischi..!
In ogni caso, se non hai problemi di Licenze è sicuramente
comodo.
Ciao
@Alex
In merito al "codice generato" e al "controcodice di attivazione" che, se
ho ben capito, potrebbe anche essere realizzato in VBA, potreste farmi un
esempio?

Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AEOM
2005-05-12 09:18:15 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
[CUT]
Post by AEOM
Useddays non la puoi impostare (almeno io non lo faccio) è il contatore dei
giorni dal momento dell'installazione.
Se fai una demo per una versione a tempo la usi per controllare da quanti
giorni il programma è installato.
Si ho visto dopo aver fatto la domanda.
Post by AEOM
Ho una form_registrati con l'ocx (chiamato chiave) con le caselle di testo
per il codice generato e per il controcodice di attivazione da inserire
[CUT]
Post by AEOM
Nelle form fondamentali del programma invece nel caso il periodo di prova
sia finito e si tenti di aprirle faccio chiudere tutta l'applicazione
ciao, AEOM
Quindi la Form(form_registrati) la mantieni sempre aperta in
modalità Hidden da quanto ho capito...?
no la tengo chiusa la faccio aprire solo quanto il software è in fase di
scadenza o guando il cliente decide di attivare la sua copia del programma
Post by Alessandro Baraldi
Come ti dicevo funziona bene, e dando uno sguardo al Codice
scritto in modo chiaro, si vede che in fondo si può fare
tranquillamente anche in VBA, in fondo non fà altro che
creare qualche chiave di registro Criptata e confontarla
con quanto impostato, che è +/- quello che si fà normalmente.
Ovvio che quì hanno puntato sui metodi di Criptaggio e sulla
dispersione di un file di testo in più parti per ridurre i rischi..!
infatti appena ho del tempo libero era mia intenzione trasformare tutto in
una routine.
Post by Alessandro Baraldi
In ogni caso, se non hai problemi di Licenze è sicuramente
comodo.
Funziona bene ed è stato a suo tempo il software più scaricato dagli
sviluppatori vb

Ciao, AEOM
Post by Alessandro Baraldi
Ciao
@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...