a***@gmail.com
2013-01-18 11:46:42 UTC
ciao a tutti
vorrei sapere a che cosa serve effettivamente mettere una Chiave Esterna (FK). Io ho un db (A2003) con 2 tabelle: tblIscritti con IDIscritto (contatore e PK) e tblDonazioni con IDDonazione (numerico) senza PK. Ad ogni iscritto appartengono + donazioni nel tempo, per cui c'è una relazione uno a molti tra i due ID con applicata l'integrità referenziale. Tutto funziona bene, inserisco i dati con una maschera Iscritti e una sottomaschera donazioni in foglio dati.
Perchè, come ho letto sul manuale di Viescas, è importante mettere una FK (in questo caso IDIscritto nella tblDonazioni)? cosa mi migliorerebbe? E poi, quale campo dovrebbe avere la PK, IDDonazione o IDIscritto? (o nessuno?)
grazie
Luciano
vorrei sapere a che cosa serve effettivamente mettere una Chiave Esterna (FK). Io ho un db (A2003) con 2 tabelle: tblIscritti con IDIscritto (contatore e PK) e tblDonazioni con IDDonazione (numerico) senza PK. Ad ogni iscritto appartengono + donazioni nel tempo, per cui c'è una relazione uno a molti tra i due ID con applicata l'integrità referenziale. Tutto funziona bene, inserisco i dati con una maschera Iscritti e una sottomaschera donazioni in foglio dati.
Perchè, come ho letto sul manuale di Viescas, è importante mettere una FK (in questo caso IDIscritto nella tblDonazioni)? cosa mi migliorerebbe? E poi, quale campo dovrebbe avere la PK, IDDonazione o IDIscritto? (o nessuno?)
grazie
Luciano