Discussione:
MDB viewer portable
(troppo vecchio per rispondere)
Silvio
2012-07-19 09:47:15 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Ho trovato per caso questo visualizzatore di file MDB e ACCDB portable e
freeware:
http://www.alexnolan.net/software/mdb_viewer_plus.htm
Mi permetto di segnalarlo nel caso interessi a qualcuno. Io, in realtà, non
l'ho ancora usato.

Ciao

Silvio
@Alex
2012-07-19 13:37:40 UTC
Permalink
Post by Silvio
Ciao a tutti.
Ho trovato per caso questo visualizzatore di file MDB e ACCDB portable e
freeware:http://www.alexnolan.net/software/mdb_viewer_plus.htm
Mi permetto di segnalarlo nel caso interessi a qualcuno. Io, in realtà, non
l'ho ancora usato.
Ciao
Silvio
E' semplicemente un VISUALIZZATORE dei DATI non ha nulla a che fare
con Access.Viewer, ma direi un JET VIEWER... cosa decisamente
inutile...

@Alex
tommaso
2012-07-19 19:10:06 UTC
Permalink
> Ciao a tutti.
>
> Ho trovato per caso questo visualizzatore di file MDB e ACCDB portable e
> freeware:http://www.alexnolan.net/software/mdb_viewer_plus.htm
> Mi permetto di segnalarlo nel caso interessi a qualcuno. Io, in realtà, non
> l'ho ancora usato.
>
> Ciao
>
> Silvio
E' semplicemente un VISUALIZZATORE dei DATI non ha nulla a che fare
con Access.Viewer, ma direi un JET VIEWER... cosa decisamente
inutile...
@Alex
Gurdandolo bene, non è un semplice visualizzatore.....
concordo con l'inutilità
Tommaso
RobertoA
2012-07-20 16:54:53 UTC
Permalink
> Ciao a tutti.
>
> Ho trovato per caso questo visualizzatore di file MDB e ACCDB portable e
> freeware:http://www.alexnolan.net/software/mdb_viewer_plus.htm
> Mi permetto di segnalarlo nel caso interessi a qualcuno. Io, in realtà, non
> l'ho ancora usato.
>
> Ciao
>
> Silvio
E' semplicemente un VISUALIZZATORE dei DATI non ha nulla a che fare
con Access.Viewer, ma direi un JET VIEWER... cosa decisamente
inutile...
@Alex
Gurdandolo bene, non è un semplice visualizzatore.....
concordo con l'inutilità
Tommaso
--------------------------------------

E perche' mai lo ritenete inutile ?
Lasciato sulla postazione di produzione permetterebbe di vedere lo schema
del db ed i dati contenuti nelle tabelle, ordinarli, cercarli, ecc...
Ammesso che si usino sempre gli mdb per tenere i dati
Non richiede installazione e questo e' un grosso vantaggio
Cosa usereste al suo posto?
Ciao
RobertoA
tommaso
2012-07-20 18:39:17 UTC
Permalink
> > Ciao a tutti.
> >
> > Ho trovato per caso questo visualizzatore di file MDB e ACCDB
> portable e
> > freeware:http://www.alexnolan.net/software/mdb_viewer_plus.htm
> > Mi permetto di segnalarlo nel caso interessi a qualcuno. Io, in
> realtà, non
> > l'ho ancora usato.
> >
> > Ciao
> >
> > Silvio
>
> E' semplicemente un VISUALIZZATORE dei DATI non ha nulla a che fare
> con Access.Viewer, ma direi un JET VIEWER... cosa decisamente
> inutile...
>
Gurdandolo bene, non è un semplice visualizzatore.....
concordo con l'inutilità
Tommaso
--------------------------------------
E perche' mai lo ritenete inutile ?
Lasciato sulla postazione di produzione permetterebbe di vedere lo schema
del db ed i dati contenuti nelle tabelle, ordinarli, cercarli, ecc...
Ammesso che si usino sempre gli mdb per tenere i dati
Non richiede installazione e questo e' un grosso vantaggio
Cosa usereste al suo posto?
Ciao
RobertoA
Cosa usereste al suo posto?

Access

Ciao
Tommaso
RobertoA
2012-07-21 20:30:47 UTC
Permalink
> On 19 Lug, 11:47, "Silvio"
> > Ciao a tutti.
> >
> > Ho trovato per caso questo visualizzatore di file MDB e ACCDB
> portable e
> >
freeware:http://www.alexnolan.net/software/mdb_viewer_plus.htm
> > Mi permetto di segnalarlo nel caso interessi a qualcuno. Io, in
> realtà, non
> > l'ho ancora usato.
> >
> > Ciao
> >
> > Silvio
>
> E' semplicemente un VISUALIZZATORE dei DATI non ha nulla a che fare
> con Access.Viewer, ma direi un JET VIEWER... cosa decisamente
> inutile...
>
Gurdandolo bene, non è un semplice visualizzatore.....
concordo con l'inutilità
Tommaso
--------------------------------------
E perche' mai lo ritenete inutile ?
Lasciato sulla postazione di produzione permetterebbe di vedere lo schema
del db ed i dati contenuti nelle tabelle, ordinarli, cercarli, ecc...
Ammesso che si usino sempre gli mdb per tenere i dati
Non richiede installazione e questo e' un grosso vantaggio
Cosa usereste al suo posto?
Ciao
RobertoA
Cosa usereste al suo posto?
Access
Ciao
Tommaso

--------------------------------------

Non mi risulta che Access sia aggratisse
E se ti servisse solamente dare n'occhiata alla struttura del db, non credo
ci sia di meglio (parlo del programma free)
Pablitomf
2012-07-20 21:01:26 UTC
Permalink
Post by RobertoA
E perche' mai lo ritenete inutile ?
Lasciato sulla postazione di produzione
sulla postazione di *PRODUZIONE* si dovrebbe appunto PRODURRE, quindi hai
Access installato ;)
indi per cui, inutile e' l'aggettivo piu' gettonato e valido.
Post by RobertoA
Cosa usereste al suo posto?
indovina un po'? ;)
--
------------
Pablitomf
Napoli sempre nel "Q"uore!
"mammasantissima" si nasce, non si diventa.
RobertoA
2012-07-21 20:32:23 UTC
Permalink
Post by Pablitomf
Post by RobertoA
E perche' mai lo ritenete inutile ?
Lasciato sulla postazione di produzione
sulla postazione di *PRODUZIONE* si dovrebbe appunto PRODURRE, quindi hai
Access installato ;)
indi per cui, inutile e' l'aggettivo piu' gettonato e valido.
Post by RobertoA
Cosa usereste al suo posto?
indovina un po'? ;)
Pablitomf
Non saprei cosa indovinare
Non conosco un prodotto, gratuito e senza necessita' di installazione, che
ti permetta di visualizzare la struttura di un mdb
Pablitomf
2012-07-24 08:37:48 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Post by Pablitomf
Post by RobertoA
E perche' mai lo ritenete inutile ?
Lasciato sulla postazione di produzione
sulla postazione di *PRODUZIONE* si dovrebbe appunto PRODURRE, quindi hai
Access installato ;)
indi per cui, inutile e' l'aggettivo piu' gettonato e valido.
Post by RobertoA
Cosa usereste al suo posto?
indovina un po'? ;)
Pablitomf
Non saprei cosa indovinare
non c'e' da andare molto oltre con l'immaginazione... bastava dire "ACCESS" ;)
Post by RobertoA
Non conosco un prodotto, gratuito e senza necessita' di installazione, che
ti permetta di visualizzare la struttura di un mdb
si, ma stai spostando l'asticella della questione... si parlava di inutilita'
del prodotto segnalato installato su una macchina di produzione, avendo la
stessa ACCESS installato per default (quindi a che ti serve avere un secondo
prodotto per visualizzare qualcosa di limitato quando hai il prodotto PADRE che
ti permette tutto?).
--
------------
Pablitomf
Napoli sempre nel "Q"uore!
"mammasantissima" si nasce, non si diventa.
BFS
2012-07-24 08:55:06 UTC
Permalink
Post by Pablitomf
Post by RobertoA
Post by Pablitomf
Post by RobertoA
E perche' mai lo ritenete inutile ?
Lasciato sulla postazione di produzione
sulla postazione di *PRODUZIONE* si dovrebbe appunto PRODURRE, quindi hai
Access installato ;)
indi per cui, inutile e' l'aggettivo piu' gettonato e valido.
Post by RobertoA
Cosa usereste al suo posto?
indovina un po'? ;)
Pablitomf
Non saprei cosa indovinare
non c'e' da andare molto oltre con l'immaginazione... bastava dire "ACCESS" ;)
Post by RobertoA
Non conosco un prodotto, gratuito e senza necessita' di installazione, che
ti permetta di visualizzare la struttura di un mdb
si, ma stai spostando l'asticella della questione... si parlava di inutilita'
del prodotto segnalato installato su una macchina di produzione, avendo la
stessa ACCESS installato per default (quindi a che ti serve avere un secondo
prodotto per visualizzare qualcosa di limitato quando hai il prodotto PADRE che
ti permette tutto?).
beh se installato in un pc di un cliente che non ha access, ma solo il
runtime, non lo vedrei così inutile.
soprattutto per piccole modifiche agli archivi o interrogazioni ai dati
a scopo di debug.
o qualche export import veloce.

non lo boccierei così drasticamente


è un qualcosa "tipo" il dbamgr di andrea montanari per la gestione di
installazioni sqlserver/msde



BFS
Pablitomf
2012-07-24 09:11:27 UTC
Permalink
Post by BFS
Post by Pablitomf
Post by RobertoA
Post by Pablitomf
Post by RobertoA
E perche' mai lo ritenete inutile ?
Lasciato sulla postazione di produzione
sulla postazione di *PRODUZIONE* si dovrebbe appunto PRODURRE, quindi hai
Access installato ;)
indi per cui, inutile e' l'aggettivo piu' gettonato e valido.
Post by RobertoA
Cosa usereste al suo posto?
indovina un po'? ;)
Pablitomf
Non saprei cosa indovinare
non c'e' da andare molto oltre con l'immaginazione... bastava dire "ACCESS" ;)
Post by RobertoA
Non conosco un prodotto, gratuito e senza necessita' di installazione, che
ti permetta di visualizzare la struttura di un mdb
si, ma stai spostando l'asticella della questione... si parlava di inutilita'
del prodotto segnalato installato su una macchina di produzione, avendo la
stessa ACCESS installato per default (quindi a che ti serve avere un secondo
prodotto per visualizzare qualcosa di limitato quando hai il prodotto PADRE che
ti permette tutto?).
beh se installato in un pc di un cliente che non ha access,
Si ma infatti non si stava parlando di questo... ma di "macchina di produzione"...
Post by BFS
ma solo il
runtime, non lo vedrei così inutile.
sara' che io la gestione TABELLE / ARCHIVI me la faccio a Runtime in ogni
software che produco... per cui e' per questo che la vedo decisamente inutile
anche dove c'è un client senza Access installato.
Post by BFS
soprattutto per piccole modifiche agli archivi o interrogazioni ai dati
a scopo di debug.
o qualche export import veloce.
eh appunto... basta crearsi un modulo apposito che riproporrai in ogni dove e il
gioco e' fatto senza altri ghirigori.
Post by BFS
non lo boccierei così drasticamente
mmmmm... non e' una bocciatura, ma se per fare cio' devi fare, puoi fare (Toto'
mode on) anche senza il "macchinaggio", l'inutilita' mi pare ovvia ;)
Post by BFS
è un qualcosa "tipo" il dbamgr di andrea montanari per la gestione di
installazioni sqlserver/msde
--
------------
Pablitomf
Napoli sempre nel "Q"uore!
"mammasantissima" si nasce, non si diventa.
BFS
2012-07-24 09:32:45 UTC
Permalink
Post by Pablitomf
Post by BFS
Post by Pablitomf
Post by RobertoA
Post by Pablitomf
Post by RobertoA
E perche' mai lo ritenete inutile ?
Lasciato sulla postazione di produzione
sulla postazione di *PRODUZIONE* si dovrebbe appunto PRODURRE, quindi hai
Access installato ;)
indi per cui, inutile e' l'aggettivo piu' gettonato e valido.
Post by RobertoA
Cosa usereste al suo posto?
indovina un po'? ;)
Pablitomf
Non saprei cosa indovinare
non c'e' da andare molto oltre con l'immaginazione... bastava dire "ACCESS" ;)
Post by RobertoA
Non conosco un prodotto, gratuito e senza necessita' di installazione, che
ti permetta di visualizzare la struttura di un mdb
si, ma stai spostando l'asticella della questione... si parlava di inutilita'
del prodotto segnalato installato su una macchina di produzione, avendo la
stessa ACCESS installato per default (quindi a che ti serve avere un secondo
prodotto per visualizzare qualcosa di limitato quando hai il prodotto PADRE che
ti permette tutto?).
beh se installato in un pc di un cliente che non ha access,
Si ma infatti non si stava parlando di questo... ma di "macchina di produzione"...
ah ok...concordo
Post by Pablitomf
Post by BFS
ma solo il
runtime, non lo vedrei così inutile.
sara' che io la gestione TABELLE / ARCHIVI me la faccio a Runtime in ogni
software che produco... per cui e' per questo che la vedo decisamente inutile
anche dove c'è un client senza Access installato.
pure io...ma sei costretto cmq a fare una modifica al software e
inviarlo al cliente per far partire lo script con i comandi che
modificano le tabelle...
a meno che non ti sei fatto un tool interno per gestire tutte le
possibili operazioni di modifica struttura tabelle
questo usato in teleassistenza sarebbe immediato
Post by Pablitomf
Post by BFS
soprattutto per piccole modifiche agli archivi o interrogazioni ai dati
a scopo di debug.
o qualche export import veloce.
eh appunto... basta crearsi un modulo apposito che riproporrai in ogni dove e il
gioco e' fatto senza altri ghirigori.
si ma te la devi fare...non so quanto avanzato sia il tuo tool integrato
di import export, questo almeno ti permette di scegliere colonne,
filtrarle etc prima dell'export
Post by Pablitomf
Post by BFS
non lo boccierei così drasticamente
mmmmm... non e' una bocciatura, ma se per fare cio' devi fare, puoi fare (Toto'
mode on) anche senza il "macchinaggio", l'inutilita' mi pare ovvia ;)
ovvio che farsi tutto da se è meglio... basta avere il tempo per farlo.
Molte volte la pappa pronta è meglio di quella fatta da se

:-)
Post by Pablitomf
Post by BFS
è un qualcosa "tipo" il dbamgr di andrea montanari per la gestione di
installazioni sqlserver/msde
Pablitomf
2012-07-24 09:46:51 UTC
Permalink
Post by BFS
pure io...ma sei costretto cmq a fare una modifica al software e
inviarlo al cliente per far partire lo script con i comandi che
modificano le tabelle...
ma anche no... ;) dipende dal tool che ti sei creato...
Post by BFS
a meno che non ti sei fatto un tool interno per gestire tutte le
possibili operazioni di modifica struttura tabelle
tutti no, ma quelle di base si... tanto o fai partire lo script, o ti crei
qualcosa che ti faccia partire script predefiniti dinamici, e' la stessa cosa...
tanto vale mettersi li' a pensarci un attimo, customizzarlo e renderlo
utilizzabile di default ovunque.
Post by BFS
questo usato in teleassistenza sarebbe immediato
io ormai il modulo di interrogazione dati tabelle lo metto di default in ogni
mio prodotto proprio per evitare.
Post by BFS
Post by Pablitomf
Post by BFS
soprattutto per piccole modifiche agli archivi o interrogazioni ai dati
a scopo di debug.
o qualche export import veloce.
eh appunto... basta crearsi un modulo apposito che riproporrai in ogni dove e il
gioco e' fatto senza altri ghirigori.
si ma te la devi fare...non so quanto avanzato sia il tuo tool integrato
di import export, questo almeno ti permette di scegliere colonne,
filtrarle etc prima dell'export
anche il mio.
Post by BFS
Post by Pablitomf
Post by BFS
non lo boccierei così drasticamente
mmmmm... non e' una bocciatura, ma se per fare cio' devi fare, puoi fare (Toto'
mode on) anche senza il "macchinaggio", l'inutilita' mi pare ovvia ;)
ovvio che farsi tutto da se è meglio...
sempre la "meglio cosa" ;)
Post by BFS
basta avere il tempo per farlo.
se hai il tempo per cercare pappa pronta ad hoc, hai anche il tempo di fare
altro... piu' che altro devi avere la "voglia" e in certi casi le capacita'.
Post by BFS
Molte volte la pappa pronta è meglio di quella fatta da se
:-)
ah beh, tutto cambia ;)
--
------------
Pablitomf
Napoli sempre nel "Q"uore!
"mammasantissima" si nasce, non si diventa.
RobertoA
2012-07-24 13:16:26 UTC
Permalink
Post by Pablitomf
Post by RobertoA
Post by Pablitomf
Post by RobertoA
E perche' mai lo ritenete inutile ?
Lasciato sulla postazione di produzione
sulla postazione di *PRODUZIONE* si dovrebbe appunto PRODURRE, quindi hai
Access installato ;)
indi per cui, inutile e' l'aggettivo piu' gettonato e valido.
Post by RobertoA
Cosa usereste al suo posto?
indovina un po'? ;)
Pablitomf
Non saprei cosa indovinare
non c'e' da andare molto oltre con l'immaginazione... bastava dire "ACCESS" ;)
Post by RobertoA
Non conosco un prodotto, gratuito e senza necessita' di installazione, che
ti permetta di visualizzare la struttura di un mdb
si, ma stai spostando l'asticella della questione... si parlava di inutilita'
del prodotto segnalato installato su una macchina di produzione, avendo la
stessa ACCESS installato per default (quindi a che ti serve avere un secondo
prodotto per visualizzare qualcosa di limitato quando hai il prodotto PADRE che
ti permette tutto?).
------------
Pablitomf
Napoli sempre nel "Q"uore!
"mammasantissima" si nasce, non si diventa.
Feeermo la'
Per 'macchina di produzione' io intendo le macchine degli utonti, che usano
l'applicativo sviluppato in Access, e la' Access (ambiente di sviluppo) ghe'
minga
Su quelle macchine, il programma descritto nel 3d farebbe sicuramente comodo
Forse sbaglio io ad intendere 'macchina di produzione' rispetto a quello che
intendi tu
Ciao
RobertoA
Pablitomf
2012-07-24 13:16:19 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Feeermo la'
Per 'macchina di produzione' io intendo le macchine degli utonti,
ah, e dillo che hai un vocabolario tutto tuo, cosi' ci capiamo prima :)
Post by RobertoA
che usano
l'applicativo sviluppato in Access, e la' Access (ambiente di sviluppo) ghe'
minga
capito...
Post by RobertoA
Su quelle macchine, il programma descritto nel 3d farebbe sicuramente comodo
Forse sbaglio io ad intendere 'macchina di produzione' rispetto a quello che
intendi tu
Ciao
RobertoA
Vabbe', ora ci siamo intesi... ;) allora, ammenoche' non ti fai un tuo tool di
gestione tabelle a Runtime, il soft che hai trovato potrebbe avere la sua reale
utilita'.
--
------------
Pablitomf
Napoli sempre nel "Q"uore!
"mammasantissima" si nasce, non si diventa.
Loading...