Bebbbo
2007-10-23 17:40:30 UTC
Buonasera a tutti,
ho cercato nei vecchi post del thread sulla gestione del magazzino ed
ho trovato diverse cose ma troppo complicate per quello che devo fare
io, ho pertanto deciso di fare la domanda diretta sperando che
qualcuno mi può aiutare o meglio indirizzarmi affinchè io possa
arrivare ad una soluzione.
Devo fare una cortesia a mia madre che ha un negozio di giocattoli e
vuole tenere il magazzino sotto controllo in termini di giacenze e
valorizzazione.
Quello che deve fare lei è caricare la merce in magazzino quando
gliela consegnano e scaricarla man mano che vende al dettaglio (quindi
è già esclusa la gestione di documenti quali ddt, fatture di carico,
fatture di scarico)
Il tutto verrà fatto con un lettore di codici a barre e due maschere
"operative", una per caricare e una per scaricare (vendere).
Ora vi dico dove sta l'intoppo...ho fatto una tbl di anagrafica
fornitori e una di anagrafica articoli collegata a quella dei
fornitori in modo da associare il singolo articolo al fornitore.
Sull'anagrafica articoli ho un campo che mi indica il codice numerico
(che è la chiave primaria e il valore che poi leggerà il lettore di
codici a barre) la quantità disponibile al momento, uno con la
descrizione, un altro con il fornitore, uno con il prezzo di vendita
ed uno con il prezzo di acquisto (per farla facile ho ipotizzato che
lo stesso articolo lo acquisto sempre allo stesso prezzo).
Fatta l'anagrafica, devo fare una maschera per caricare e una per
scaricare.
Quella per scaricare deve avere un campo codice, un campo descrizione
(di sola lettura e non modificabile) ed uno quantità.
In pratica quando lei legge il codice a barre e da invio (di solito il
lettore si può impostare in modo che dopo aver letto prema il tasto
INVIO in automatico) viene richiamata automaticamente la descrizione
dell'articolo e poi indica la quantità che sta vendendo e dando di
nuovo invio viene scaricata dal magazzino quella quantità.
Stesso discorso per il carico.
Inoltre tutti questi movimenti dovrebbero essere salvati in una
tabella al fine di avere uno storico dei movimenti di carico/scarico
Mi sapreste aiutare, indicare qualche sito, etc?
Grazie,
Roberto
ho cercato nei vecchi post del thread sulla gestione del magazzino ed
ho trovato diverse cose ma troppo complicate per quello che devo fare
io, ho pertanto deciso di fare la domanda diretta sperando che
qualcuno mi può aiutare o meglio indirizzarmi affinchè io possa
arrivare ad una soluzione.
Devo fare una cortesia a mia madre che ha un negozio di giocattoli e
vuole tenere il magazzino sotto controllo in termini di giacenze e
valorizzazione.
Quello che deve fare lei è caricare la merce in magazzino quando
gliela consegnano e scaricarla man mano che vende al dettaglio (quindi
è già esclusa la gestione di documenti quali ddt, fatture di carico,
fatture di scarico)
Il tutto verrà fatto con un lettore di codici a barre e due maschere
"operative", una per caricare e una per scaricare (vendere).
Ora vi dico dove sta l'intoppo...ho fatto una tbl di anagrafica
fornitori e una di anagrafica articoli collegata a quella dei
fornitori in modo da associare il singolo articolo al fornitore.
Sull'anagrafica articoli ho un campo che mi indica il codice numerico
(che è la chiave primaria e il valore che poi leggerà il lettore di
codici a barre) la quantità disponibile al momento, uno con la
descrizione, un altro con il fornitore, uno con il prezzo di vendita
ed uno con il prezzo di acquisto (per farla facile ho ipotizzato che
lo stesso articolo lo acquisto sempre allo stesso prezzo).
Fatta l'anagrafica, devo fare una maschera per caricare e una per
scaricare.
Quella per scaricare deve avere un campo codice, un campo descrizione
(di sola lettura e non modificabile) ed uno quantità.
In pratica quando lei legge il codice a barre e da invio (di solito il
lettore si può impostare in modo che dopo aver letto prema il tasto
INVIO in automatico) viene richiamata automaticamente la descrizione
dell'articolo e poi indica la quantità che sta vendendo e dando di
nuovo invio viene scaricata dal magazzino quella quantità.
Stesso discorso per il carico.
Inoltre tutti questi movimenti dovrebbero essere salvati in una
tabella al fine di avere uno storico dei movimenti di carico/scarico
Mi sapreste aiutare, indicare qualche sito, etc?
Grazie,
Roberto