Marco_280167
2008-01-26 09:49:29 UTC
Salve a tutti:
ho un problema non da poco sulla velocità di elaborazione con A97 ed un DB
MySql su Web.
La scelta di remotizzare su Web è stata fatta per l'esigenza di spostamento
continuo, sia dei PC che dei luoghi di lavoro dai quali si deve accedere.
Purtroppo, noto un abbattimento delle prestazioni, soprattutto in certi
momenti della giornata (a più intenso traffico), e sto quindi cercando di
trovare una soluzione pratica per velocizzare il lavoro, soprattutto in
certi momenti del mese (ovvero nel periodo di fatturazione).
Ho pensato di fare così:
- ad una certa data del mese (quando devono pertire le fatturazioni),
trasferisco il DB sul server della sede centrale.
- L'accesso al DB remoto viene bloccato (per evitare sovrapposizioni di dati
successivi)
- Al termine della fatturazione ri-rasferisco il DB in remoto
Il tutto con i comandi MySQL che lo permettono, ed in modo piuttosto
automatico.
Secondo la vs. opinione, o se qualcuno avesse già avuto quest'esigenza in
passato, pensate possa essere una soluzione valida?
D'altronde, se non mi sbaglio, è proprio ciò che facevano fino a non molto
tempo fà, alcune società con sedi dslocate (ad es. Istituti Bancari), quando
le linee telefoniche non erano così potenti (e purtroppo proprio come quella
del mio cliente)
Saluti e Grazie infinite
Marco
ho un problema non da poco sulla velocità di elaborazione con A97 ed un DB
MySql su Web.
La scelta di remotizzare su Web è stata fatta per l'esigenza di spostamento
continuo, sia dei PC che dei luoghi di lavoro dai quali si deve accedere.
Purtroppo, noto un abbattimento delle prestazioni, soprattutto in certi
momenti della giornata (a più intenso traffico), e sto quindi cercando di
trovare una soluzione pratica per velocizzare il lavoro, soprattutto in
certi momenti del mese (ovvero nel periodo di fatturazione).
Ho pensato di fare così:
- ad una certa data del mese (quando devono pertire le fatturazioni),
trasferisco il DB sul server della sede centrale.
- L'accesso al DB remoto viene bloccato (per evitare sovrapposizioni di dati
successivi)
- Al termine della fatturazione ri-rasferisco il DB in remoto
Il tutto con i comandi MySQL che lo permettono, ed in modo piuttosto
automatico.
Secondo la vs. opinione, o se qualcuno avesse già avuto quest'esigenza in
passato, pensate possa essere una soluzione valida?
D'altronde, se non mi sbaglio, è proprio ciò che facevano fino a non molto
tempo fà, alcune società con sedi dslocate (ad es. Istituti Bancari), quando
le linee telefoniche non erano così potenti (e purtroppo proprio come quella
del mio cliente)
Saluti e Grazie infinite
Marco