Discussione:
bloccare colonne tabella da codice
(troppo vecchio per rispondere)
@@@@@
2007-03-08 08:39:11 UTC
Permalink
ciao,
da una maschera apro una tabella ( che creo molte vole al giorno)
vorrei sapere se è possibile da codice bloccare le prime due colonne
a sinistra della tabella stessa.
grazie
Antonio Biso
2007-03-08 09:29:13 UTC
Permalink
Post by @@@@@
ciao,
da una maschera apro una tabella ( che creo molte vole al giorno)
vorrei sapere se è possibile da codice bloccare le prime due colonne
a sinistra della tabella stessa.
grazie
Le colonne non esistono, quello si chiama Excel.

Nella tabella ci sono i campi che nella maschera vengono associati ai
controlli.
Ti basta porre la proprietà bloccato dei controlli associati ai primi due
campi a Sì

Antonio
@@@@@
2007-03-08 09:46:43 UTC
Permalink
Post by Antonio Biso
Le colonne non esistono, quello si chiama Excel.
hai ragione scusa....
Post by Antonio Biso
Nella tabella ci sono i campi che nella maschera vengono associati ai
controlli.
Apro direttamente la tabella, senza nessuna maschera,
( cmq adesso ho provato a creare una maschera ma mi dice
che ci sono troppi campi nella tabella ed è impossibile crearla,)
Post by Antonio Biso
Ti basta porre la proprietà bloccato dei controlli associati ai primi due
campi a Sì
Nessun altro modo ???

grazie !
@@@@@
2007-03-08 09:51:04 UTC
Permalink
Post by @@@@@
Apro direttamente la tabella, senza nessuna maschera,
( cmq adesso ho provato a creare una maschera ma mi dice
che ci sono troppi campi nella tabella ed è impossibile crearla,)
Post by Antonio Biso
Ti basta porre la proprietà bloccato dei controlli associati ai primi due
campi a Sì
sono riuscito a creare una maschera/foglio dati....ed ho impostato come
mi hai
detto.....ma io con "bloccare" non intendevo evitare la modifica dei
dati ,
ma intendevo bloccare lo scorrimento dei primi 2 campi permettendo di
scorrere
gli altri campi della tabella..spero di essere stato chiaro.
ciao.
Antonio Biso
2007-03-08 09:51:36 UTC
Permalink
Post by @@@@@
Post by Antonio Biso
Le colonne non esistono, quello si chiama Excel.
hai ragione scusa....
Post by Antonio Biso
Nella tabella ci sono i campi che nella maschera vengono associati ai
controlli.
Apro direttamente la tabella, senza nessuna maschera,
( cmq adesso ho provato a creare una maschera ma mi dice
che ci sono troppi campi nella tabella ed è impossibile crearla,)
La maschera può visualizzare i dati di una tabella in modalità foglio dati.
Ma siccome ogni campo è un controllo, puoi bloccarli.
Direttamente sulla tabella non puoi farlo

Antonio
@@@@@
2007-03-08 09:57:15 UTC
Permalink
Post by Antonio Biso
La maschera può visualizzare i dati di una tabella in modalità foglio dati.
Ma siccome ogni campo è un controllo, puoi bloccarli.
Direttamente sulla tabella non puoi farlo
grazie....ho risolto adesso proprio come hai detto tu ;)))

ciao !
Antonio Biso
2007-03-08 10:05:21 UTC
Permalink
Post by @@@@@
Post by Antonio Biso
La maschera può visualizzare i dati di una tabella in modalità foglio
dati.
Post by Antonio Biso
Ma siccome ogni campo è un controllo, puoi bloccarli.
Direttamente sulla tabella non puoi farlo
grazie....ho risolto adesso proprio come hai detto tu ;)))
ciao !
Ma non con il blocco dello scorrimento?

Antonio
@@@@@
2007-03-08 10:30:05 UTC
Permalink
Post by Antonio Biso
Post by @@@@@
Post by Antonio Biso
La maschera può visualizzare i dati di una tabella in modalità foglio
dati.
Post by Antonio Biso
Ma siccome ogni campo è un controllo, puoi bloccarli.
Direttamente sulla tabella non puoi farlo
grazie....ho risolto adesso proprio come hai detto tu ;)))
ciao !
Ma non con il blocco dello scorrimento?
si anche con il blocco dello scorrimento.....
dalla maschera in visualizzazione foglio dati è possibile bloccare i
campi....così posso scorere il resto della tabella...avendo sempre presente
i dati identificativi !
ciao !
MA
2007-03-08 10:49:45 UTC
Permalink
Post by Antonio Biso
Post by @@@@@
ciao,
da una maschera apro una tabella ( che creo molte vole al giorno)
vorrei sapere se è possibile da codice bloccare le prime due colonne
a sinistra della tabella stessa.
grazie
Le colonne non esistono, quello si chiama Excel.
Beh io direi che le celle non esistono, ma le tabelle hanno colonne nelle
queli ci sono i campi
Post by Antonio Biso
Antonio
--
--
Massimiliano Amendola
www.accessgroup.it
Cisa - Conferenza Italiana Sviluppatori Access
Antonio Biso
2007-03-08 11:16:23 UTC
Permalink
Post by MA
Post by Antonio Biso
Post by @@@@@
ciao,
da una maschera apro una tabella ( che creo molte vole al giorno)
vorrei sapere se è possibile da codice bloccare le prime due colonne
a sinistra della tabella stessa.
grazie
Le colonne non esistono, quello si chiama Excel.
Beh io direi che le celle non esistono, ma le tabelle hanno colonne nelle
queli ci sono i campi
Non sono d'accordo.

Antonio
sv
2007-03-08 11:44:31 UTC
Permalink
Post by Antonio Biso
Post by MA
Post by Antonio Biso
Post by @@@@@
ciao,
da una maschera apro una tabella ( che creo molte vole al giorno)
vorrei sapere se è possibile da codice bloccare le prime due colonne
a sinistra della tabella stessa.
grazie
Le colonne non esistono, quello si chiama Excel.
Beh io direi che le celle non esistono, ma le tabelle hanno colonne nelle
queli ci sono i campi
Non sono d'accordo.
Antonio
In una tabella utilizzando il menu "Inserisci" possiamo inserire una
"Colonna". Infatti Access effettivamente inserisce una colonna che nomina
"Campo1".

La stranezza è che se questo lo facciamo da visualizzazione foglio dati
Access non avvisa che la tabella è stata modificata, la cosa è ben diversa
se inseriamo un campo in visualizzazione struttura e poi tentiamo di
chiudere la tabella.

Vedi:

http://support.microsoft.com/kb/225877/en-us

--
sv
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio MAZZA
2007-03-08 17:57:24 UTC
Permalink
Post by sv
In una tabella utilizzando il menu "Inserisci" possiamo inserire una
"Colonna". Infatti Access effettivamente inserisce una colonna che nomina
"Campo1".
La stranezza è che se questo lo facciamo da visualizzazione foglio dati
Access non avvisa che la tabella è stata modificata, la cosa è ben diversa
se inseriamo un campo in visualizzazione struttura e poi tentiamo di
chiudere la tabella.
http://support.microsoft.com/kb/225877/en-us
--
sv
Io aborro l'inserimento di colonna!!!

Ciao.
--
Sergio MAZZA
sv
2007-03-09 07:44:38 UTC
Permalink
Post by Sergio MAZZA
Post by sv
In una tabella utilizzando il menu "Inserisci" possiamo inserire una
"Colonna". Infatti Access effettivamente inserisce una colonna che nomina
"Campo1".
La stranezza è che se questo lo facciamo da visualizzazione foglio dati
Access non avvisa che la tabella è stata modificata, la cosa è ben diversa
se inseriamo un campo in visualizzazione struttura e poi tentiamo di
chiudere la tabella.
http://support.microsoft.com/kb/225877/en-us
--
sv
Io aborro l'inserimento di colonna!!!
Ciao.
Perfettamente d'accordo.. ma c'è ...
:-))

Ciao

--
sv
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...