Discussione:
Altezza Maschera 55,873 cm....:(((
(troppo vecchio per rispondere)
UltraReflex
2004-02-05 00:58:47 UTC
Permalink
Salve a tutto il Ng.

Con mio grande stupore...dopo anni di utilizzo di access....mi sono accorto
che le maschere (per meglio dire il corpo) può raggiungere un'altezza
massima di 55,873 cm. Stavo preparando un gestionale di magazzino e cavolo
non mi entra tutto in altezza...L'ho progettata a pagine (con interruzione
di pagine) per semplificare l'utilizzo anche a quelle persone che non hanno
dimestichezza con le finestre i pulsanti etc.... ora mi trovo che i dati non
mi entrano tutti......a voi è mai capitato??
E come avete risolto....(se lo avete fatto....sperem!)

Grazie

Ultra

P.S: non c'è un modo per aumentare quella maledetta altezza??
MA
2004-02-05 07:50:22 UTC
Permalink
Post by UltraReflex
Salve a tutto il Ng.
Con mio grande stupore...dopo anni di utilizzo di access....mi sono accorto
che le maschere (per meglio dire il corpo) può raggiungere un'altezza
massima di 55,873 cm. Stavo preparando un gestionale di magazzino e cavolo
non mi entra tutto in altezza...L'ho progettata a pagine (con interruzione
di pagine) per semplificare l'utilizzo anche a quelle persone che non hanno
dimestichezza con le finestre i pulsanti etc.... ora mi trovo che i dati non
mi entrano tutti......a voi è mai capitato??
E come avete risolto....(se lo avete fatto....sperem!)
Grazie
Ultra
P.S: non c'è un modo per aumentare quella maledetta altezza??
No, c'ha provato anche Biso per sue misure molto inferiori ma nisba.
Dovresti richiamare altre maschere, magari se i tuoi utenti usano il mouse
con parkinson incorporato (capita spesso che gli prepari i pulsanti e non lo
cojono neanche a pagarli!!!), puoi usare i tasti funzione F5 etc...

MAssimiliano
UltraReflex
2004-02-05 08:31:17 UTC
Permalink
Post by UltraReflex
Post by UltraReflex
Salve a tutto il Ng.
Con mio grande stupore...dopo anni di utilizzo di access....mi sono
accorto
Post by UltraReflex
che le maschere (per meglio dire il corpo) può raggiungere un'altezza
massima di 55,873 cm. Stavo preparando un gestionale di magazzino e cavolo
non mi entra tutto in altezza...L'ho progettata a pagine (con interruzione
di pagine) per semplificare l'utilizzo anche a quelle persone che non
hanno
Post by UltraReflex
dimestichezza con le finestre i pulsanti etc.... ora mi trovo che i dati
non
Post by UltraReflex
mi entrano tutti......a voi è mai capitato??
E come avete risolto....(se lo avete fatto....sperem!)
Grazie
Ultra
P.S: non c'è un modo per aumentare quella maledetta altezza??
No, c'ha provato anche Biso per sue misure molto inferiori ma nisba.
Dovresti richiamare altre maschere, magari se i tuoi utenti usano il mouse
con parkinson incorporato (capita spesso che gli prepari i pulsanti e non lo
cojono neanche a pagarli!!!), puoi usare i tasti funzione F5 etc...
MAssimiliano
Ciao MA,

Bhe la cosa risulta assai difficile (e non parlo dei tasti funzione
F5......) visto e considerato che ciò che non entra è una maschera
bolle...... Non posso dividere dei dati in altre maschere, poi per il
salvataggio dei dati sarebbe un macello (per non parlare del lavoro di
programmazione che bisognerebbe fare dietro, ho 5 utenti che magari
contemporaneamente usano le bolle e scaricano tutti insieme il magazzino)
figurati che un record lo spezzo in 2 cosa mai potrebbe ACCADERE!! :(((
Bhe c'ho provato.......

Grazie mille

Ultra......

P.s.: Mamma Microsoft.....i programmi non crerarli il lunedì mattina,
altrimenti poi tra i vari "fumi" ti scordi di metterci dei PEZZI
IMPORTANTI!!! Ma come si fa dico io!!!!!
Giorgio Prx
2004-02-05 09:29:19 UTC
Permalink
Post by UltraReflex
Salve a tutto il Ng.
Con mio grande stupore...dopo anni di utilizzo di access....mi sono accorto
che le maschere (per meglio dire il corpo) può raggiungere un'altezza
massima di 55,873 cm. Stavo preparando un gestionale di magazzino e cavolo
non mi entra tutto in altezza...L'ho progettata a pagine (con interruzione
di pagine) per semplificare l'utilizzo anche a quelle persone che non hanno
dimestichezza con le finestre i pulsanti etc.... ora mi trovo che i dati non
mi entrano tutti......a voi è mai capitato??
E come avete risolto....(se lo avete fatto....sperem!)
Grazie
Ultra
Ciao Ultra,
hai già valutato l'utilizzo del "Controllo Struttura a Schede" ?

Ciao Giorgio
Carlo Costarella
2004-02-05 13:56:00 UTC
Permalink
Post by UltraReflex
Salve a tutto il Ng.
Con mio grande stupore...dopo anni di utilizzo di access....mi sono accorto
che le maschere (per meglio dire il corpo) può raggiungere un'altezza
massima di 55,873 cm. Stavo preparando un gestionale di magazzino e cavolo
non mi entra tutto in altezza...L'ho progettata a pagine (con interruzione
di pagine) per semplificare l'utilizzo anche a quelle persone che non hanno
dimestichezza con le finestre i pulsanti etc.... ora mi trovo che i dati non
mi entrano tutti......a voi è mai capitato??
E come avete risolto....(se lo avete fatto....sperem!)
Grazie
Ultra
P.S: non c'è un modo per aumentare quella maledetta altezza??
Il modo è capire che una maschera è un'interfaccia non il banco di un grande
magazzino.
Normalmente si associa la maschera ad una o più tabelle in relazione tra
loro. A parte questa considerazione anche se metti insieme l'altezza
possibile di tutte le sezione della maschera (e qui si superano
abbondantemente i metri) è un assurdo pensare che l'utilizzatore possa
trovare profiquo il dover far scorrere avanti e indietro una barra di
scorrimento. E' preferibile usare una struttura a schede o se prorpio non
puoi farne a meno, proponi al cliente uno schermo 1024x768 di risoluzione e
allarga il corpo piuttosto che allungarlo. Anche in larghezza valgono le
stesse limitazioni (quasi 56 cm).

Ciao, Carlo
ultrareflex
2004-02-06 17:30:25 UTC
Permalink
"Carlo Costarella" <***@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio news:QXrUb.259074> Il modo è capire che una maschera è
un'interfaccia non il banco di un grande
Post by Carlo Costarella
magazzino.
Normalmente si associa la maschera ad una o più tabelle in relazione tra
loro. A parte questa considerazione anche se metti insieme l'altezza
possibile di tutte le sezione della maschera (e qui si superano
abbondantemente i metri) è un assurdo pensare che l'utilizzatore possa
trovare profiquo il dover far scorrere avanti e indietro una barra di
scorrimento. E' preferibile usare una struttura a schede o se prorpio non
puoi farne a meno, proponi al cliente uno schermo 1024x768 di risoluzione e
allarga il corpo piuttosto che allungarlo. Anche in larghezza valgono le
stesse limitazioni (quasi 56 cm).
Ciao, Carlo
Ciao Carlo,

[CUT/]
una maschera è un'interfaccia non il banco di un grande
Post by Carlo Costarella
magazzino.
Certamente, hai ragione, solo che avvolte, le esigenze "PER LEGGE" (su
bolle, fatture, magazzino) di informazioni, sono tante!!! (oltre tutto segui
le direttive di quello che VUOLE il db....anche se consigli loro per il
meglio) e onestamente mi sembra carino cercare di "aiutare" quei poveri
UTILIZZATORI ad inserire i dati in successione e non a casaccio.....figurati
che è già "palloso" dover INSERIRE dati tutto il giorno (ed io ne sò
qualcosa visto che sono anche ragioniere e dunque "Inserisco") che non
esiste il fatto di doverlo fare oltretutto andando a cercare le caselle di
testo per doverli inserire........
Ho già settato lo schermo con quella risoluzione....ma......sembrerà strano
non ci entrava lostesso.....
Non ho pensato ad impiccolire il carattere....figuriamoci che con quello
attuale sembra di perder la vista da un momento all'altro.....

[CUT/]
è un assurdo pensare che l'utilizzatore possa
Post by Carlo Costarella
trovare profiquo il dover far scorrere avanti e indietro una barra di
scorrimento.
Non è il mio caso visto che ho creato delle pagine (interr. pagina)
.........quella che dici tu (ed hai perfettamente ragione) "la barra di
scorrimento" è una cosa assurda!!

Comunque ho risolto il problema, avvicinando le varie caselle di testo, (ora
centra tutto :))))) Non è proprio di grande effetto nel vederlo...ma come ho
detto agli utilizzatori (ai maschietti) anche se gli ci mettevo una donna
nuda come sfondo nel corpo della form non li avrebbe di certo aiutati ad
inserire meglio i dati quindi di ACCONTENTARSI :)))

La cosa l'ho risolta molto velocemente, solo che il mio dilemma stava nel
fatto di non "capire" determinate limitazioni che microsoft impone nei
propri programmi....lascia perdere il banco del grande magazzino, ho visto
gestionali immensi per SPA che hanno 8 pagine in alcuni settori da
compilare...non sono fatti con access ne tanto meno con VB6 ma con unix e la
cosa funziona benissimo!!!

Grazie comunque per il tuo consiglio Carlo, sei stato gentilissimo come
sempre

Ciao
Ultra


begin 666 Avvia Outlook Express.lnk
M3 ````$4`@``````P ```````$9+`````````&!E*-?>Y\(!`)CGQECGP@$`
M5D+7WN?"`0#@``#^____`0```````````````````)D`% `?#^!/T"#J.FD0
MHM@(`"LP,)T9`"-#.EP``````````````````````!'N(0`Q``````"\*H%U
M$0!0<F]G<F%M;6D`4%)/1U)!?C$`)P`Q``````"\*H%U$0!/=71L;V]K($5X
M<')E<W,`3U543$]/?C$`(@`R``#@``!K+G1W``!M<VEM;BYE>&4`35-)34XN
M15A%````50```!P````!````' ```"T````9`"-#5 ```!$````#````U1%@
M'Q `````0SI<4')O9W)A;6UI7$]U=&QO;***@17AP<F5S<UQM<VEM;BYE>&4`
M`#(`+BY<+BY<+BY<+BY<+BY<4')O9W)A;6UI7$]U=&QO;***@17AP<F5S<UQM
M<VEM;BYE>&4F`$,Z7%!23T=204U-25Q/551,3T]+($584%)%4U-<35-)34XN
'15A%````````
`
end

Continua a leggere su narkive:
Loading...