Discussione:
Dimensione database con immagini
(troppo vecchio per rispondere)
Sandrobi
2004-08-27 09:30:14 UTC
Permalink
Ho creato un database con 3 report che contengono una piccola immagine
incorporata jpg di 12 Kb.
Poiché il database ha raggiunto la dimensione di 4 Mb ho pensato di
impostare le immagini come collegate a un file esterno al database,
cambiando le proprietà del report.
Ho eseguito il compattamento, il /decompile e l'import in un nuovo database,
ma in tutti i modi sono riuscito a ridurre solo poche centinaia di Kb.
Non riesco a capire il motivo, oltre ai report il database a solo 3 maschere
collegatea un BE.

Saluti
Sandrobi
MA
2004-08-27 09:37:18 UTC
Permalink
Post by Sandrobi
Ho creato un database con 3 report che
contengono una piccola immagine
Post by Sandrobi
incorporata jpg di 12 Kb.
Poiché il database ha raggiunto la dimensione di
4 Mb ho pensato di
Post by Sandrobi
impostare le immagini come collegate a un file
esterno al database,
Post by Sandrobi
cambiando le proprietà del report.
In che senso collegata??
Se hai solo cambiato la proprietà dell'oggetto non
serve a molto.
Post by Sandrobi
Ho eseguito il compattamento, il /decompile e
l'import in un nuovo database,
Post by Sandrobi
ma in tutti i modi sono riuscito a ridurre solo
poche centinaia di Kb.
Post by Sandrobi
Non riesco a capire il motivo, oltre ai report
il database a solo 3 maschere
Post by Sandrobi
collegatea un BE.
Saluti
Sandrobi
Discorso diverso è se hai usato la proprietà
.picture
MAssimiliano
Pixel
2004-08-27 09:47:51 UTC
Permalink
"MA" <
Post by MA
In che senso collegata??
Se hai solo cambiato la proprietà dell'oggetto non
serve a molto.
Giusto: inoltre è meglio se usa .bmp piuttosto che .jpg.

Pixel
Roberto dalla campagna
2004-08-27 10:43:08 UTC
Permalink
Post by Pixel
"MA" <
Post by MA
In che senso collegata??
Se hai solo cambiato la proprietà dell'oggetto non
serve a molto.
Giusto: inoltre è meglio se usa .bmp piuttosto che .jpg.
Pixel
Una volta che il file immagine è esterno al database non vedo perché sia
meglio una soluzione rispetto ad un'altra.
--
Roberto

---------------------------------------------
il Sito Comune di it.comp.appl.access:
http://www.sitocomune.com
---------------------------------------------
MA
2004-08-27 11:03:21 UTC
Permalink
Post by Roberto dalla campagna
Post by Pixel
"MA" <
Post by MA
In che senso collegata??
Se hai solo cambiato la proprietà
dell'oggetto non
Post by Roberto dalla campagna
Post by Pixel
Post by MA
serve a molto.
Giusto: inoltre è meglio se usa .bmp piuttosto
che .jpg.
Post by Roberto dalla campagna
Post by Pixel
Pixel
Una volta che il file immagine è esterno al
database non vedo perché sia
Post by Roberto dalla campagna
meglio una soluzione rispetto ad un'altra.
--
Roberto
A naso non ha usato termini precisissimi, vredo
che comunque non abbia usato la proprietà picture
e si sia fermato a incorporato/collegato della
proprietà del controllo.
MAssimiliano
Pixel
2004-08-27 12:43:08 UTC
Permalink
"Roberto dalla campagna" <
Post by Roberto dalla campagna
Una volta che il file immagine è esterno al database non vedo perché sia
meglio una soluzione rispetto ad un'altra.
Perchè se usa immagini .jpe entrano in azione i famigerati filtri di
conversione, con i problemi di risorse che danno oltre certe dimensioni.

Pixel
Sandrobi
2004-08-27 13:14:06 UTC
Permalink
Post by Sandrobi
Post by Sandrobi
Ho creato un database con 3 report che
contengono una piccola immagine
Post by Sandrobi
incorporata jpg di 12 Kb.
Poiché il database ha raggiunto la dimensione di
4 Mb ho pensato di
Post by Sandrobi
impostare le immagini come collegate a un file
esterno al database,
Post by Sandrobi
cambiando le proprietà del report.
In che senso collegata??
Se hai solo cambiato la proprietà dell'oggetto non
serve a molto.
Post by Sandrobi
Ho eseguito il compattamento, il /decompile e
l'import in un nuovo database,
Post by Sandrobi
ma in tutti i modi sono riuscito a ridurre solo
poche centinaia di Kb.
Post by Sandrobi
Non riesco a capire il motivo, oltre ai report
il database a solo 3 maschere
Post by Sandrobi
collegatea un BE.
Saluti
Sandrobi
Discorso diverso è se hai usato la proprietà
.picture
MAssimiliano
Chiaramente in struttura su proprietà Proprietà del controllo immagine che
ho chiamato "logo" ho tolto la proprietà immagine, che ora propone
"(nessuna)" e ho messo il collegamento da codice VBA così:
Dim File As String
File = Percorso & "michele.jpg"
If Dir(File) <> "" Then
Me.logo.Picture = File
End If
Spero di essere stato chiaro.
La cosa è ben strana perché, ripeto, il file jpg è di 12 Kb ed ora è
comunque esterno al database, ed infatti in struttura del report non vedo
più l'immagine.
Mah!
Sandrobi
Pixel
2004-08-27 13:16:59 UTC
Permalink
"Sandrobi" > > > >
Post by Sandrobi
Chiaramente in struttura su proprietà Proprietà del controllo immagine che
ho chiamato "logo" ho tolto la proprietà immagine, che ora propone
Dim File As String
File = Percorso & "michele.jpg"
If Dir(File) <> "" Then
Me.logo.Picture = File
End If
Spero di essere stato chiaro.
La cosa è ben strana perché, ripeto, il file jpg è di 12 Kb ed ora è
comunque esterno al database, ed infatti in struttura del report non vedo
più l'immagine.
Mah!
Convertilo in .bmp e facci sapere (peraltro in ogni caso non potresti
visualizzare .jpg con la distribuzione DEV di Access).
Se non sei soddisfatto dal controllo standard di Access nel sito di
Alessandro Baraldi trovi un'esempio via API notevole.

Pixel
Sandrobi
2004-08-28 06:36:35 UTC
Permalink
Post by Pixel
"Sandrobi" > > > >
Post by Sandrobi
Chiaramente in struttura su proprietà Proprietà del controllo immagine che
ho chiamato "logo" ho tolto la proprietà immagine, che ora propone
Dim File As String
File = Percorso & "michele.jpg"
If Dir(File) <> "" Then
Me.logo.Picture = File
End If
Spero di essere stato chiaro.
La cosa è ben strana perché, ripeto, il file jpg è di 12 Kb ed ora è
comunque esterno al database, ed infatti in struttura del report non vedo
più l'immagine.
Mah!
Convertilo in .bmp e facci sapere (peraltro in ogni caso non potresti
visualizzare .jpg con la distribuzione DEV di Access).
Se non sei soddisfatto dal controllo standard di Access nel sito di
Alessandro Baraldi trovi un'esempio via API notevole.
Pixel
Continuo a non capire: l'immagine non è Incorporata ma Collegata quindi il
database dovrebbe leggere il file esterno solo al momento della stampa.
Perché allora la dimensione del database non differisce granché tra le due
impostazioni?

Sandrobi
Pixel
2004-08-28 07:49:58 UTC
Permalink
"Sandrobi"
Post by Sandrobi
Continuo a non capire: l'immagine non è Incorporata ma Collegata quindi il
database dovrebbe leggere il file esterno solo al momento della stampa.
Perché allora la dimensione del database non differisce granché tra le due
impostazioni?
A me non risulta.
Però a volte è difficile capirsi "in remoto": mi permetto tuttavia
d'insistere sul discorso .jpg ... all'atto pratico è inutile utilizzarle col
controllo immagine standard di Access.

Pixel
Sandrobi
2004-08-28 09:03:44 UTC
Permalink
Post by Pixel
"Sandrobi"
Post by Sandrobi
Continuo a non capire: l'immagine non è Incorporata ma Collegata quindi il
database dovrebbe leggere il file esterno solo al momento della stampa.
Perché allora la dimensione del database non differisce granché tra le due
impostazioni?
A me non risulta.
Però a volte è difficile capirsi "in remoto": mi permetto tuttavia
d'insistere sul discorso .jpg ... all'atto pratico è inutile utilizzarle col
controllo immagine standard di Access.
Pixel
RISOLTO!!!!!!!!!!!!

Grazie alla tua risposta e alla mia testardaggine ho copiato il report su un
altro database, controllo per controllo e ho scoperto che nascosto dietro il
mio controllo immagine c'era nientemeno che un Controllo OLE Associato,
ridotto a un puntino, che probabilmente avevo utilizzato all'inizio per
qualche prova.
Potevo compattare fino all'inzio del prossimo secolo..............

Grazie!

Sandrobi

Loading...