Discussione:
Ridimensionare finestra Access con doppio clik su Titolo finestra...
(troppo vecchio per rispondere)
Pablitomf (Maurizio Facciuti)
2005-11-03 12:19:59 UTC
Permalink
Mi spiego meglio...

ho un applicativo che massimizza a WindowHeight le forms al suo interno.
Eliminata sia la Barra Menu Standard che i pulsanti di chiusura, di
ripristino/massimizza, e di riduzione ad icona dalla CaptionBar di Access;
l'unico metodo che rimane all'utente per ripristinare (in riduzione) e/o
massimizzare l'applicazione è il doppio click del mouse sulla CaptionBar di
Access...voglio evitare ovviamente ciò. Qual'è l'evento da intercettare o
l'API da utilizzare?
--
Ciao

Pablitomf (Maurizio Facciuti)
-----------------------------------------------------------------
Access: 97 e 2000
ASP
-----------------------------------------------------------------
http://www.accessgroup.it/
http://www.sitocomune.com/
-----------------------------------------------------------------
Il mio motto :
""Non mi fido molto delle statistiche, perchè un uomo con la testa nel forno
acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media."
Alessandro Baraldi
2005-11-03 12:52:28 UTC
Permalink
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
Mi spiego meglio...
ho un applicativo che massimizza a WindowHeight le forms al suo interno.
Eliminata sia la Barra Menu Standard che i pulsanti di chiusura, di
ripristino/massimizza, e di riduzione ad icona dalla CaptionBar di Access;
l'unico metodo che rimane all'utente per ripristinare (in riduzione) e/o
massimizzare l'applicazione è il doppio click del mouse sulla CaptionBar di
Access...voglio evitare ovviamente ciò. Qual'è l'evento da intercettare o
l'API da utilizzare?
Non ho capito.

@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Pablitomf (Maurizio Facciuti)
2005-11-03 13:25:24 UTC
Permalink
[cut]
Post by Alessandro Baraldi
Non ho capito.
Prendi questa mail (pensa che sia la Form dell'applicativo Access)...
massimizzala con il pulsante "ingrandisci"...
...poni che tu non abbia altro modo di riportare tale Form alla sua
dimensione standard (quindi non hai ne pulsante in alto a sx "Ripristino in
basso", ne "Riduci ad icona", ne "Chiudi", ne tantomeno se clicchi con il
tasto destro ti esce l'opzione chiudi o Alt+F4... poni che tu non abbia
nulla di simile)... l'unico sistema che ti rimane è il doppio click sulla
CaptionBar di questa mail (Form)... vorrei intercettare sta cosa per
disabilitarla, ossia, non voglio che l'utente facendo doppio clisk su sta
CaptionBar mi "Ripristini in basso" il DB massimizzato in apertura.

Più chiaro adesso?
--
Ciao

Pablitomf (Maurizio Facciuti)
-----------------------------------------------------------------
Access: 97 e 2000
ASP
-----------------------------------------------------------------
http://www.accessgroup.it/
http://www.sitocomune.com/
-----------------------------------------------------------------
Il mio motto :
""Non mi fido molto delle statistiche, perchè un uomo con la testa nel forno
acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media."
Alessandro Baraldi
2005-11-03 13:43:01 UTC
Permalink
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
[cut]
Post by Alessandro Baraldi
Non ho capito.
Prendi questa mail (pensa che sia la Form dell'applicativo Access)...
massimizzala con il pulsante "ingrandisci"...
...poni che tu non abbia altro modo di riportare tale Form alla sua
dimensione standard (quindi non hai ne pulsante in alto a sx "Ripristino in
basso", ne "Riduci ad icona", ne "Chiudi", ne tantomeno se clicchi con il
tasto destro ti esce l'opzione chiudi o Alt+F4... poni che tu non abbia
nulla di simile)... l'unico sistema che ti rimane è il doppio click sulla
CaptionBar di questa mail (Form)... vorrei intercettare sta cosa per
disabilitarla, ossia, non voglio che l'utente facendo doppio clisk su sta
CaptionBar mi "Ripristini in basso" il DB massimizzato in apertura.
Più chiaro adesso?
Togli la CaptionBar di Access...!
Sul NG di MS ho postato a MA il codice per farlo.

L'alternativa è subclassare l'Hwnd di Access e dirottare
il DbClick, non è complesso, ma sempre di SubClassing
stiamno parlando e se non gestito bene fa più danni che
altro.

@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Pablitomf (Maurizio Facciuti)
2005-11-03 13:57:42 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
Togli la CaptionBar di Access...!
Sul NG di MS ho postato a MA il codice per farlo.
conosco, conosco...
infatti è una cosa che ho già fatto, creandomi "l'ambiente"...

certo, così è ok perchè non c'è la CaptionBar...
Post by Alessandro Baraldi
L'alternativa è subclassare l'Hwnd di Access e dirottare
il DbClick, non è complesso, ma sempre di SubClassing
stiamno parlando e se non gestito bene fa più danni che
altro.
Bhè effettivamente forse è meglio desistere.

;-)
Tnks
--
Ciao

Pablitomf (Maurizio Facciuti)
-----------------------------------------------------------------
Access: 97 e 2000
ASP
-----------------------------------------------------------------
http://www.accessgroup.it/
http://www.sitocomune.com/
-----------------------------------------------------------------
Il mio motto :
""Non mi fido molto delle statistiche, perchè un uomo con la testa nel forno
acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media."
Alessandro Baraldi
2005-11-03 14:04:31 UTC
Permalink
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
Post by Alessandro Baraldi
Togli la CaptionBar di Access...!
Sul NG di MS ho postato a MA il codice per farlo.
conosco, conosco...
infatti è una cosa che ho già fatto, creandomi "l'ambiente"...
certo, così è ok perchè non c'è la CaptionBar...
Mi sembra la soluzione più semplice e funzionante, la Caption
se la vuoi la Crei con un Rettangolo Colorato....!
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
Post by Alessandro Baraldi
L'alternativa è subclassare l'Hwnd di Access e dirottare
il DbClick, non è complesso, ma sempre di SubClassing
stiamno parlando e se non gestito bene fa più danni che
altro.
Bhè effettivamente forse è meglio desistere.
Da te non me lo aspettavo, sicuramente non è immediato
ma non è complesso, per il SubClass copi i Moduli che
uso nei miei demo di OCX(API), con quel sistema è quasi
impossibile combinare danni se usato come si deve, ma da per
scontato che la gestione venga fatta in una Form Sempre aperta
se invece deve essere(come penso sia) da gestire indipendentemente
allora devi chiamare con la CallProc una procedura in un Modulo
nel quale spacchetti l'Hwnd ed il Msg dal SubClass confrontandolo
con l'Hwnd di Access e con i messaggi del Mouse.

Ciao
@Alex
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
;-)
Tnks
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Pablitomf (Maurizio Facciuti)
2005-11-03 16:40:00 UTC
Permalink
[CUT]
Post by Alessandro Baraldi
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
Bhè effettivamente forse è meglio desistere.
Da te non me lo aspettavo
Haaaaaa!!!! ...non temere... dalle mie parti si dice : "Staje in mano
all'arte!!!! " :-D
Post by Alessandro Baraldi
sicuramente non è immediato ma non è complesso
...magari fosse questione di complessità... il mio problema è tutt'altro che
questo (della complessità presunta o meno non mi preoccupo per niente
nell'affrontare i problemi) ... il mio problema è il tempo (è per questo che
desisto... per il momento).
Cavolo, 13 ore al giorno sembrano divenire pochine :-D
...devo uscire con la DEMO, quindi poi se ne parla per la questione doppio
click.
Post by Alessandro Baraldi
per il SubClass copi i Moduli che
uso nei miei demo di OCX(API), con quel sistema è quasi
impossibile combinare danni se usato come si deve, ma da per
scontato che la gestione venga fatta in una Form Sempre aperta
se invece deve essere(come penso sia) da gestire indipendentemente
allora devi chiamare con la CallProc una procedura in un Modulo
nel quale spacchetti l'Hwnd ed il Msg dal SubClass confrontandolo
con l'Hwnd di Access e con i messaggi del Mouse.
Tnks cmq per le dritte. Mi saranno utili quando rimetteranno l'ora legale.
:D:D:D
--
Ciao

Pablitomf (Maurizio Facciuti)
-----------------------------------------------------------------
Access: 97 e 2000
ASP
-----------------------------------------------------------------
http://www.accessgroup.it/
http://www.sitocomune.com/
-----------------------------------------------------------------
Il mio motto :
""Non mi fido molto delle statistiche, perchè un uomo con la testa nel forno
acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media."
Alessandro Baraldi
2005-11-03 17:03:24 UTC
Permalink
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
[CUT]
...magari fosse questione di complessità... il mio problema è tutt'altro che
questo (della complessità presunta o meno non mi preoccupo per niente
nell'affrontare i problemi) ... il mio problema è il tempo (è per questo che
desisto... per il momento).
Cavolo, 13 ore al giorno sembrano divenire pochine :-D
...devo uscire con la DEMO, quindi poi se ne parla per la questione doppio
click.
Già immagino, solo per chi come me Access rappresenta il 3° lavoro
è possibile approfondire queste cosine...! ;-)
8 ore il 1°
8 ore il 2°
8 ore il 3°
8 ore di sonno

Le mie giornate sono di 32 ore...!
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
Tnks cmq per le dritte. Mi saranno utili quando rimetteranno l'ora legale.
:D:D:D
Si ma ti faranno sudare molto, procurati del ghiaccio....!
(Parlo per esperienza diretta)


@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Pablitomf (Maurizio Facciuti)
2005-11-03 17:32:54 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
Già immagino, solo per chi come me Access rappresenta il 3° lavoro
è possibile approfondire queste cosine...! ;-)
8 ore il 1°
8 ore il 2°
8 ore il 3°
8 ore di sonno
Le mie giornate sono di 32 ore...!
Alessà, stai attento che la frase "chi non lavora non fa l'amore", era
adatta ai tempi di Celentano... adesso è "chi lavora troppo" a non
farcela!!! :-D
Post by Alessandro Baraldi
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
Tnks cmq per le dritte. Mi saranno utili quando rimetteranno l'ora legale.
:D:D:D
Si ma ti faranno sudare molto, procurati del ghiaccio....!
L'ora legale farà scattare anche l'aria condizionata, non temere.
Post by Alessandro Baraldi
(Parlo per esperienza diretta)
Figurati, ci credo e come... si fa per scherzare... ma magari una richiesta
quà una richiesta là il problema si sviscera e si risolve. ;-)

Ciao Ale
Alessandro Baraldi
2005-11-03 17:41:31 UTC
Permalink
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
Post by Alessandro Baraldi
Già immagino, solo per chi come me Access rappresenta il 3° lavoro
è possibile approfondire queste cosine...! ;-)
8 ore il 1°
8 ore il 2°
8 ore il 3°
8 ore di sonno
Le mie giornate sono di 32 ore...!
Alessà, stai attento che la frase "chi non lavora non fa l'amore", era
adatta ai tempi di Celentano... adesso è "chi lavora troppo" a non
farcela!!! :-D
OPS mi sono dimenticaro le 8 ore dell'amore...! ;-)
Mannaggia che giornate faticose.
Non sarà perchè lavoro un giorno si ed uno no invece..?

[CUT]
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
L'ora legale farà scattare anche l'aria condizionata, non temere.
Post by Alessandro Baraldi
(Parlo per esperienza diretta)
Figurati, ci credo e come... si fa per scherzare... ma magari una richiesta
quà una richiesta là il problema si sviscera e si risolve. ;-)
Questo è quasi sempre certo.
Vabbè per questa sera mi dedico ad altro.............
ciao Maurizio.


@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Pablitomf (Maurizio Facciuti)
2005-11-03 17:46:52 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
OPS mi sono dimenticaro le 8 ore dell'amore...! ;-)
seeeeeeeee... poi ti raccogliamo con la palettina... :-D
Post by Alessandro Baraldi
Mannaggia che giornate faticose.
e ci credo.
Post by Alessandro Baraldi
Non sarà perchè lavoro un giorno si ed uno no invece..?
Diciamo pure uno si e due no! :-)
Post by Alessandro Baraldi
Questo è quasi sempre certo.
Vabbè per questa sera mi dedico ad altro.............
ciao Maurizio.
Ciao Ale
MA
2005-11-03 17:52:00 UTC
Permalink
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
Post by Alessandro Baraldi
OPS mi sono dimenticaro le 8 ore dell'amore...! ;-)
seeeeeeeee... poi ti raccogliamo con la palettina... :-D
Post by Alessandro Baraldi
Mannaggia che giornate faticose.
e ci credo.
Post by Alessandro Baraldi
Non sarà perchè lavoro un giorno si ed uno no invece..?
Diciamo pure uno si e due no! :-)
Alessà non vorrai mica divetare napoletano!!!!
;-)
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
Post by Alessandro Baraldi
Questo è quasi sempre certo.
Vabbè per questa sera mi dedico ad altro.............
ciao Maurizio.
Ciao Ale
--
_ _
Ciao
MAssimiliano Amendola www.accessgroup.it
Cisa - Conferenza Italiana per Sviluppatori Access
Info: www.donkarl.com/it
Alessandro Baraldi
2005-11-04 07:31:56 UTC
Permalink
"MA" <***@massimilianoamendola.it> wrote in message news:dkdip5$476$***@area.cu.mi.it

[CUT]
Post by MA
Alessà non vorrai mica divetare napoletano!!!!
;-)
Non ci riuscirei mai, è questione di DNA.
E' come tentare di imitare la pizza, non verrà
mai uguale....!

@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Alessandro Baraldi
2005-11-04 07:29:09 UTC
Permalink
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
Post by Alessandro Baraldi
OPS mi sono dimenticaro le 8 ore dell'amore...! ;-)
seeeeeeeee... poi ti raccogliamo con la palettina... :-D
;-)

[CUT]
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
Post by Alessandro Baraldi
Non sarà perchè lavoro un giorno si ed uno no invece..?
Diciamo pure uno si e due no! :-)
Non esageriamo, mi accontento del lavoro a giornate alterne.

@Alex
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
aaa
2005-11-03 13:28:50 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
Post by Pablitomf (Maurizio Facciuti)
Mi spiego meglio...
ho un applicativo che massimizza a WindowHeight le forms al suo interno.
Eliminata sia la Barra Menu Standard che i pulsanti di chiusura, di
ripristino/massimizza, e di riduzione ad icona dalla CaptionBar di Access;
l'unico metodo che rimane all'utente per ripristinare (in riduzione) e/o
massimizzare l'applicazione è il doppio click del mouse sulla CaptionBar di
Access...voglio evitare ovviamente ciò. Qual'è l'evento da intercettare o
l'API da utilizzare?
Non ho capito.
@Alex
guarda questo esempio sul sito comune 6.32 Rimuovere il pulsante di
chiusura (X), il menu e i pulsanti di ridimensionamento di Access.

avevo visto qualche tempo fa anche un db sempre sul sito comune che faceva
la qualcosa di simile ma non ricordo + come si chiama.

se questo non è sufficiente prova a fare una ricerca sul sito comune

ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pablitomf (Maurizio Facciuti)
2005-11-03 13:33:21 UTC
Permalink
[cut]
Post by aaa
guarda questo esempio sul sito comune 6.32 Rimuovere il pulsante di
chiusura (X), il menu e i pulsanti di ridimensionamento di Access.
Ti ringrazio sinceramente per l'attenzione prestatami, ma leggi meglio il
post. ;-)
--
Ciao

Pablitomf (Maurizio Facciuti)
-----------------------------------------------------------------
Access: 97 e 2000
ASP
-----------------------------------------------------------------
http://www.accessgroup.it/
http://www.sitocomune.com/
-----------------------------------------------------------------
Il mio motto :
""Non mi fido molto delle statistiche, perchè un uomo con la testa nel forno
acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media."
Loading...