Discussione:
Collegare una maschera a una tabella
(troppo vecchio per rispondere)
MOBI
2004-04-13 22:19:21 UTC
Permalink
Il mio problema e' che ho gia creato una maschera e visto che mi piaceva
l'impostazione ho creato tre schede e poi ho copiato e incollato le caselle
di testo per l'immissione dei dati da una scheda all'altra ,ma mi lavora
bene sola la prima scheda che ho generato con "crea una maschera mediante
una creazione guidata", cioè la prima scheda nella maschera scrive e legge
correttamente dalla tabella ad es. "A" mentre le altre 2 schede dovrebbero
leggere e scrivere dalla tabella "B" e "C",come posso fare? Come posso
associare le mie caselle di testo ad una specifica tabella ? riesco solo a
leggere e scrivere dalla tabella "A".

Grazie mille
Sergio MAZZA
2004-04-14 06:44:00 UTC
Permalink
Post by MOBI
Il mio problema e' che ho gia creato una maschera e visto che mi piaceva
l'impostazione ho creato tre schede e poi ho copiato e incollato le caselle
di testo per l'immissione dei dati da una scheda all'altra ,ma mi lavora
bene sola la prima scheda che ho generato con "crea una maschera mediante
una creazione guidata", cioè la prima scheda nella maschera scrive e legge
correttamente dalla tabella ad es. "A" mentre le altre 2 schede dovrebbero
leggere e scrivere dalla tabella "B" e "C",come posso fare? Come posso
associare le mie caselle di testo ad una specifica tabella ? riesco solo a
leggere e scrivere dalla tabella "A".
Grazie mille
La maschera e i controlli contenuti possono essere associati solo ad una
origine dati; per quello che vuoi fare tu dovresti creare il sistema
"maschera/sottomaschera". La maschera principale non l'associ a nessuna
origine dati mentre le sottomaschere una per ogni tabella/query; poi
inserisci ogni sottomaschera in una scheda...

Ciao.

--
Sergio MAZZA
MOBI
2004-04-14 17:30:59 UTC
Permalink
Grazie mille sto autoimparando access adesso , e senza il tuo aiuto , a
questa soluzione non ci sarei mai arrivato
Post by Sergio MAZZA
La maschera e i controlli contenuti possono essere associati solo ad una
origine dati; per quello che vuoi fare tu dovresti creare il sistema
"maschera/sottomaschera". La maschera principale non l'associ a nessuna
origine dati mentre le sottomaschere una per ogni tabella/query; poi
inserisci ogni sottomaschera in una scheda...
Ciao.
--
Sergio MAZZA
Sergio MAZZA
2004-04-14 17:46:49 UTC
Permalink
Post by MOBI
Grazie mille sto autoimparando access adesso , e senza il tuo aiuto , a
questa soluzione non ci sarei mai arrivato
Bene, ora però segui anche le poche regole che rispettiamo in questo NG; le
trovi sul sito comune (www.sitocomune.com). Una di queste è quella di
scrivere il testo del messaggio alla fine, come faccio io; grazie...

Ciao.
--
Sergio MAZZA
MOBI
2004-04-14 18:47:26 UTC
Permalink
Post by Sergio MAZZA
Bene, ora però segui anche le poche regole che rispettiamo in questo NG; le
trovi sul sito comune (www.sitocomune.com). Una di queste è quella di
scrivere il testo del messaggio alla fine, come faccio io; grazie...
Ciao.
--
Sergio MAZZA
Scusa , però mi è venuto un dubbio, allora quando faccio una maschera
durante la creazione guidata ed i controlli li associo ad una tabella poi
non posso più cambiare la tabella a cui sono collegati i controlli ? al
limite posso solo modificare la tabella?
Oltretutto se nella mia maschera devo aggiungere cotrolli che lavorano con
altre tabelle magari create in seguito,devo creare sottomaschere nella
Maschera esistente per ogni nuovo controllo?

Ultimissima domanda , dove potrei tovare un elenco di quelle comodissime
funzioni tipo: (mi sembra) LookUp o Seek-qualcosa e via dicendo da integrare
in porzioni di codice , nella guida in linea non ne ho trovato neanche
l'ombra , immagino che siano una sorta di funzioni esterne tipo VB che
access riconosce , un po come parti di codice assembler in un programma in
c++.

Grazzie ancora
Antonio Biso
2004-04-14 19:53:02 UTC
Permalink
Post by MOBI
Post by Sergio MAZZA
Bene, ora però segui anche le poche regole che rispettiamo in questo NG;
le
Post by Sergio MAZZA
trovi sul sito comune (www.sitocomune.com). Una di queste è quella di
scrivere il testo del messaggio alla fine, come faccio io; grazie...
Ciao.
--
Sergio MAZZA
Scusa , però mi è venuto un dubbio, allora quando faccio una maschera
durante la creazione guidata ed i controlli li associo ad una tabella poi
non posso più cambiare la tabella a cui sono collegati i controlli ? al
limite posso solo modificare la tabella?
Se la nuova tabella ha gli stessi campi non ci sono problemi, altrimenti
devi associare ai controlli i nuovi campi
Se modifichi la tabella e cambi nome ai campi devi cambiare l'associazione
ai controlli
Post by MOBI
Oltretutto se nella mia maschera devo aggiungere cotrolli che lavorano con
altre tabelle magari create in seguito,devo creare sottomaschere nella
Maschera esistente per ogni nuovo controllo?
Dipende se sei in relazione uno a molti
Post by MOBI
Ultimissima domanda , dove potrei tovare un elenco di quelle comodissime
funzioni tipo: (mi sembra) LookUp o Seek-qualcosa e via dicendo da integrare
in porzioni di codice , nella guida in linea non ne ho trovato neanche
l'ombra , immagino che siano una sorta di funzioni esterne tipo VB che
access riconosce , un po come parti di codice assembler in un programma in
c++.
F1
DLookup

Antonio

Continua a leggere su narkive:
Loading...