Discussione:
Stampa batch pdf
(troppo vecchio per rispondere)
Luciano (DOC)
2009-05-14 20:06:29 UTC
Permalink
Ho una directory che contiene alcune migliaia di file pdf. Mi è stato
chiesto di creare una procedurina che li stampi tutti, mi date qualche
suggerimento?
Saluti.

Luciano
Fair87
2009-05-14 21:45:20 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Ho una directory che contiene alcune migliaia di file pdf. Mi è stato
chiesto di creare una procedurina che li stampi tutti, mi date qualche
suggerimento?
Saluti.
Luciano
Un bel file .bat? Magari chiamato da una shell parametrica?
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Luciano (DOC)
2009-05-15 05:13:13 UTC
Permalink
Post by Fair87
Un bel file .bat? Magari chiamato da una shell parametrica?
Io pensavo di fare un ciclo che crea l'elenco dei file pdf nella directory e
poi lancia qualcosa tipo
shell ("C:\Programmi\Adobe\Acrobat 5.0\Reader nomefile")
Ho due dubbi però:
1) come spcecificare di stampare e non di aprire il file;
2) trattandosi di alcune migliaia di file e dato che la stampante è
sicuramente più lenta del ciclo, non vorrei ritrovarmi con migliaia di shell
lanciate che impallerebbero il computer.
Saluti.

Luciano
Luciano (DOC)
2009-05-15 05:37:00 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
1) come spcecificare di stampare e non di aprire il file;
Uno l'ho risolto:-)
AcroRd32.exe /p filename
Acrobat Reader, prints a file while suppressing the Acrobat print dialog
box, then terminates Reader.
Post by Luciano (DOC)
2) trattandosi di alcune migliaia di file e dato che la stampante è
sicuramente più lenta del ciclo, non vorrei ritrovarmi con migliaia di
shell lanciate che impallerebbero il computer.
Mi resta questo.
Saluti.

Luciano
RobertoA
2009-05-15 06:00:58 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Post by Luciano (DOC)
1) come spcecificare di stampare e non di aprire il file;
Uno l'ho risolto:-)
AcroRd32.exe /p filename
Acrobat Reader, prints a file while suppressing the Acrobat print dialog
box, then terminates Reader.
Post by Luciano (DOC)
2) trattandosi di alcune migliaia di file e dato che la stampante è
sicuramente più lenta del ciclo, non vorrei ritrovarmi con migliaia di
shell lanciate che impallerebbero il computer.
Mi resta questo.
Saluti.
Potresti vedere quanti file ci sono nello spooler ed avviare la prossima
stampa solo se sono inferiori ad un numero fissato
Ho visto tempo fa una routine in vba + api per vere i file nello spooler
Ciao
RobertoA
Alessandro Baraldi
2009-05-15 06:16:10 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Ho una directory che contiene alcune migliaia di file pdf. Mi è stato
chiesto di creare una procedurina che li stampi tutti, mi date qualche
suggerimento?
Saluti.
Luciano
Ciao Luciano.... quanto tempo...

Vedi se questo demo ti può essere utile:
http://www.alessandrobaraldi.it/DettaglioFaq.asp?IdFAQ=236

Saluti
@Alex
Luciano (DOC)
2009-05-15 07:44:48 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
Ciao Luciano.... quanto tempo...
Hola Alex, come va? Non tanto tempo, mi è capitato di postare qui un paio di
volte nelle ultime settimane. Come ti vanno le cose?
Post by Alessandro Baraldi
http://www.alessandrobaraldi.it/DettaglioFaq.asp?IdFAQ=236
Ti ringrazio, purtroppo mi hanno appena detto che gli serve per ieri!
Saluti.

Luciano
Alessandro Baraldi
2009-05-15 09:10:39 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Post by Alessandro Baraldi
Ciao Luciano.... quanto tempo...
Hola Alex, come va? Non tanto tempo, mi è capitato di postare qui un paio di
volte nelle ultime settimane. Come ti vanno le cose?
Post by Alessandro Baraldi
http://www.alessandrobaraldi.it/DettaglioFaq.asp?IdFAQ=236
Ti ringrazio, purtroppo mi hanno appena detto che gli serve per ieri!
Saluti.
Luciano
Lo hai guardato...???
Guarda che quello fa già tutto... da diversi anni anche....!
;-)

@Alex
Luciano (DOC)
2009-05-15 11:47:31 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
Lo hai guardato...???
Guarda che quello fa già tutto... da diversi anni anche....!
Averci il tempo! L'ho detto, è una giornata tragica oggi per me!
Grazie cmq per la segnalazione.
I viaggi come vanno?

L.
Alessandro Baraldi
2009-05-15 12:23:47 UTC
Permalink
Post by Luciano (DOC)
Post by Alessandro Baraldi
Lo hai guardato...???
Guarda che quello fa già tutto... da diversi anni anche....!
Averci il tempo! L'ho detto, è una giornata tragica oggi per me!
Grazie cmq per la segnalazione.
Si si ho letto anche l'altro... meglio così che il contrario....
Post by Luciano (DOC)
I viaggi come vanno?
Bene, quest'anno è probabile si ritorni sempre in zona...
probabilmente allargo a Laos/Cambogia ma sono perplesso per la
questione vaccinazione antimalaria...
Io sono abbastanza contrario alle vaccinazioni, in particolare per
quelle molto invasive, ed essendo quella zona in cui la malaria è
endemica.... potrebbe essere motivo di ripensamento a favore di un
percorso lungo il confine Birmano... ad Ovest della Thailandia(la zona
del fiume Qway per capirci)...!
Stiamo approfondendo bene la questione poi come sempre verso l'ultimo
momento decidiamo. ;-)

Vediamo bene cosa ne esce.
Post by Luciano (DOC)
L.
Ciao
@Alex
Luciano (DOC)
2009-05-15 12:42:21 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
Io sono abbastanza contrario alle vaccinazioni, in particolare per
quelle molto invasive, ed essendo quella zona in cui la malaria è
endemica.... potrebbe essere motivo di ripensamento a favore di un
Se vai sulla costa direi che di Lariam o quel che è devi bombardarti per
benino.
Buon viaggio...io quest'anno torno alla cara, vecchia, amata terra Sarda.
L'estate scorsa in Marocco ho fatto scorta di sporcizia e miseria per i
prossimi anni :-(

L.
Alessandro Baraldi
2009-05-15 14:37:33 UTC
Permalink
....
Post by Luciano (DOC)
Se vai sulla costa direi che di Lariam o quel che è devi bombardarti per
benino.
Non andavo sulla costa, ma l'intenzione era un viaggio sul fiume Mae
Khong partendo dal Golden Triangle fino al centro del Laos, sono 3gg
secchi su barche barchette barconi.... e chiaramente il periodo di
Novembre(post piogge) è ancora troppo a rischio...
In ogni caso quel beverone non lo prenderei mai...
Post by Luciano (DOC)
Buon viaggio...io quest'anno torno alla cara, vecchia, amata terra Sarda.
L'estate scorsa in Marocco ho fatto scorta di sporcizia e miseria per i
prossimi anni :-(
Beh anche se capisco, non per la Thai che è un paese molto bello,
pulito e curato rispetto alla media asiatica, ho ricordi molto vivi
del Nepal di 10anni fà(nel quale i malati di lebbra erano ancora molti
e per chi sà come si manifesta questa malattia può capire), ma anche
della Birmania nel 2006 ... che veramente fanno rabbrividire....
Ciò nonostante rimango sempre affascinato e coinvolto a tal punto da
non riuscire a provare malessere anche in quelle circostanze pur
crude....
Post by Luciano (DOC)
L.
Ciao Luciano mi ha fatto piacere risentirti.

@Alex
Luciano (DOC)
2009-05-15 15:16:58 UTC
Permalink
Post by Alessandro Baraldi
In ogni caso quel beverone non lo prenderei mai...
Mah, io mi sono imbottito quando sono stato in Yemen e non ho avuto nessun
problema. Una pasticchetta a settimana, da 2 prima a 4 dopo il viaggio.
Post by Alessandro Baraldi
Ciò nonostante rimango sempre affascinato e coinvolto a tal punto da
non riuscire a provare malessere anche in quelle circostanze pur
crude....
Ecco, io ero esattamente così, 12 anni fa in Marocco ero estasiato, l'anno
scorso, ci sono tornato ed i lati negativi hanno avuto il sopravvento. Che
ti devo dire, l'età avanza, ero un campeggiatore irriducibile, ora neanche
pagato. Poi ho amato gli alberghetti pidocchiosi perchè veraci ed economici,
adesso nel terzo mondo se posso non scendo sotto le 3 stelle, anche se
nell'ultimo viaggio in Marocco, ho dormito con 5 euro in un posto sperduto
su un montagna, materasso per terra ma pulitissimo
Post by Alessandro Baraldi
Ciao Luciano mi ha fatto piacere risentirti.
My pleasure;-)

L.

Continua a leggere su narkive:
Loading...