Discussione:
[Forse OT]: Cmq riguada un problema di Access in rete con windows 2008 server
(troppo vecchio per rispondere)
misterx
2009-09-27 11:20:13 UTC
Permalink
Salve a tutti,
la cosa è un po' complicata e provo a spiegarvela nel modo migliore
possibile.
Ho creato un'applicazione access (2003) che viene usata in maniera
condivisa su una rete.

Quest'applicazione è andata benissimo per 2 anni sia quando avevano un
pc con windows XP che fungeva da server, sia quando hanno messo un
server con windows 2003.
Ad un certo punto si è deciso di cambiare il server usando windows
2008 server, con i terminal.
Da quel momento in poi il funzionamento del DB non è più regolare,
appaiono principalmente 2 errori che vi riporto:
1) errore disco
2) L'apporto di modifiche non è riuscito perchè si è cercato di
duplicare i valori nell'indice, nella chiave primaria o nella
relazione. Modificare i dati nel campo o nei campi che contengono dati
duplicati, rimuovere l'indice o ridefinire l'indice per consentire
l'inserimento di voci duplicate, quindi ritentare l'operazione.

Da 2 anni a questa parte questo errore non me lo ha mai dato e non ho
mai fatto modifiche.
Mentre controllavo il DB ho visto scomparire le tabelle ed ho dovuto
riaprire il file.
La rete è wireless ed il problema principale è il seguente:

L'installatore di windows 2008 dice che è un problema di
programmazione e non un problema di rete, secondo me invece il db non
ha niente di strano ed è come se la connessione perdesse il segnale
ogni tanto.
Vi è mai capitato una cosa analoga?
Può essere un problema legato ad access?
Ditemi una vostra opinione che per me è importante.
Saluti
Dario
filippo b.
2009-09-27 19:52:51 UTC
Permalink
Post by misterx
L'installatore di windows 2008 dice che è un problema di
programmazione e non un problema di rete, secondo me invece il db non
ha niente di strano ed è come se la connessione perdesse il segnale
ogni tanto.
Comincia a isolare i problemi.
Attacca i pc con un cavo di rete (anche volante), disabilitando il
wireless e vedi che succede.
Non conosco WinServer 2008, ma ho abbastanza esperienza delle precedenti
ciofec.... versioni per sapere che spesso gli installatori caricano il
server alla pene di segugio, usando la tecnica del "più ce n'è meglio è"
(mentre si dovrebbe usare quella del "se non c'è non si rompe né fa
danni"), quindi si potrebbe in seguito cominciare a guardare di
disattivare un po' di servizi (per esempio, ha senso avere un DNS, un
webserver, ecc ecc.)
Post by misterx
Vi è mai capitato una cosa analoga?
Una volta un db era cresciuto a dismisura (diverse centinaia di MB) e i
client all'apertura del file andavano un po' in crisi. Ma ti parlo di
molti anni fa, in una rete win98, con access 97. E, a parte la
dimensione del file, le reti win98 erano una manna per i tecnici: si
piantavano ogni 3x2 e per i più svariati motivi.

ciao
Filippo B.
--
http://www.danzainsieme.it
http://www.boschetti.info
BFS
2009-09-28 07:34:26 UTC
Permalink
Post by misterx
Salve a tutti,
la cosa è un po' complicata e provo a spiegarvela nel modo migliore
possibile.
Ho creato un'applicazione access (2003) che viene usata in maniera
condivisa su una rete.
Quest'applicazione è andata benissimo per 2 anni sia quando avevano un
pc con windows XP che fungeva da server, sia quando hanno messo un
server con windows 2003.
Ad un certo punto si è deciso di cambiare il server usando windows
2008 server, con i terminal.
Da quel momento in poi il funzionamento del DB non è più regolare,
1) errore disco
2) L'apporto di modifiche non è riuscito perchè si è cercato di
duplicare i valori nell'indice, nella chiave primaria o nella
relazione. Modificare i dati nel campo o nei campi che contengono dati
duplicati, rimuovere l'indice o ridefinire l'indice per consentire
l'inserimento di voci duplicate, quindi ritentare l'operazione.
Da 2 anni a questa parte questo errore non me lo ha mai dato e non ho
mai fatto modifiche.
Mentre controllavo il DB ho visto scomparire le tabelle ed ho dovuto
riaprire il file.
L'installatore di windows 2008 dice che è un problema di
programmazione e non un problema di rete, secondo me invece il db non
ha niente di strano ed è come se la connessione perdesse il segnale
ogni tanto.
Vi è mai capitato una cosa analoga?
Può essere un problema legato ad access?
Ditemi una vostra opinione che per me è importante.
Saluti
Dario
se i client si collegano via terminal server...hai creato una copia del
mde per ognuno dei client? meglio se su cartelle diverse.

ciao
BFS
misterx
2009-09-28 07:52:03 UTC
Permalink
Post by BFS
se i client si collegano via terminal server...hai creato una copia del
mde per ognuno dei client? meglio se su cartelle diverse.
ciao
BFS
No, come una copia di mde per ogni client??
Cioè cosa dovrei fare??
L'mde non lo creo perchè diciamo che il db lo usano "in famiglia".
Io ho messo l'mdb in una cartella condivisa e gli trascino la maschera
principale sul desktop di ogni terminal....
BFS
2009-09-28 08:26:41 UTC
Permalink
Post by misterx
Post by BFS
se i client si collegano via terminal server...hai creato una copia del
mde per ognuno dei client? meglio se su cartelle diverse.
ciao
BFS
No, come una copia di mde per ogni client??
Cioè cosa dovrei fare??
L'mde non lo creo perchè diciamo che il db lo usano "in famiglia".
Io ho messo l'mdb in una cartella condivisa e gli trascino la maschera
principale sul desktop di ogni terminal....
non ho ora tempo di cercare l'articolo microsoft...cmq per evitare
problemi di questo tipo, sopratutto legati ai file temporanei che access
genera, devi creare per ogni client una cartella con la sua copia del
mdb che usi come front end.
Invece come backend basta uno ovviamente.

Se il tuo db non è diviso in front end e back end è un altro paio di maniche

ciao
BFS
Franchi Flavio S.r.l.
2009-09-28 08:56:32 UTC
Permalink
Post by BFS
se i client si collegano via terminal server...hai creato una copia del
mde per ognuno dei client? meglio se su cartelle diverse.
ciao
BFS
Prova a copiare ogni MDE su ogni PC.
In definitiva ogni pc ha il suo mde e non che tutti i pc vadino a beccare
mde sul server.
Ciao
Graziano
BFS
2009-09-28 09:02:55 UTC
Permalink
Post by Franchi Flavio S.r.l.
Post by BFS
se i client si collegano via terminal server...hai creato una copia del
mde per ognuno dei client? meglio se su cartelle diverse.
ciao
BFS
Prova a copiare ogni MDE su ogni PC.
In definitiva ogni pc ha il suo mde e non che tutti i pc vadino a beccare
mde sul server.
Ciao
Graziano
Se usa terminal server credo che non possa mettere l'mde sui client per
le prestazioni della connessione..che presumo sia tramite internet.
Altrimenti se è in lan, ottimo consiglio

ciao
BFS
Filippo
2009-09-28 09:27:20 UTC
Permalink
On Mon, 28 Sep 2009 10:56:32 +0200, "Franchi Flavio S.r.l."
Post by Franchi Flavio S.r.l.
Post by BFS
se i client si collegano via terminal server...hai creato una copia del
mde per ognuno dei client? meglio se su cartelle diverse.
ciao
BFS
Prova a copiare ogni MDE su ogni PC.
In definitiva ogni pc ha il suo mde e non che tutti i pc vadino a beccare
mde sul server.
Ciao
Graziano
Scusate la domanda ma mi interessa.....
quando dite MDE, intendete dire che il file MDB non va bene lo stesso
e deve essere creata la copia MDE oppure no?
Io uso il FE in formato MDB su ogni singolo PC e per la verità ho
problemi di rallentamento, hai visto mai che la soluzione è proprio
quella di usare MDE?
Grazie
Filippo
Franchi Flavio S.r.l.
2009-09-28 10:07:31 UTC
Permalink
Post by Filippo
On Mon, 28 Sep 2009 10:56:32 +0200, "Franchi Flavio S.r.l."
Post by Franchi Flavio S.r.l.
Post by BFS
se i client si collegano via terminal server...hai creato una copia del
mde per ognuno dei client? meglio se su cartelle diverse.
ciao
BFS
Prova a copiare ogni MDE su ogni PC.
In definitiva ogni pc ha il suo mde e non che tutti i pc vadino a beccare
mde sul server.
Ciao
Graziano
Scusate la domanda ma mi interessa.....
quando dite MDE, intendete dire che il file MDB non va bene lo stesso
e deve essere creata la copia MDE oppure no?
Io uso il FE in formato MDB su ogni singolo PC e per la verità ho
problemi di rallentamento, hai visto mai che la soluzione è proprio
quella di usare MDE?
Grazie
Filippo
USI ACCESS 2000?
Ciao
Filippo
2009-09-28 10:38:25 UTC
Permalink
On Mon, 28 Sep 2009 12:07:31 +0200, "Franchi Flavio S.r.l."
Post by Franchi Flavio S.r.l.
Post by Filippo
On Mon, 28 Sep 2009 10:56:32 +0200, "Franchi Flavio S.r.l."
Post by Franchi Flavio S.r.l.
Post by BFS
se i client si collegano via terminal server...hai creato una copia del
mde per ognuno dei client? meglio se su cartelle diverse.
ciao
BFS
Prova a copiare ogni MDE su ogni PC.
In definitiva ogni pc ha il suo mde e non che tutti i pc vadino a beccare
mde sul server.
Ciao
Graziano
Scusate la domanda ma mi interessa.....
quando dite MDE, intendete dire che il file MDB non va bene lo stesso
e deve essere creata la copia MDE oppure no?
Io uso il FE in formato MDB su ogni singolo PC e per la verità ho
problemi di rallentamento, hai visto mai che la soluzione è proprio
quella di usare MDE?
Grazie
Filippo
USI ACCESS 2000?
Ciao
Si, Access 2000
SO W2000
Franchi Flavio S.r.l.
2009-09-28 12:46:33 UTC
Permalink
Post by Filippo
On Mon, 28 Sep 2009 12:07:31 +0200, "Franchi Flavio S.r.l."
Post by Franchi Flavio S.r.l.
Post by Filippo
On Mon, 28 Sep 2009 10:56:32 +0200, "Franchi Flavio S.r.l."
Post by Franchi Flavio S.r.l.
Post by BFS
se i client si collegano via terminal server...hai creato una copia del
mde per ognuno dei client? meglio se su cartelle diverse.
ciao
BFS
Prova a copiare ogni MDE su ogni PC.
In definitiva ogni pc ha il suo mde e non che tutti i pc vadino a beccare
mde sul server.
Ciao
Graziano
Scusate la domanda ma mi interessa.....
quando dite MDE, intendete dire che il file MDB non va bene lo stesso
e deve essere creata la copia MDE oppure no?
Io uso il FE in formato MDB su ogni singolo PC e per la verità ho
problemi di rallentamento, hai visto mai che la soluzione è proprio
quella di usare MDE?
Grazie
Filippo
USI ACCESS 2000?
Ciao
Si, Access 2000
SO W2000
URGENTE PROVA QUESTO (SOLUZIONE MICROSOFT NEL 2001 DOPO CHIAMATA)
Apri il file MDB o i Files contenente le tabelle.
Strumenti --> Opzioni -->Generali-->TOGLI LA SPUNTA tieni traccia delle
informazioni di correzione.
Salva e Prova

Fammi Sapere
Graziano

sv
2009-09-28 10:08:57 UTC
Permalink
Post by Filippo
On Mon, 28 Sep 2009 10:56:32 +0200, "Franchi Flavio S.r.l."
Post by Franchi Flavio S.r.l.
Post by BFS
se i client si collegano via terminal server...hai creato una copia del
mde per ognuno dei client? meglio se su cartelle diverse.
ciao
BFS
Prova a copiare ogni MDE su ogni PC.
In definitiva ogni pc ha il suo mde e non che tutti i pc vadino a beccare
mde sul server.
Ciao
Graziano
Scusate la domanda ma mi interessa.....
quando dite MDE, intendete dire che il file MDB non va bene lo stesso
e deve essere creata la copia MDE oppure no?
Io uso il FE in formato MDB su ogni singolo PC e per la verità ho
problemi di rallentamento, hai visto mai che la soluzione è proprio
quella di usare MDE?
Grazie
Filippo
Per l'ottimizzazione sono tante le cose. Struttura delle tabelle,
relazioni, indici, ottimizzazione delle query..

Vedi:

http://www.accessgroup.it/HomeArgomenti.asp?ID=99&Oggetto2=Traduzioni : MS
Access 2000...

Cap. 7 ed 8

e ed anche:

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa141821(office.10).aspx

--
sv
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...