Discussione:
DB Access 2003 su una condivisione Windows 2003 Server
(troppo vecchio per rispondere)
Franco Lombardo
2007-09-20 08:20:37 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Ho 6 PC che utilizzano un programma Access 2003 che allega le tabelle da un
file, sempre Access 2003, presente su una condivisione di un server di rete.

Fino a pochi giorni fa la condivisione risiedeva su un vecchio server NT 4.0
e tutto filava liscio. Le prestazioni erano costanti ed accettabili sia che
si collegasse un solo utente, sia che se ne collegassero 6.

Ora abbiamo sostituito il vecchio server NT con un nuovo Windows 2003
Server. Da allora il comportamento del programma è cambiato radicalmente. Se
si collega una sola postazione le prestazioni sono notevolmente migliorate,
ma al crescere degli utenti collegati contemporaneamente i tempi di risposta
aumentano incredibilmente, fino a divenire inaccettabili con 5 o 6
connessioni simultanee.

Avete qualche suggerimento, che non sia quello di migrare il DB su SQL
Server?

Grazie mille.

Ciao

Franco
MA
2007-09-20 08:28:03 UTC
Permalink
Post by Franco Lombardo
Ciao a tutti.
Ho 6 PC che utilizzano un programma Access 2003 che allega le tabelle
da un file, sempre Access 2003, presente su una condivisione di un
server di rete.
Fino a pochi giorni fa la condivisione risiedeva su un vecchio server
NT 4.0 e tutto filava liscio. Le prestazioni erano costanti ed
accettabili sia che si collegasse un solo utente, sia che se ne
collegassero 6.
Ora abbiamo sostituito il vecchio server NT con un nuovo Windows 2003
Server. Da allora il comportamento del programma è cambiato
radicalmente. Se si collega una sola postazione le prestazioni sono
notevolmente migliorate, ma al crescere degli utenti collegati
contemporaneamente i tempi di risposta aumentano incredibilmente,
fino a divenire inaccettabili con 5 o 6 connessioni simultanee.
Avete qualche suggerimento, che non sia quello di migrare il DB su SQL
Server?
Grazie mille.
Ciao
Franco
Hai mappato l'unità di rete sui client o usi il percorso relativo?
--
--
MAssimiliano Amendola
www.accessgroup.it
Cisa - Conferenza Italiana Sviluppatori Access
Franco Lombardo
2007-09-20 08:31:17 UTC
Permalink
Post by MA
Hai mappato l'unità di rete sui client o usi il percorso relativo?
Uso il percorso relativo \\nomeserver\nomecondivisione\dir\file.mdb

Grazie

Ciao

Franco
VT @ Work
2007-09-20 08:58:35 UTC
Permalink
On Thu, 20 Sep 2007 10:20:37 +0200, "Franco Lombardo"
<***@hotmail.com> wrote:
(...)
Post by Franco Lombardo
Ciao a tutti.
Ho 6 PC che utilizzano un programma Access 2003 che allega le tabelle da un
file, sempre Access 2003, presente su una condivisione di un server di rete.
Fino a pochi giorni fa la condivisione risiedeva su un vecchio server NT 4.0
e tutto filava liscio. Le prestazioni erano costanti ed accettabili sia che
si collegasse un solo utente, sia che se ne collegassero 6.
Ora abbiamo sostituito il vecchio server NT con un nuovo Windows 2003
Server. Da allora il comportamento del programma è cambiato radicalmente. Se
si collega una sola postazione le prestazioni sono notevolmente migliorate,
ma al crescere degli utenti collegati contemporaneamente i tempi di risposta
aumentano incredibilmente, fino a divenire inaccettabili con 5 o 6
connessioni simultanee.
Avete qualche suggerimento, che non sia quello di migrare il DB su SQL
Server?
Non ho esperienza su Win server 2003, ma quando ho fatto esattamente
la stessa cosa migrando a Win 2000 server ho avuto esattamente gli
stessi problemi.

Prova i seguenti suggerimenti (non sono in ordine, ma di sicuro i
primi tre non ti costano niente):

- il db sul server deve stare in una cartella al livello più alto di
condivisione (se hai condiviso c:\dati non mettere il file mdb in
sottocartelle)

- sui client mappa la condivisione assegnando una lettera, quindi
allega le tabelle nel FE facendo riferimento a tale unità

- la mappatura è preferibile che faccia riferimento all'indirizzo ip
del server piuttosto che al nome

- sui client imposta come dns principale l'indirizzo IP del server

- leggi l'articolo seguente e valuta se può fare al tuo caso, in
particolare per quanto riguarda il valore MTU
http://articles.techrepublic.com.com/5100-6345-1056026.html

- nel FE, aggiungi fra le prime operazioni, l'apertura di un recordset
su una tabela qualsiasi che deve rimanere aperto fino alla chiusura
del FE

Buona fortuna: io ci ho messo circa due mesi per venirne a capo !
Post by Franco Lombardo
Grazie mille.
Ciao
Franco
Vincenzo Turturro

Certificato Eucip Core Level
ITA 0000-002299 del 14/05/2007
---------------------------------------------
il sito comune di it.comp.appl.access:
http://www.sitocomune.com
---------------------------------------------
risorse Access:
http://www.accessgroup.it
---------------------------------------------
Il sito comune di it.comp.as400
http://www.faq400.com
---------------------------------------------
Franco Lombardo
2007-09-20 09:09:02 UTC
Permalink
Post by VT @ Work
Non ho esperienza su Win server 2003, ma quando ho fatto esattamente
la stessa cosa migrando a Win 2000 server ho avuto esattamente gli
stessi problemi.
Se non altro non mi sento piu' solo :-)
Post by VT @ Work
Prova i seguenti suggerimenti....
Grazie! Proverò e vi farò sapere.
Post by VT @ Work
- nel FE, aggiungi fra le prime operazioni, l'apertura di un recordset
su una tabela qualsiasi che deve rimanere aperto fino alla chiusura
del FE
Questa, ad un profano come me, sembra stregoneria! Da dove hai avuto l'idea?
A cosa dovrebbe servire?
Post by VT @ Work
Buona fortuna: io ci ho messo circa due mesi per venirne a capo !
Si vede una luce in fondo al tunnel :-)
Post by VT @ Work
Il sito comune di it.comp.as400
http://www.faq400.com
it.comp.as400? Hey, fratello, batti un 5!

Grazie mille.

Ciao

Franco
VT @ Work
2007-09-20 09:26:43 UTC
Permalink
On Thu, 20 Sep 2007 11:09:02 +0200, "Franco Lombardo"
Post by Franco Lombardo
Post by VT @ Work
Non ho esperienza su Win server 2003, ma quando ho fatto esattamente
la stessa cosa migrando a Win 2000 server ho avuto esattamente gli
stessi problemi.
Se non altro non mi sento piu' solo :-)
Post by VT @ Work
Prova i seguenti suggerimenti....
Grazie! Proverò e vi farò sapere.
Post by VT @ Work
- nel FE, aggiungi fra le prime operazioni, l'apertura di un recordset
su una tabela qualsiasi che deve rimanere aperto fino alla chiusura
del FE
Questa, ad un profano come me, sembra stregoneria! Da dove hai avuto l'idea?
A cosa dovrebbe servire?
Pare (ma potrebbe essere una leggenda) che Access, ogni volta che è
richiesto l'accesso ad una tabella allegata su una macchina remota,
apra una connessione e che la richiuda appena non serve più.
Con il mio suggerimento (che ad onor del vero non è mio perchè l'avevo
scovato da qualche parte a suo tempo) apri una connessione insieme al
FE che viene chiusa con questo, quindi gli accessi successivi la
trovano già aperta e la usano.
Post by Franco Lombardo
Post by VT @ Work
Buona fortuna: io ci ho messo circa due mesi per venirne a capo !
Si vede una luce in fondo al tunnel :-)
Post by VT @ Work
Il sito comune di it.comp.as400
http://www.faq400.com
it.comp.as400? Hey, fratello, batti un 5!
Già: ho questa doppia anima, tipo dr. Jekyll & Mr Hide !
Il problema è che non ho ancora deciso.
Certo che AS/400 (oops ! iSeries) è molto meno imprevedibile.
Da quando poi c'è SQL embedded e i linguaggi ILE ...
L'unico ostacolo alla diffusione rimane il costo, ma alla fine è
davvero tanto più alto di una soluzione c/s su pc ?
Post by Franco Lombardo
Grazie mille.
Ciao
Franco
Vincenzo Turturro

Certificato Eucip Core Level
ITA 0000-002299 del 14/05/2007
---------------------------------------------
il sito comune di it.comp.appl.access:
http://www.sitocomune.com
---------------------------------------------
risorse Access:
http://www.accessgroup.it
---------------------------------------------
Il sito comune di it.comp.as400
http://www.faq400.com
---------------------------------------------
Franco Lombardo
2007-09-21 06:53:56 UTC
Permalink
Post by VT @ Work
Già: ho questa doppia anima, tipo dr. Jekyll & Mr Hide !
Il problema è che non ho ancora deciso.
Certo che AS/400 (oops ! iSeries) è molto meno imprevedibile.
Da quando poi c'è SQL embedded e i linguaggi ILE ...
L'unico ostacolo alla diffusione rimane il costo, ma alla fine è
davvero tanto più alto di una soluzione c/s su pc ?
Con gli ultimi rilasci la differenza di prezzo è calata notevolmente: 9.000
euro per un AS400 non è molto piu' del costo per un server Intel + licenze
Windows 2003 + licenze SQL Server + SW backup. Comunque sono arrivati
_TROPPO_ tardi con questa politica!
Certo che come DBMS è un gioiellino: Visual Explain per mostrare il percorso
di esecuzione delle query, Index Advisor per mostrare automaticamente tutti
gli indici consigliati per qualsiasi query eseguita nel sistema, statistiche
automatiche, dati storici sull'esecuzione di ogni query, dati sul numero di
utililizzi degli indici e delle tabelle, visualizzazione delle registrazioni
di ogni connessione al DB, programmi che possono essere invocati prima di
ogni accesso o prima dell'esecuzione di qualsiasi statement per effettuare
controlli di ogni genere.....devo dire che mi piace parecchio!
(Non sono un commerciale IBM :-)

Ciao

Franco
Marco Papo
2007-09-21 06:19:58 UTC
Permalink
Post by VT @ Work
On Thu, 20 Sep 2007 10:20:37 +0200, "Franco Lombardo"
(...)
Post by Franco Lombardo
Ciao a tutti.
Ho 6 PC che utilizzano un programma Access 2003 che allega le tabelle da un
file, sempre Access 2003, presente su una condivisione di un server di rete.
Fino a pochi giorni fa la condivisione risiedeva su un vecchio server NT 4.0
e tutto filava liscio. Le prestazioni erano costanti ed accettabili sia che
si collegasse un solo utente, sia che se ne collegassero 6.
Ora abbiamo sostituito il vecchio server NT con un nuovo Windows 2003
Server. Da allora il comportamento del programma è cambiato radicalmente. Se
si collega una sola postazione le prestazioni sono notevolmente migliorate,
ma al crescere degli utenti collegati contemporaneamente i tempi di risposta
aumentano incredibilmente, fino a divenire inaccettabili con 5 o 6
connessioni simultanee.
Avete qualche suggerimento, che non sia quello di migrare il DB su SQL
Server?
Non ho esperienza su Win server 2003, ma quando ho fatto esattamente
la stessa cosa migrando a Win 2000 server ho avuto esattamente gli
stessi problemi.
Prova i seguenti suggerimenti (non sono in ordine, ma di sicuro i
- il db sul server deve stare in una cartella al livello più alto di
condivisione (se hai condiviso c:\dati non mettere il file mdb in
sottocartelle)
- sui client mappa la condivisione assegnando una lettera, quindi
allega le tabelle nel FE facendo riferimento a tale unità
- la mappatura è preferibile che faccia riferimento all'indirizzo ip
del server piuttosto che al nome
- sui client imposta come dns principale l'indirizzo IP del server
- leggi l'articolo seguente e valuta se può fare al tuo caso, in
particolare per quanto riguarda il valore MTU
http://articles.techrepublic.com.com/5100-6345-1056026.html
- nel FE, aggiungi fra le prime operazioni, l'apertura di un recordset
su una tabela qualsiasi che deve rimanere aperto fino alla chiusura
del FE
Buona fortuna: io ci ho messo circa due mesi per venirne a capo !
Post by Franco Lombardo
Grazie mille.
Ciao
Franco
Vincenzo Turturro
Certificato Eucip Core Level
ITA 0000-002299 del 14/05/2007
---------------------------------------------
http://www.sitocomune.com
---------------------------------------------
http://www.accessgroup.it
---------------------------------------------
Il sito comune di it.comp.as400
http://www.faq400.com
---------------------------------------------
Aggiungerei che devi ottimizzare il server per il filesharing....magari sul
precedente server era impostato...
Non ricordo più dove si imposta... ma l'avevo visto impostare al nostro
sistemista.
Ciao.
--
Marco Papetti
www.shortchannel.it Il software di commercio elettronico OpenSource
www.mondoideale.com - Prodotti naturali e biologici.
Franco Lombardo
2007-09-21 06:34:27 UTC
Permalink
Post by Marco Papo
Aggiungerei che devi ottimizzare il server per il filesharing....magari sul
precedente server era impostato...
Non ricordo più dove si imposta... ma l'avevo visto impostare al nostro
sistemista.
Porca miseria, e come si fa? Hai altre informazioni?

Grazie

Ciao

Franco
VT @ Work
2007-09-21 07:42:46 UTC
Permalink
On Fri, 21 Sep 2007 08:34:27 +0200, "Franco Lombardo"
<***@hotmail.com> wrote:
(...)
Post by Franco Lombardo
Post by Marco Papo
Aggiungerei che devi ottimizzare il server per il filesharing....magari
sul
Post by Marco Papo
precedente server era impostato...
Non ricordo più dove si imposta... ma l'avevo visto impostare al nostro
sistemista.
Porca miseria, e come si fa? Hai altre informazioni?
Se puoi aspetatre fino ad oggi pomeriggio, posso dirtelo io: al
momento non ho sottomano un server 2003, dopo le 17:00 sì.
Post by Franco Lombardo
Grazie
Ciao
Franco
Vincenzo Turturro

Certificato Eucip Core Level
ITA 0000-002299 del 14/05/2007
---------------------------------------------
il sito comune di it.comp.appl.access:
http://www.sitocomune.com
---------------------------------------------
risorse Access:
http://www.accessgroup.it
---------------------------------------------
Il sito comune di it.comp.as400
http://www.faq400.com
---------------------------------------------
Franco Lombardo
2007-09-21 07:43:35 UTC
Permalink
Post by VT @ Work
Se puoi aspetatre fino ad oggi pomeriggio, posso dirtelo io: al
momento non ho sottomano un server 2003, dopo le 17:00 sì.
Grazie mille.

Ciao

Franco
VT @ Work
2007-09-21 08:03:19 UTC
Permalink
On Fri, 21 Sep 2007 09:43:35 +0200, "Franco Lombardo"
<***@hotmail.com> wrote:
(...)
Post by Franco Lombardo
Post by VT @ Work
Se puoi aspetatre fino ad oggi pomeriggio, posso dirtelo io: al
momento non ho sottomano un server 2003, dopo le 17:00 sì.
Rettifico: dopo le 18:00 !
Post by Franco Lombardo
Grazie mille.
Ciao
Franco
Vincenzo Turturro

Certificato Eucip Core Level
ITA 0000-002299 del 14/05/2007
---------------------------------------------
il sito comune di it.comp.appl.access:
http://www.sitocomune.com
---------------------------------------------
risorse Access:
http://www.accessgroup.it
---------------------------------------------
Il sito comune di it.comp.as400
http://www.faq400.com
---------------------------------------------
VT @ home
2007-09-22 10:20:20 UTC
Permalink
Post by Franco Lombardo
Post by VT @ Work
Se puoi aspetatre fino ad oggi pomeriggio, posso dirtelo io: al
momento non ho sottomano un server 2003, dopo le 17:00 sì.
Grazie mille.
Ciao
Franco
Ho verificato, ma non ho trovato nessuna possibilità di ottimizzare il filesharing, il che non vuole dire che non ci
sia.
Win server 2003 offre la possibilità di definire e configurare quelli che lui chiama i "ruoli" del server, ovvero i
servizi che questo è destinato ad offrire.
Questi sono appunto file sharing, application server, mail server, IIS ...
Però per nessuno di questi non c'è alcuna opzione o utility di configurazione mirata all'ottimizzazione, o almeno io non
l'ho trovata.
Prova a leggere questo documento:

http://www.microsoft.com/windowsserver2003/evaluation/performance/tuning.mspx

Vincenzo Turturro

Certificato Eucip Core Level
ITA 0000-002299 del 14/05/2007
---------------------------------------------
il sito comune di it.comp.appl.access:
http://www.sitocomune.com
---------------------------------------------
risorse Access:
http://www.accessgroup.it
---------------------------------------------
Il sito comune di it.comp.as400
http://www.faq400.com
---------------------------------------------
Franco Lombardo
2007-09-24 15:34:32 UTC
Permalink
Grazie per le indicazioni. Se riusciro' a risolvere il problema, ve lo
comunichero.

Ciao

Franco
Franco Lombardo
2007-10-03 10:17:46 UTC
Permalink
Per chi fosse interessato, ecco gli sviluppi della vicenda. Non sono stato
in alcun modo in grado di risolvere i problemi su Windows 2003, anche
applicando i consigli che gentilmente mi avete dato. Alla fine ho spostato
il DB sul disco condiviso di AS400 e...tutto è tornato a girare alla
perfezione! Viva AS400! ;-)

Ciao

Franco
VT @ home
2007-10-07 15:49:37 UTC
Permalink
Post by Franco Lombardo
Per chi fosse interessato, ecco gli sviluppi della vicenda. Non sono stato
in alcun modo in grado di risolvere i problemi su Windows 2003, anche
applicando i consigli che gentilmente mi avete dato. Alla fine ho spostato
il DB sul disco condiviso di AS400 e...tutto è tornato a girare alla
perfezione! Viva AS400! ;-)
Quindi il Windows E-M-U-L-A-T-O (!!!!) da AS/400 è più prestante di Windows stesso !!!!!!
Del resto, fino a non molto tempo fa, il sistema informativo Microsoft girava su AS/400, mica su Wintel !
Ci sarà ben stato un motivo ...
O più di uno ?
Post by Franco Lombardo
Ciao
Franco
Vincenzo Turturro

Certificato Eucip Core Level
ITA 0000-002299 del 14/05/2007
---------------------------------------------
il sito comune di it.comp.appl.access:
http://www.sitocomune.com
---------------------------------------------
risorse Access:
http://www.accessgroup.it
---------------------------------------------
Il sito comune di it.comp.as400
http://www.faq400.com
---------------------------------------------

Continua a leggere su narkive:
Loading...