Discussione:
Come creare interfaccia touch registratore cassa
(troppo vecchio per rispondere)
Gianfry
2008-02-11 07:33:30 UTC
Permalink
Salve, vorrei dei suggerimenti su come realizzare un programma per
emettere scontrini con Epson Fp90 ed una interfaccia video touch. Ho
provato a cercare qualcosa di simi8le ma non sono riuscito. Si tratta
di pulsanti grandi con ognuno un valore predefinito con numeri da 1,
2, 3 ecc. fino allo zero in modo che posso indicare su un monitor
touch e comporre l'importo desiderato o le quantità richieste nelle
text di riferimento. Un esempio: ho dei pulsantoni 1, 2,
3,4,5,6,7,8,9,0, un pulsantone per la virgola e devo scrivere (in
realtà punto solo con l'indice sul monitor touch premendo i rispettivi
pulsantoni) la cifra 140,00 - nella text si dovrà comporre in sequenza
1 - 4 - 0 - virgola - 0 - 0! Spero di essermi spiegato... grazie molte!
Nicola Di Martino
2008-02-11 07:54:38 UTC
Permalink
"Gianfry" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:640bbdf4-d751-494e-af89-***@z17g2000hsg.googlegroups.com...
Salve, vorrei dei suggerimenti su come realizzare un programma per
emettere scontrini con Epson Fp90 ed una interfaccia video touch. Ho
provato a cercare qualcosa di simi8le ma non sono riuscito. Si tratta
di pulsanti grandi con ognuno un valore predefinito con numeri da 1,
2, 3 ecc. fino allo zero in modo che posso indicare su un monitor
touch e comporre l'importo desiderato o le quantità richieste nelle
text di riferimento. Un esempio: ho dei pulsantoni 1, 2,
3,4,5,6,7,8,9,0, un pulsantone per la virgola e devo scrivere (in
realtà punto solo con l'indice sul monitor touch premendo i rispettivi
pulsantoni) la cifra 140,00 - nella text si dovrà comporre in sequenza
1 - 4 - 0 - virgola - 0 - 0! Spero di essermi spiegato... grazie molte!

Se non erro quando hai creato in una maschera dei pulsantoni, ci pensa poi
il monitor touch screen a convertire il tocco in click e quindi scatenare
l'evento associato al pulsantone.
Per cui non credo trovi qualcosa di pronto o almeno non con i pulsantoni...
in fondo vuoi solo fare una calcolatriciona?
giusto?
Ciao
Nik
Gianfry
2008-02-11 21:38:33 UTC
Permalink
In effetti è come ricreare una calcolatrice in Access. Ho trovato sul
sito di www.deghetto.it questo codice per Vb2005 su come costruire una
calcolatrice:

Private Sub Tasto1_Click(ByVal sender As System.Object, _
ByVal e As System.EventArgs) Handles Tasto1.Click
premiTastoNumerico("1")
End Sub

Private Sub Tasto2_Click(ByVal sender As System.Object, _
ByVal e As System.EventArgs) Handles Tasto2.Click
premiTastoNumerico("2")
End Sub

e così via per i pulsanti da zero a 9
Però non so come applicarlo dentro Access... in quanto non conosco
molto bene questo livello di programmazione.

Nella text "Display" ad ogni pressione di un pulsante ( da zero a
nove) si deve poter vedere ciò che si digita.

Apparentemente mi sembra semplice, ma guardando il sito esempio:

http://www.visual-basic.it/articoli/mdgVB2005ch12.htm

mi sembra complicato!!! ho speranze? Grazie comunque.
Nicola Di Martino
2008-02-12 09:29:33 UTC
Permalink
"Gianfry" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:0764e48b-8507-4798-9dba-***@u10g2000prn.googlegroups.com...
In effetti è come ricreare una calcolatrice in Access. Ho trovato sul
sito di www.deghetto.it questo codice per Vb2005 su come costruire una
calcolatrice:

Private Sub Tasto1_Click(ByVal sender As System.Object, _
ByVal e As System.EventArgs) Handles Tasto1.Click
premiTastoNumerico("1")
End Sub

Private Sub Tasto2_Click(ByVal sender As System.Object, _
ByVal e As System.EventArgs) Handles Tasto2.Click
premiTastoNumerico("2")
End Sub

e così via per i pulsanti da zero a 9
Però non so come applicarlo dentro Access... in quanto non conosco
molto bene questo livello di programmazione.

Nella text "Display" ad ogni pressione di un pulsante ( da zero a
nove) si deve poter vedere ciò che si digita.

Apparentemente mi sembra semplice, ma guardando il sito esempio:

http://www.visual-basic.it/articoli/mdgVB2005ch12.htm

mi sembra complicato!!! ho speranze? Grazie comunque.

***********
Dipende dalle conoscenze che hai di access in generale e quindi: form,
oggetti, eventi, routine ecc. che poi sono VBA e quindi trasportabile da VB
insomma devi saper programmare...

Nik

Loading...