Discussione:
Riferimento libreria da VBA
(troppo vecchio per rispondere)
v***@alice.it
2008-01-09 21:16:32 UTC
Permalink
Salve a tutto il n.g.
Se con Access si vuole utilizzare un altro componente di Office, ad
es. Word, bisogna tramite l'editor VBA mettere il segno di spunta
nella libreria dei riferimenti bookmarks altrimenti si incorre
nell'errore; ora quello che vi chiedo è questo:
tramite codice VBA, ad es. all'apertura del database, si può ovviare a
tale sistema manuale?
Grazie Vladimiro.
ALESSANDRO Baraldi
2008-01-09 21:49:03 UTC
Permalink
Salve a tutto il n.g.
Se con Access si vuole utilizzare un altro componente di Office, ad
es. Word, bisogna tramite l'editor VBA mettere il segno di spunta
nella libreria dei riferimenti bookmarks altrimenti si incorre
nell'errore; ora quello che vi chiedo è questo:
tramite codice VBA, ad es. all'apertura del database, si può ovviare a
tale sistema manuale?
Grazie Vladimiro.


Non è proprio come dici...!
In fase di sviluppo si fa come dici per avere l'accesso all'intellisense ed
all'Help...
poi si rimuovono i riferimenti e si usa la tecnica del LATEBINDING definendo
le variabili di tipo come Object.

Questo serve proprio per evitare di avere vincoli tra le versioni di
Sviluppo e
quelle presenti nel PC destinatario.

Cerca nel NG con LATEBINDING e vedrai che trovi tutto...!

--
@Alex (Alessandro Baraldi)
---------------------------------------------------------------------------
http://www.sitocomune.com/
http://www.alessandrobaraldi.it
---------------------------------------------------------------------------
VT @ home
2008-01-09 23:14:04 UTC
Permalink
Il Wed, 9 Jan 2008 13:16:32 -0800 (PST), ***@alice.it ha scritto:
>(.....)

>Salve a tutto il n.g.
>Se con Access si vuole utilizzare un altro componente di Office, ad
>es. Word, bisogna tramite l'editor VBA mettere il segno di spunta
>nella libreria dei riferimenti bookmarks altrimenti si incorre
>nell'errore; ora quello che vi chiedo è questo:
>tramite codice VBA, ad es. all'apertura del database, si può ovviare a
>tale sistema manuale?
>Grazie Vladimiro.

In aggiunta a quanto suggerito da Alessandro, se proprio ti interessa o ti serve per altri motivi, cerca nell'help la
parola chiave References: trovarai spiegato come impostarli da VBA.
Sappi però che questo si può fare solo in un mdb e non in un mde.

Vincenzo Turturro

Certificato Eucip Core Level
ITA 0000-002299 del 14/05/2007
---------------------------------------------
il sito comune di it.comp.appl.access:
http://www.sitocomune.com
---------------------------------------------
risorse Access:
http://www.accessgroup.it
---------------------------------------------
Il sito comune di it.comp.as400
http://www.faq400.com
---------------------------------------------
v***@alice.it
2008-01-10 00:06:05 UTC
Permalink
On 10 Gen, 00:14, "VT @ home" <***@home.it> wrote:
> Il Wed, 9 Jan 2008 13:16:32 -0800 (PST), ***@alice.it ha scritto:
>
> >(.....)
> >Salve a tutto il n.g.
> >Se con Access si vuole utilizzare un altro componente di Office, ad
> >es. Word, bisogna tramite l'editor VBA mettere il segno di spunta
> >nella libreria dei riferimenti bookmarks altrimenti si incorre
> >nell'errore; ora quello che vi chiedo è questo:
> >tramite codice VBA, ad es. all'apertura del database, si può ovviare a
> >tale sistema manuale?
> >Grazie Vladimiro.
>
> In aggiunta a quanto suggerito da Alessandro, se proprio ti interessa o ti serve per altri motivi, cerca nell'help la
> parola chiave References: trovarai spiegato come impostarli da VBA.
> Sappi però che questo si può fare solo in un mdb e non in un mde.
>
> Vincenzo Turturro
>
> Certificato Eucip Core Level
> ITA 0000-002299 del 14/05/2007
> ---------------------------------------------
> il sito comune di it.comp.appl.access:http://www.sitocomune.com
> ---------------------------------------------
> risorse Access:http://www.accessgroup.it
> ---------------------------------------------
> Il sito comune di it.comp.as400http://www.faq400.com
> ---------------------------------------------

Ciao Alessandro e ciao Vincenzo.
Allora il codice che ho modificato è il seguente:
Dim Wrd As Object, Doc As Word.Document
Dim Rst As DAO.Recordset
Dim Modello As String, NomeFile As String, i As Integer
Dim Record As String, sql As String
Dim Tbl As String * 1
Dim TotRiga As Currency, Totale As Currency
Dim ReplSel As Boolean

Me.Requery
Modello = CurrentDb.Name
Modello = Left(Modello, Len(Modello) - Len(Dir(Modello))) &
"Stampa_Comunicato.dot"

On Error Resume Next
Set Wrd = GetObject(, "Word.Application")
If Err.Number = 429 Then
Set Wrd = CreateObject("Word.Application")
End If

On Error GoTo 0
Wrd.Visible = True
Wrd.Activate
ReplSel = Wrd.Options.ReplaceSelection
Wrd.Options.ReplaceSelection = True

Set Doc = Wrd.Documents.Add(Modello)
Doc.Activate

Il problema però è che mi dà l'errore su:
'linea orizzontale tra le intestazioni e i dati
Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle =
wdLineStyleSingle
'spaziatura di 8 punti tra la linea e il testo
Wrd.Selection.Borders.DistanceFromTop = 8
una volta eliminato va bene. Come mai?
Vladimiro.
v***@alice.it
2008-01-10 00:28:50 UTC
Permalink
On 10 Gen, 01:06, ***@alice.it wrote:
> On 10 Gen, 00:14, "VT @ home" <***@home.it> wrote:
>
>
>
>
>
> > Il Wed, 9 Jan 2008 13:16:32 -0800 (PST), ***@alice.it ha scritto:
>
> > >(.....)
> > >Salve a tutto il n.g.
> > >Se con Access si vuole utilizzare un altro componente di Office, ad
> > >es. Word, bisogna tramite l'editor VBA mettere il segno di spunta
> > >nella libreria dei riferimenti bookmarks altrimenti si incorre
> > >nell'errore; ora quello che vi chiedo è questo:
> > >tramite codice VBA, ad es. all'apertura del database, si può ovviare a
> > >tale sistema manuale?
> > >Grazie Vladimiro.
>
> > In aggiunta a quanto suggerito da Alessandro, se proprio ti interessa o ti serve per altri motivi, cerca nell'help la
> > parola chiave References: trovarai spiegato come impostarli da VBA.
> > Sappi però che questo si può fare solo in un mdb e non in un mde.
>
> > Vincenzo Turturro
>
> > Certificato Eucip Core Level
> > ITA 0000-002299 del 14/05/2007
> > ---------------------------------------------
> > il sito comune di it.comp.appl.access:http://www.sitocomune.com
> > ---------------------------------------------
> > risorse Access:http://www.accessgroup.it
> > ---------------------------------------------
> > Il sito comune di it.comp.as400http://www.faq400.com
> > ---------------------------------------------
>
> Ciao Alessandro e ciao Vincenzo.
> Allora il codice che ho modificato è il seguente:
> Dim Wrd As Object, Doc As Word.Document
Pardon:
Dim Wrd As Object e non Dim Wrd As Object, Doc As Word.Document
> Dim Rst As DAO.Recordset
> Dim Modello As String, NomeFile As String, i As Integer
> Dim Record As String, sql As String
> Dim Tbl As String * 1
> Dim TotRiga As Currency, Totale As Currency
> Dim ReplSel As Boolean
>
>     Me.Requery
>     Modello = CurrentDb.Name
>     Modello = Left(Modello, Len(Modello) - Len(Dir(Modello))) &
> "Stampa_Comunicato.dot"
>
>     On Error Resume Next
>     Set Wrd = GetObject(, "Word.Application")
>     If Err.Number = 429 Then
>         Set Wrd = CreateObject("Word.Application")
>     End If
>
>     On Error GoTo 0
>     Wrd.Visible = True
>     Wrd.Activate
>     ReplSel = Wrd.Options.ReplaceSelection
>     Wrd.Options.ReplaceSelection = True
>
>     Set Doc = Wrd.Documents.Add(Modello)
>     Doc.Activate
>
> Il problema però è che mi dà l'errore su:
>         'linea orizzontale tra le intestazioni e i dati
>         Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle =
> wdLineStyleSingle
>         'spaziatura di 8 punti tra la linea e il testo
>         Wrd.Selection.Borders.DistanceFromTop = 8
> una volta eliminato va bene. Come mai?
> Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -
Alessandro Baraldi
2008-01-10 07:14:49 UTC
Permalink
On 10 Gen, 01:06, ***@alice.it wrote:
> On 10 Gen, 00:14, "VT @ home" <***@home.it> wrote:
>
>
>
>
>
> > Il Wed, 9 Jan 2008 13:16:32 -0800 (PST), ***@alice.it ha scritto:
>
> > >(.....)
> > >Salve a tutto il n.g.
> > >Se con Access si vuole utilizzare un altro componente di Office, ad
> > >es. Word, bisogna tramite l'editor VBA mettere il segno di spunta
> > >nella libreria dei riferimenti bookmarks altrimenti si incorre
> > >nell'errore; ora quello che vi chiedo è questo:
> > >tramite codice VBA, ad es. all'apertura del database, si può ovviare a
> > >tale sistema manuale?
> > >Grazie Vladimiro.
>
> > In aggiunta a quanto suggerito da Alessandro, se proprio ti interessa o ti serve per altri motivi, cerca nell'help la
> > parola chiave References: trovarai spiegato come impostarli da VBA.
> > Sappi però che questo si può fare solo in un mdb e non in un mde.
>
> > Vincenzo Turturro
>
> > Certificato Eucip Core Level
> > ITA 0000-002299 del 14/05/2007
> > ---------------------------------------------
> > il sito comune di it.comp.appl.access:http://www.sitocomune.com
> > ---------------------------------------------
> > risorse Access:http://www.accessgroup.it
> > ---------------------------------------------
> > Il sito comune di it.comp.as400http://www.faq400.com
> > ---------------------------------------------
>
> Ciao Alessandro e ciao Vincenzo.
> Allora il codice che ho modificato è il seguente:
> Dim Wrd As Object, Doc As Word.Document
> Dim Rst As DAO.Recordset
> Dim Modello As String, NomeFile As String, i As Integer
> Dim Record As String, sql As String
> Dim Tbl As String * 1
> Dim TotRiga As Currency, Totale As Currency
> Dim ReplSel As Boolean
>
>     Me.Requery
>     Modello = CurrentDb.Name
>     Modello = Left(Modello, Len(Modello) - Len(Dir(Modello))) &
> "Stampa_Comunicato.dot"
>
>     On Error Resume Next
>     Set Wrd = GetObject(, "Word.Application")
>     If Err.Number = 429 Then
>         Set Wrd = CreateObject("Word.Application")
>     End If
>
>     On Error GoTo 0
>     Wrd.Visible = True
>     Wrd.Activate
>     ReplSel = Wrd.Options.ReplaceSelection
>     Wrd.Options.ReplaceSelection = True
>
>     Set Doc = Wrd.Documents.Add(Modello)
>     Doc.Activate
>
> Il problema però è che mi dà l'errore su:
>         'linea orizzontale tra le intestazioni e i dati
>         Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle =
> wdLineStyleSingle
>         'spaziatura di 8 punti tra la linea e il testo
>         Wrd.Selection.Borders.DistanceFromTop = 8
> una volta eliminato va bene. Come mai?
> Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -

Ovviamente... perdendo i riferimenti l'altro problema è
l'ìmpossibilità di usare le Costanti implicite Enumerate... leggiti il
valore di wdLineStyleSingle ed usa il valore esplicito...
Io personalmente mi creo le Costanti Public e poi uso quelle.

@Alex
v***@alice.it
2008-01-10 20:02:06 UTC
Permalink
On 10 Gen, 08:14, Alessandro Baraldi <***@libero.it> wrote:
> On 10 Gen, 01:06, ***@alice.it wrote:
>
>
>
>
>
> > On 10 Gen, 00:14, "VT @ home" <***@home.it> wrote:
>
> > > Il Wed, 9 Jan 2008 13:16:32 -0800 (PST), ***@alice.it ha scritto:
>
> > > >(.....)
> > > >Salve a tutto il n.g.
> > > >Se con Access si vuole utilizzare un altro componente di Office, ad
> > > >es. Word, bisogna tramite l'editor VBA mettere il segno di spunta
> > > >nella libreria dei riferimenti bookmarks altrimenti si incorre
> > > >nell'errore; ora quello che vi chiedo è questo:
> > > >tramite codice VBA, ad es. all'apertura del database, si può ovviare a
> > > >tale sistema manuale?
> > > >Grazie Vladimiro.
>
> > > In aggiunta a quanto suggerito da Alessandro, se proprio ti interessa o ti serve per altri motivi, cerca nell'help la
> > > parola chiave References: trovarai spiegato come impostarli da VBA.
> > > Sappi però che questo si può fare solo in un mdb e non in un mde.
>
> > > Vincenzo Turturro
>
> > > Certificato Eucip Core Level
> > > ITA 0000-002299 del 14/05/2007
> > > ---------------------------------------------
> > > il sito comune di it.comp.appl.access:http://www.sitocomune.com
> > > ---------------------------------------------
> > > risorse Access:http://www.accessgroup.it
> > > ---------------------------------------------
> > > Il sito comune di it.comp.as400http://www.faq400.com
> > > ---------------------------------------------
>
> > Ciao Alessandro e ciao Vincenzo.
> > Allora il codice che ho modificato è il seguente:
> > Dim Wrd As Object, Doc As Word.Document
> > Dim Rst As DAO.Recordset
> > Dim Modello As String, NomeFile As String, i As Integer
> > Dim Record As String, sql As String
> > Dim Tbl As String * 1
> > Dim TotRiga As Currency, Totale As Currency
> > Dim ReplSel As Boolean
>
> >     Me.Requery
> >     Modello = CurrentDb.Name
> >     Modello = Left(Modello, Len(Modello) - Len(Dir(Modello))) &
> > "Stampa_Comunicato.dot"
>
> >     On Error Resume Next
> >     Set Wrd = GetObject(, "Word.Application")
> >     If Err.Number = 429 Then
> >         Set Wrd = CreateObject("Word.Application")
> >     End If
>
> >     On Error GoTo 0
> >     Wrd.Visible = True
> >     Wrd.Activate
> >     ReplSel = Wrd.Options.ReplaceSelection
> >     Wrd.Options.ReplaceSelection = True
>
> >     Set Doc = Wrd.Documents.Add(Modello)
> >     Doc.Activate
>
> > Il problema però è che mi dà l'errore su:
> >         'linea orizzontale tra le intestazioni e i dati
> >         Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle =
> > wdLineStyleSingle
> >         'spaziatura di 8 punti tra la linea e il testo
> >         Wrd.Selection.Borders.DistanceFromTop = 8
> > una volta eliminato va bene. Come mai?
> > Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> > - Mostra testo tra virgolette -
>
> Ovviamente... perdendo i riferimenti l'altro problema è
> l'ìmpossibilità di usare le Costanti implicite Enumerate... leggiti il
> valore di wdLineStyleSingle ed usa il valore esplicito...
> Io personalmente mi creo le Costanti Public e poi uso quelle.
>
> @Alex- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -

Ciao Alessandro,
ho provato ad inserire nel modulo Public Const
wdLineStyleSingle = 1
però continua a darmi l'errore: Il membro richiesto dell'insieme non
esiste. (riferito solo alla linea orizzontale che vorrei inserire:
Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle = wdLineStyleSingle)
Probabilmente la costante "wdLineStyleSingle" la debbo dichiarare
diversamente, ma non so come e tra l'altro non so se ho afferrato bene
il senso della tuo suggerimento.
Ciao Vladimiro.
ALESSANDRO Baraldi
2008-01-10 20:10:18 UTC
Permalink
Ciao Alessandro,
ho provato ad inserire nel modulo Public Const
wdLineStyleSingle = 1
però continua a darmi l'errore: Il membro richiesto dell'insieme non
esiste. (riferito solo alla linea orizzontale che vorrei inserire:
Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle = wdLineStyleSingle)
Probabilmente la costante "wdLineStyleSingle" la debbo dichiarare
diversamente, ma non so come e tra l'altro non so se ho afferrato bene
il senso della tuo suggerimento.
Ciao Vladimiro.


Ciao Vladimiro.
Scusa rileggendo mi sono accorto che forse non sono stato chiaro..!
TUTTE le costanti che usi devono essere replicate... così come wdBorderTop
che
è esattamente quella che ti permettere di usare l'indicizzazione della
Collection Borders.

Di fatto non avendo la costante non riesce a puntare ad un Bordo esistente.

--
@Alex (Alessandro Baraldi)
---------------------------------------------------------------------------
http://www.sitocomune.com/
http://www.alessandrobaraldi.it
---------------------------------------------------------------------------
v***@alice.it
2008-01-10 20:43:51 UTC
Permalink
On 10 Gen, 21:10, "ALESSANDRO Baraldi" <***@libero.it> wrote:
> Ciao Alessandro,
> ho provato ad inserire nel modulo         Public Const
> wdLineStyleSingle = 1
> però continua a darmi l'errore: Il membro richiesto dell'insieme non
> esiste. (riferito solo alla linea orizzontale che vorrei inserire:
> Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle = wdLineStyleSingle)
> Probabilmente la costante "wdLineStyleSingle" la debbo dichiarare
> diversamente, ma non so come e tra l'altro non so se ho afferrato bene
> il senso della tuo suggerimento.
> Ciao Vladimiro.
>
> Ciao Vladimiro.
> Scusa rileggendo mi sono accorto che forse non sono stato chiaro..!
> TUTTE le costanti che usi devono essere replicate... così come wdBorderTop
> che
> è esattamente quella che ti permettere di usare l'indicizzazione della
> Collection Borders.
>
> Di fatto non avendo la costante non riesce a puntare ad un Bordo esistente.
>
> --
> @Alex (Alessandro Baraldi)
> ---------------------------------------------------------------------------http://www.sitocomune.com/http://www.alessandrobaraldi.it
> ---------------------------------------------------------------------------
Macchè, ho inserito anche questa : Public Const wdBorderTop = -1
Stesso errore.
Vladimiro.
ALESSANDRO Baraldi
2008-01-10 21:22:34 UTC
Permalink
Macchè, ho inserito anche questa : Public Const wdBorderTop = -1
Stesso errore.
Vladimiro.

MMmmmm prova a vedere cosa restituisce la proprietà Count
di Borders... c'è qualche cosa che non quadra...

--
@Alex (Alessandro Baraldi)
---------------------------------------------------------------------------
http://www.sitocomune.com/
http://www.alessandrobaraldi.it
---------------------------------------------------------------------------
Alessandro Cara
2008-01-10 21:44:41 UTC
Permalink
ALESSANDRO Baraldi wrote:
> Macchè, ho inserito anche questa : Public Const wdBorderTop = -1
> Stesso errore.
> Vladimiro.
>
> MMmmmm prova a vedere cosa restituisce la proprietà Count
> di Borders... c'è qualche cosa che non quadra...
>
Con vladimiro e' dura, fa cose strane ma te lo dice quando te so' venuti
tutti i capelli bianchi (per chi li ha) ;<)
comunque e' un bravo "regazzo"

P.S. : li hai messi i diffusori acustici al tuo pc? Mi dovresti testare
una cosa.
Io ce l'ho bianco e profumato mica come Pablitomf!

--
ac
y-1=x
ALESSANDRO Baraldi
2008-01-10 21:52:09 UTC
Permalink
> Con vladimiro e' dura, fa cose strane ma te lo dice quando te so' venuti
> tutti i capelli bianchi (per chi li ha) ;<)
> comunque e' un bravo "regazzo"

Io sono arrivato non sò che altro suggerire.

> P.S. : li hai messi i diffusori acustici al tuo pc?
> Mi dovresti testare una cosa.

Scherzi... non ho scheda audio ed ho staccato il doppino del Buzzer...!
Il mio PC oltre essere ormai BisBisnonno è VERGINE e deve campare ancora
100anni
Non masterizza(non ho nè masterizzatore nè DVD)
Non conosce P2P
Non installo programmi di prova(non ho VM)
Non...
Non...

Appena appena lo accendo per leggere la posta e qualche NG...
;-) sembra uno scherzo... ma è vero.

> Io ce l'ho bianco e profumato mica come Pablitomf!

Cosa...?

> --
> ac
> y-1=x

Spiacente
--
@Alex (Alessandro Baraldi)
---------------------------------------------------------------------------
http://www.sitocomune.com/
http://www.alessandrobaraldi.it
---------------------------------------------------------------------------
Alessandro Cara
2008-01-10 22:52:21 UTC
Permalink
ALESSANDRO Baraldi wrote:
[cut]
>> Io ce l'ho bianco e profumato mica come Pablitomf!
>
> Cosa...?
Il suonatore di mp3 e assimilati. Solo che questo "suona" anche gli .avi
(quindi i film muti li puoi "suonare") ed ha un po' di altri gadgets.
Proprio in questo momento mi sta suonando random una selezione di roba
promiscua.
Sto sistemando ancora un po' di bugs e imprecisioni,
e poi stavo pensando di farmelo *pubblicare* da uno che conosco. A lui
manderei anche l'mdb ma siccome mi sono un po' rotto di una serie di
sfaccendati lo vorrei pubblicare in forma mde (ha degli "earlybound" ma
chi lo vuole vedere si arrangi, sull'Help.doc ho scritto quello che serve)
Anzi comincio a mandarti l'help.doc cosi' se hai dei suggerimenti.....!
--
ac
y-1=x
Alessandro Baraldi
2008-01-11 11:03:11 UTC
Permalink
On 10 Gen, 23:52, Alessandro Cara <***@ay-1asistemi.it>
wrote:
> ALESSANDRO Baraldi wrote:
>
> [cut]>> Io ce l'ho bianco e profumato mica come Pablitomf!
>
> > Cosa...?
>
> Il suonatore di mp3 e assimilati. Solo che questo "suona" anche gli .avi
> (quindi i film muti li puoi "suonare") ed ha un po' di altri gadgets.
> Proprio in questo momento mi sta suonando random una selezione di roba
> promiscua.
> Sto sistemando ancora un po' di bugs e imprecisioni,
> e poi stavo pensando di farmelo *pubblicare* da uno che conosco. A lui
> manderei anche l'mdb ma siccome mi sono un po' rotto di una serie di
> sfaccendati lo vorrei pubblicare in forma mde (ha degli "earlybound" ma
> chi lo vuole vedere si arrangi, sull'Help.doc ho scritto quello che serve)
> Anzi comincio a mandarti l'help.doc cosi' se hai dei suggerimenti.....!
> --
> ac
> y-1=x

Sai che quello preferirebbe OpenSource... almeno così mi ha detto di
dire...!
;-)

Ovviamente FateVobis.

A casa LEGGO.

@Alex
v***@alice.it
2008-01-10 22:40:21 UTC
Permalink
On 10 Gen, 22:44, Alessandro Cara <***@ay-1asistemi.it>
wrote:
> ALESSANDRO Baraldi wrote:
> > Macchè, ho inserito anche questa : Public Const wdBorderTop = -1
> > Stesso errore.
> > Vladimiro.
>
> > MMmmmm prova a vedere cosa restituisce la proprietà Count
> > di Borders... c'è qualche cosa che non quadra...
>
> Con vladimiro e' dura, fa cose strane ma te lo dice quando te so' venuti
leggenda metropolitana?
> tutti i capelli bianchi (per chi li ha) ;<)
tu no!!!
> comunque e' un bravo "regazzo"
beh, ti ringrazio... almeno per il regazzo (romano parlando)
>
> P.S. : li hai messi i diffusori acustici al tuo pc? Mi dovresti testare
> una cosa.
> Io ce l'ho bianco e profumato mica come Pablitomf!
>
> --
> ac
> y-1=x
v***@alice.it
2008-01-10 22:47:52 UTC
Permalink
On 10 Gen, 22:22, "ALESSANDRO Baraldi" <***@libero.it> wrote:
> Macchè, ho inserito anche questa : Public Const wdBorderTop = -1
> Stesso errore.
> Vladimiro.
>
> MMmmmm prova a vedere cosa restituisce la proprietà Count
> di Borders... c'è qualche cosa che non quadra...
non ho capito!
>
> --
> @Alex (Alessandro Baraldi)
> ---------------------------------------------------------------------------http://www.sitocomune.com/http://www.alessandrobaraldi.it
> ---------------------------------------------------------------------------
v***@alice.it
2008-01-10 23:10:22 UTC
Permalink
On 10 Gen, 23:47, ***@alice.it wrote:
> On 10 Gen, 22:22, "ALESSANDRO Baraldi" <***@libero.it> wrote:
>
>
>
> > Macchè, ho inserito anche questa : Public Const wdBorderTop = -1
> > Stesso errore.
> > Vladimiro.
>
> > MMmmmm prova a vedere cosa restituisce la proprietà Count
> > di Borders... c'è qualche cosa che non quadra...
> non ho capito!
>
> > --
> > @Alex (Alessandro Baraldi)
> > ---------------------------------------------------------------------------http://www.sitocomune.com/http://www.alessandrobaraldi.it
> > ---------------------------------------------------------------------------- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -

Ciao Alessandro, riprendiamo il discorso.
Dopo l'errore, se mi avvicino con il cursore vicino la riga rimasta
gialla mi esce: wdLineStyleSingle=vuoto
Può servire a farti capire qualcosina in più?
Vladimiro.
v***@alice.it
2008-01-10 23:38:22 UTC
Permalink
On 11 Gen, 00:10, ***@alice.it wrote:
> On 10 Gen, 23:47, ***@alice.it wrote:
>
>
>
>
>
> > On 10 Gen, 22:22, "ALESSANDRO Baraldi" <***@libero.it> wrote:
>
> > > Macchè, ho inserito anche questa : Public Const wdBorderTop = -1
> > > Stesso errore.
> > > Vladimiro.
>
> > > MMmmmm prova a vedere cosa restituisce la proprietà Count
> > > di Borders... c'è qualche cosa che non quadra...
> > non ho capito!
>
> > > --
> > > @Alex (Alessandro Baraldi)
> > > ---------------------------------------------------------------------------http://www.sitocomune.com/http://www.alessandrobaraldi.it
> > > ---------------------------------------------------------------------------­- Nascondi testo tra virgolette -
>
> > - Mostra testo tra virgolette -
>
> Ciao Alessandro, riprendiamo il discorso.
> Dopo l'errore, se mi avvicino con il cursore vicino la riga rimasta
> gialla mi esce: wdLineStyleSingle=vuoto
> Può servire a farti capire qualcosina in più?
> Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -

Un'ultima cosa.
wdAlignTabCenter e wdAlignTabCenter non sono state dichiarate nel
modulo eppure su queste, anche stando prima di wdLineStyleSingle o
wdBorderTop non esce l'errore (anche se le tabulazioni sono
leggermente diverse da come uscivano prima dell'inserimento della
variabile Object).
With Wrd.Selection.Paragraphs.TabStops
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(7), wdAlignTabCenter
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(9),
wdAlignTabCenter
End With
Di nuovo, Vladimiro.
Sergio MAZZA
2008-01-11 10:18:33 UTC
Permalink
<***@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:ef55d81c-39a5-42f0-845a-***@e4g2000hsg.googlegroups.com...

Un'ultima cosa.
wdAlignTabCenter e wdAlignTabCenter non sono state dichiarate nel
modulo eppure su queste, anche stando prima di wdLineStyleSingle o
wdBorderTop non esce l'errore (anche se le tabulazioni sono
leggermente diverse da come uscivano prima dell'inserimento della
variabile Object).
With Wrd.Selection.Paragraphs.TabStops
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(7), wdAlignTabCenter
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(9),
wdAlignTabCenter
End With
Di nuovo, Vladimiro.

[risposta]
Se non ricordo male; quando uso il late-binding utilizzo solo il valore
numerico delle costanti, non le dichiaro proprio.
Prova a sostituire il nome della costante con il valore corrispondente; ma
di tutte le costanti che utilizzi nelle istruzioni.
E oltretutto dovresti (se non l'hai già fatto) cambiare dichiarazione nella
Dim:
(da)
Dim Wrd As Object, Doc As Word.Document

(a)
Dim Wrd As Object, Doc As Object

altrimenti non hai nessun late-binding...

Ciao.
--
Sergio MAZZA
v***@alice.it
2008-01-10 22:47:00 UTC
Permalink
On 10 Gen, 22:52, "ALESSANDRO Baraldi" <***@libero.it> wrote:
> > Con vladimiro e' dura, fa cose strane ma te lo dice quando te so' venuti
> > tutti i capelli bianchi (per chi li ha) ;<)
> > comunque e' un bravo "regazzo"
>
Io sono arrivato non sò che altro suggerire.
Non ti preoccupare, è già tanto quello che sei riuscito a farmi
capire!
>
> > P.S. : li hai messi i diffusori acustici al tuo pc?
> > Mi dovresti testare una cosa.
>
> Scherzi... non ho scheda audio ed ho staccato il doppino del Buzzer...!
> Il mio PC oltre essere ormai BisBisnonno è VERGINE e deve campare ancora
> 100anni
> Non masterizza(non ho nè masterizzatore nè DVD)
> Non conosce P2P
> Non installo programmi di prova(non ho VM)
> Non...
> Non...
>
> Appena appena lo accendo per leggere la posta e qualche NG...
> ;-) sembra uno scherzo... ma è vero.
>
> > Io ce l'ho bianco e profumato mica come Pablitomf!
>
> Cosa...?
>
> > --
> > ac
> > y-1=x
>
> Spiacente
> --
> @Alex (Alessandro Baraldi)
> ---------------------------------------------------------------------------http://www.sitocomune.com/http://www.alessandrobaraldi.it
> ---------------------------------------------------------------------------
Alessandro B, lascia perdere Alessandro C, gli piace ...speculiare...
ma poi le soluzioni te le trova sempre!!!
Alessandro Baraldi
2008-01-11 11:06:07 UTC
Permalink
On 11 Gen, 11:18, "Sergio MAZZA" <***@tiscali.it> wrote:
> <***@alice.it> ha scritto nel messaggionews:ef55d81c-39a5-42f0-845a-***@e4g2000hsg.googlegroups.com...
>
> Un'ultima cosa.
>  wdAlignTabCenter  e   wdAlignTabCenter  non sono state dichiarate nel
> modulo eppure su queste, anche stando prima di wdLineStyleSingle  o
> wdBorderTop non esce l'errore (anche se le tabulazioni sono
> leggermente diverse da come uscivano prima dell'inserimento della
> variabile Object).
>     With Wrd.Selection.Paragraphs.TabStops
>         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(7), wdAlignTabCenter
>         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(9),
> wdAlignTabCenter
>     End With
> Di nuovo, Vladimiro.
>
> [risposta]
> Se non ricordo male; quando uso il late-binding utilizzo solo il valore
> numerico delle costanti, non le dichiaro proprio.
> Prova a sostituire il nome della costante con il valore corrispondente; ma
> di tutte le costanti che utilizzi nelle istruzioni.
> E oltretutto dovresti (se non l'hai già fatto) cambiare dichiarazione nella
> Dim:
> (da)
> Dim Wrd As Object, Doc As Word.Document
>
> (a)
> Dim Wrd As Object, Doc As Object
>
> altrimenti non hai nessun late-binding...
>
> Ciao.
> --
> Sergio MAZZA

Se le Costanti le dichiari funziona, io però non le chiamo mai come
quelle definite, ma aggiungo un "c_" in modo che no mi dia errore in
fase di progettazione in cui ho abilitato Early con i Riferimenti.

Peraltro sembra che non vengano valorizzate, ma ho il sospetto che non
siano stati tolti i rifeirmenti ... o che il nome possa generare
anomalia.

@Alex
Sergio MAZZA
2008-01-11 12:03:17 UTC
Permalink
"Alessandro Baraldi" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:e442fb56-aa46-4a69-9ccc-***@k2g2000hse.googlegroups.com...

Se le Costanti le dichiari funziona, io però non le chiamo mai come
quelle definite, ma aggiungo un "c_" in modo che no mi dia errore in
fase di progettazione in cui ho abilitato Early con i Riferimenti.

Peraltro sembra che non vengano valorizzate, ma ho il sospetto che non
siano stati tolti i rifeirmenti ... o che il nome possa generare
anomalia.

@Alex

[risposta]
Si lo so'; lo dicevo perché se non leggo male, non ha dichiarato alcune
costanti che invece utilizza, sempre che il codice inviato sia completo...

Ciao.
--
Sergio MAZZA
v***@alice.it
2008-01-11 17:58:41 UTC
Permalink
On 11 Gen, 13:03, "Sergio MAZZA" <***@tiscali.it> wrote:
> "Alessandro Baraldi" <***@libero.it> ha scritto nel messaggionews:e442fb56-aa46-4a69-9ccc-***@k2g2000hse.googlegroups.com...
>
> Se le Costanti le dichiari funziona, io però non le chiamo mai come
> quelle definite, ma aggiungo un "c_" in modo che no mi dia errore in
> fase di progettazione in cui ho abilitato Early con i Riferimenti.
>
> Peraltro sembra che non vengano valorizzate, ma ho il sospetto che non
> siano stati tolti i rifeirmenti ... o che il nome possa generare
> anomalia.
>
> @Alex
>
> [risposta]
> Si lo so'; lo dicevo perché se non leggo male, non ha dichiarato alcune
> costanti che invece utilizza, sempre che il codice inviato sia completo...
>
> Ciao.
> --
> Sergio MAZZA

Ciao Sergio, questo è il codice completo con un solo Bookmarks:

Private Sub AnteprimaWord_Click()
Dim Wrd As Object, Doc As Object
Dim Rst As DAO.Recordset
Dim Modello As String, NomeFile As String, i As Integer
Dim Record As String, sql As String
Dim Tbl As String * 1
Dim TotRiga As Currency, Totale As Currency
Dim ReplSel As Boolean

Me.Requery
Modello = CurrentDb.Name
Modello = Left(Modello, Len(Modello) - Len(Dir(Modello))) &
"Stampa_Comunicato.dot"

On Error Resume Next
Set Wrd = GetObject(, "Word.Application")
If Err.Number = 429 Then
Set Wrd = CreateObject("Word.Application")
End If

On Error GoTo 0
Wrd.Visible = True
Wrd.Activate
ReplSel = Wrd.Options.ReplaceSelection
Wrd.Options.ReplaceSelection = True

Set Doc = Wrd.Documents.Add(Modello)
Doc.Activate


'----------------------------------------------------------------------------------------------
Doc.Bookmarks("Girone").Select


'impostazione delle tabulazioni:
With Wrd.Selection.Paragraphs.TabStops
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(7), wdAlignTabCenter
'G
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(9), wdAlignTabRight
'Girone1
End With

sql = "SELECT * FROM RisultatoQuery WHERE G=" & Me.G & _
" ORDER BY G_A_R;"
Set Rst = CurrentDb.OpenRecordset(sql)

If Not Rst.BOF Then
Tbl = Chr$(9)

'linea orizzontale tra le intestazioni e i dati
Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle =
wdLineStyleSingle
'spaziatura di 8 punti tra la linea e il testo
Wrd.Selection.Borders.DistanceFromTop = 8

Record = Tbl & [G_A_R] & "^" & " Giornata - " & Tbl &
_
"Girone di " & [Girone]
Wrd.Selection.Font.Bold = True 'abilita il grassetto
Wrd.Selection.TypeText Record & vbCrLf 'scrivi la riga
Wrd.Selection.Font.Bold = False 'togli il grassetto

Rst.Close: Set Rst = Nothing

'linea orizzontale tra i dati e il totale
Wrd.Selection.Paragraphs(1).Borders(wdBorderTop).LineStyle =
wdLineStyleDouble
Wrd.Selection.Paragraphs(1).Borders.DistanceFromTop = 8

Else
Wrd.Selection.TypeText "" & vbCrLf
End If

Wrd.Options.ReplaceSelection = ReplSel

Wrd.Application.WordBasic.MsgBox "Esportazione terminata",
"Esportazione dati da Access"
Set Doc = Nothing
Set Wrd = Nothing
End Sub

e queste le costanti (per il momento le ho inserite tutte):

Public Const wdWindowStateMaximize As Long = 1
Public Const wdWindowStateMinimize As Long = 2
Public Const wdWindowStateNormal As Long = 0
Public Const wdOrientLandscape As Long = 1
Public Const wdOrientPortrait As Long = 0
Public Const wdToggle As Long = 9999998
Public Const wdPageBreak As Long = 7
Public Const wdAlignTabLeft = 0
Public Const wdTabLeaderSpaces = 0
Public Const wdAlignTabRight = 2
Public Const wdAlignParagraphLeft = 0
Public Const wdAlignParagraphCenter = 1
Public Const wdAlignParagraphRight = 2
Public Const wdAlignParagraphJustify = 3
Public Const wdAlignTabCenter = 1
Public Const wdStory = 6
Public Const wdTextureNone = 0
Public Const wdAuto = 0
Public Const wdBlack = 1
Public Const wdLineStyleNone = 0
Public Const wdLineStyleSingle = 1
Public Const wdLineWidth050pt = 4
Public Const wdBorderLeft = -2
Public Const wdBorderRight = -4
Public Const wdBorderTop=-1
Public Const wdBorderBottom = -3
Public Const wdCharacter = 1
Public Const wdExtend = 1

Come vedi ho inserito "Dim Wrd As Object, Doc As Object" ma l'errore è
sempre e solo sulla linea orizzontale.
Ciao Vladimiro.
v***@alice.it
2008-01-11 22:47:27 UTC
Permalink
On 11 Gen, 18:58, ***@alice.it wrote:
> On 11 Gen, 13:03, "Sergio MAZZA" <***@tiscali.it> wrote:
>
>
>
>
>
> > "Alessandro Baraldi" <***@libero.it> ha scritto nel messaggionews:e442fb56-aa46-4a69-9ccc-***@k2g2000hse.googlegroups.com...
>
> > Se le Costanti le dichiari funziona, io però non le chiamo mai come
> > quelle definite, ma aggiungo un "c_" in modo che no mi dia errore in
> > fase di progettazione in cui ho abilitato Early con i Riferimenti.
>
> > Peraltro sembra che non vengano valorizzate, ma ho il sospetto che non
> > siano stati tolti i rifeirmenti ... o che il nome possa generare
> > anomalia.
>
> > @Alex
>
> > [risposta]
> > Si lo so'; lo dicevo perché se non leggo male, non ha dichiarato alcune
> > costanti che invece utilizza, sempre che il codice inviato sia completo...
>
> > Ciao.
> > --
> > Sergio MAZZA
>
> Ciao Sergio, questo è il codice completo con un solo Bookmarks:
>
> Private Sub AnteprimaWord_Click()
> Dim Wrd As Object, Doc As Object
> Dim Rst As DAO.Recordset
> Dim Modello As String, NomeFile As String, i As Integer
> Dim Record As String, sql As String
> Dim Tbl As String * 1
> Dim TotRiga As Currency, Totale As Currency
> Dim ReplSel As Boolean
>
>     Me.Requery
>     Modello = CurrentDb.Name
>     Modello = Left(Modello, Len(Modello) - Len(Dir(Modello))) &
> "Stampa_Comunicato.dot"
>
>     On Error Resume Next
>     Set Wrd = GetObject(, "Word.Application")
>     If Err.Number = 429 Then
>         Set Wrd = CreateObject("Word.Application")
>     End If
>
>     On Error GoTo 0
>     Wrd.Visible = True
>     Wrd.Activate
>     ReplSel = Wrd.Options.ReplaceSelection
>     Wrd.Options.ReplaceSelection = True
>
>     Set Doc = Wrd.Documents.Add(Modello)
>     Doc.Activate
>
> '--------------------------------------------------------------------------­--------------------
>     Doc.Bookmarks("Girone").Select
>
>     'impostazione delle tabulazioni:
>     With Wrd.Selection.Paragraphs.TabStops
>         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(7), wdAlignTabCenter
> 'G
>         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(9), wdAlignTabRight
> 'Girone1
>     End With
>
>     sql = "SELECT * FROM RisultatoQuery WHERE G=" & Me.G & _
>           " ORDER BY G_A_R;"
>     Set Rst = CurrentDb.OpenRecordset(sql)
>
>     If Not Rst.BOF Then
>         Tbl = Chr$(9)
>
>         'linea orizzontale tra le intestazioni e i dati
>         Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle =
> wdLineStyleSingle
>         'spaziatura di 8 punti tra la linea e il testo
>         Wrd.Selection.Borders.DistanceFromTop = 8
>
>                 Record = Tbl & [G_A_R] & "^" & "  Giornata - " & Tbl &
> _
>                          "Girone di " & [Girone]
>                 Wrd.Selection.Font.Bold = True 'abilita il grassetto
>                 Wrd.Selection.TypeText Record & vbCrLf 'scrivi la riga
>                 Wrd.Selection.Font.Bold = False 'togli il grassetto
>
>         Rst.Close: Set Rst = Nothing
>
>         'linea orizzontale tra i dati e il totale
>         Wrd.Selection.Paragraphs(1).Borders(wdBorderTop).LineStyle =
> wdLineStyleDouble
>         Wrd.Selection.Paragraphs(1).Borders.DistanceFromTop = 8
>
>     Else
>         Wrd.Selection.TypeText "" & vbCrLf
>     End If
>
>     Wrd.Options.ReplaceSelection = ReplSel
>
>     Wrd.Application.WordBasic.MsgBox "Esportazione terminata",
> "Esportazione dati da Access"
>     Set Doc = Nothing
>     Set Wrd = Nothing
> End Sub
>
> e queste le costanti (per il momento le ho inserite tutte):
>
> Public Const wdWindowStateMaximize As Long = 1
> Public Const wdWindowStateMinimize As Long = 2
> Public Const wdWindowStateNormal As Long = 0
> Public Const wdOrientLandscape As Long = 1
> Public Const wdOrientPortrait As Long = 0
> Public Const wdToggle As Long = 9999998
> Public Const wdPageBreak As Long = 7
> Public Const wdAlignTabLeft = 0
> Public Const wdTabLeaderSpaces = 0
> Public Const wdAlignTabRight = 2
> Public Const wdAlignParagraphLeft = 0
> Public Const wdAlignParagraphCenter = 1
> Public Const wdAlignParagraphRight = 2
> Public Const wdAlignParagraphJustify = 3
> Public Const wdAlignTabCenter = 1
> Public Const wdStory = 6
> Public Const wdTextureNone = 0
> Public Const wdAuto = 0
> Public Const wdBlack = 1
> Public Const wdLineStyleNone = 0
> Public Const wdLineStyleSingle = 1
> Public Const wdLineWidth050pt = 4
> Public Const wdBorderLeft = -2
> Public Const wdBorderRight = -4
> Public Const wdBorderTop=-1
> Public Const wdBorderBottom = -3
> Public Const wdCharacter = 1
> Public Const wdExtend = 1
>
> Come vedi ho inserito "Dim Wrd As Object, Doc As Object" ma l'errore è
> sempre e solo sulla linea orizzontale.
> Ciao Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -

Allora ho risolto in questo modo:
ho eliminato le costanti nel modulo e le ho modificate nel codice
così:
Wrd.Selection.Borders(1).LineStyle = wdLineStyleSingle
non mi dà più errore ma la linea orizzontale non la segna

Wrd.Selection.Borders(1).LineStyle = 1
in questo modo funziona alla grande.
L'1 tra parentesi può variare fino a 6, oltre dà lo stesso errore.
A voi l'eventuale commento.
Vladimiro.
v***@alice.it
2008-01-11 23:09:37 UTC
Permalink
On 11 Gen, 23:47, ***@alice.it wrote:
> On 11 Gen, 18:58, ***@alice.it wrote:
>
>
>
>
>
> > On 11 Gen, 13:03, "Sergio MAZZA" <***@tiscali.it> wrote:
>
> > > "Alessandro Baraldi" <***@libero.it> ha scritto nel messaggionews:e442fb56-aa46-4a69-9ccc-***@k2g2000hse.googlegroups.com...
>
> > > Se le Costanti le dichiari funziona, io però non le chiamo mai come
> > > quelle definite, ma aggiungo un "c_" in modo che no mi dia errore in
> > > fase di progettazione in cui ho abilitato Early con i Riferimenti.
>
> > > Peraltro sembra che non vengano valorizzate, ma ho il sospetto che non
> > > siano stati tolti i rifeirmenti ... o che il nome possa generare
> > > anomalia.
>
> > > @Alex
>
> > > [risposta]
> > > Si lo so'; lo dicevo perché se non leggo male, non ha dichiarato alcune
> > > costanti che invece utilizza, sempre che il codice inviato sia completo...
>
> > > Ciao.
> > > --
> > > Sergio MAZZA
>
> > Ciao Sergio, questo è il codice completo con un solo Bookmarks:
>
> > Private Sub AnteprimaWord_Click()
> > Dim Wrd As Object, Doc As Object
> > Dim Rst As DAO.Recordset
> > Dim Modello As String, NomeFile As String, i As Integer
> > Dim Record As String, sql As String
> > Dim Tbl As String * 1
> > Dim TotRiga As Currency, Totale As Currency
> > Dim ReplSel As Boolean
>
> >     Me.Requery
> >     Modello = CurrentDb.Name
> >     Modello = Left(Modello, Len(Modello) - Len(Dir(Modello))) &
> > "Stampa_Comunicato.dot"
>
> >     On Error Resume Next
> >     Set Wrd = GetObject(, "Word.Application")
> >     If Err.Number = 429 Then
> >         Set Wrd = CreateObject("Word.Application")
> >     End If
>
> >     On Error GoTo 0
> >     Wrd.Visible = True
> >     Wrd.Activate
> >     ReplSel = Wrd.Options.ReplaceSelection
> >     Wrd.Options.ReplaceSelection = True
>
> >     Set Doc = Wrd.Documents.Add(Modello)
> >     Doc.Activate
>
> > '--------------------------------------------------------------------------­­--------------------
> >     Doc.Bookmarks("Girone").Select
>
> >     'impostazione delle tabulazioni:
> >     With Wrd.Selection.Paragraphs.TabStops
> >         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(7), wdAlignTabCenter
> > 'G
> >         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(9), wdAlignTabRight
> > 'Girone1
> >     End With
>
> >     sql = "SELECT * FROM RisultatoQuery WHERE G=" & Me.G & _
> >           " ORDER BY G_A_R;"
> >     Set Rst = CurrentDb.OpenRecordset(sql)
>
> >     If Not Rst.BOF Then
> >         Tbl = Chr$(9)
>
> >         'linea orizzontale tra le intestazioni e i dati
> >         Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle =
> > wdLineStyleSingle
> >         'spaziatura di 8 punti tra la linea e il testo
> >         Wrd.Selection.Borders.DistanceFromTop = 8
>
> >                 Record = Tbl & [G_A_R] & "^" & "  Giornata - " & Tbl &
> > _
> >                          "Girone di " & [Girone]
> >                 Wrd.Selection.Font.Bold = True 'abilita il grassetto
> >                 Wrd.Selection.TypeText Record & vbCrLf 'scrivi la riga
> >                 Wrd.Selection.Font.Bold = False 'togli il grassetto
>
> >         Rst.Close: Set Rst = Nothing
>
> >         'linea orizzontale tra i dati e il totale
> >         Wrd.Selection.Paragraphs(1).Borders(wdBorderTop).LineStyle =
> > wdLineStyleDouble
> >         Wrd.Selection.Paragraphs(1).Borders.DistanceFromTop = 8
>
> >     Else
> >         Wrd.Selection.TypeText "" & vbCrLf
> >     End If
>
> >     Wrd.Options.ReplaceSelection = ReplSel
>
> >     Wrd.Application.WordBasic.MsgBox "Esportazione terminata",
> > "Esportazione dati da Access"
> >     Set Doc = Nothing
> >     Set Wrd = Nothing
> > End Sub
>
> > e queste le costanti (per il momento le ho inserite tutte):
>
> > Public Const wdWindowStateMaximize As Long = 1
> > Public Const wdWindowStateMinimize As Long = 2
> > Public Const wdWindowStateNormal As Long = 0
> > Public Const wdOrientLandscape As Long = 1
> > Public Const wdOrientPortrait As Long = 0
> > Public Const wdToggle As Long = 9999998
> > Public Const wdPageBreak As Long = 7
> > Public Const wdAlignTabLeft = 0
> > Public Const wdTabLeaderSpaces = 0
> > Public Const wdAlignTabRight = 2
> > Public Const wdAlignParagraphLeft = 0
> > Public Const wdAlignParagraphCenter = 1
> > Public Const wdAlignParagraphRight = 2
> > Public Const wdAlignParagraphJustify = 3
> > Public Const wdAlignTabCenter = 1
> > Public Const wdStory = 6
> > Public Const wdTextureNone = 0
> > Public Const wdAuto = 0
> > Public Const wdBlack = 1
> > Public Const wdLineStyleNone = 0
> > Public Const wdLineStyleSingle = 1
> > Public Const wdLineWidth050pt = 4
> > Public Const wdBorderLeft = -2
> > Public Const wdBorderRight = -4
> > Public Const wdBorderTop=-1
> > Public Const wdBorderBottom = -3
> > Public Const wdCharacter = 1
> > Public Const wdExtend = 1
>
> > Come vedi ho inserito "Dim Wrd As Object, Doc As Object" ma l'errore è
> > sempre e solo sulla linea orizzontale.
> > Ciao Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> > - Mostra testo tra virgolette -
>
> Allora ho risolto in questo modo:
> ho eliminato le costanti nel modulo e le ho modificate nel codice
> così:
> Wrd.Selection.Borders(1).LineStyle = wdLineStyleSingle
> non mi dà più errore ma la linea orizzontale non la segna
>
> Wrd.Selection.Borders(1).LineStyle = 1
> in questo modo funziona alla grande.
> L'1 tra parentesi può variare fino a 6, oltre dà lo stesso errore.
> A voi l'eventuale commento.
> Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -

A questo punto alzo le mani.
Ho in totale 13 Bookmarks, variando solo il primo in questo modo:
Wrd.Selection.Borders(1).LineStyle = 0
e lasciando gli altri invariati compreso
Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle = wdLineStyleSingle
mi riporta il Word allo stato "originale" comprese le tabulazioni.
Vladimiro.
v***@alice.it
2008-01-11 23:21:01 UTC
Permalink
On 12 Gen, 00:09, ***@alice.it wrote:
> On 11 Gen, 23:47, ***@alice.it wrote:
>
>
>
>
>
> > On 11 Gen, 18:58, ***@alice.it wrote:
>
> > > On 11 Gen, 13:03, "Sergio MAZZA" <***@tiscali.it> wrote:
>
> > > > "Alessandro Baraldi" <***@libero.it> ha scritto nel messaggionews:e442fb56-aa46-4a69-9ccc-***@k2g2000hse.googlegroups.com...
>
> > > > Se le Costanti le dichiari funziona, io però non le chiamo mai come
> > > > quelle definite, ma aggiungo un "c_" in modo che no mi dia errore in
> > > > fase di progettazione in cui ho abilitato Early con i Riferimenti.
>
> > > > Peraltro sembra che non vengano valorizzate, ma ho il sospetto che non
> > > > siano stati tolti i rifeirmenti ... o che il nome possa generare
> > > > anomalia.
>
> > > > @Alex
>
> > > > [risposta]
> > > > Si lo so'; lo dicevo perché se non leggo male, non ha dichiarato alcune
> > > > costanti che invece utilizza, sempre che il codice inviato sia completo...
>
> > > > Ciao.
> > > > --
> > > > Sergio MAZZA
>
> > > Ciao Sergio, questo è il codice completo con un solo Bookmarks:
>
> > > Private Sub AnteprimaWord_Click()
> > > Dim Wrd As Object, Doc As Object
> > > Dim Rst As DAO.Recordset
> > > Dim Modello As String, NomeFile As String, i As Integer
> > > Dim Record As String, sql As String
> > > Dim Tbl As String * 1
> > > Dim TotRiga As Currency, Totale As Currency
> > > Dim ReplSel As Boolean
>
> > >     Me.Requery
> > >     Modello = CurrentDb.Name
> > >     Modello = Left(Modello, Len(Modello) - Len(Dir(Modello))) &
> > > "Stampa_Comunicato.dot"
>
> > >     On Error Resume Next
> > >     Set Wrd = GetObject(, "Word.Application")
> > >     If Err.Number = 429 Then
> > >         Set Wrd = CreateObject("Word.Application")
> > >     End If
>
> > >     On Error GoTo 0
> > >     Wrd.Visible = True
> > >     Wrd.Activate
> > >     ReplSel = Wrd.Options.ReplaceSelection
> > >     Wrd.Options.ReplaceSelection = True
>
> > >     Set Doc = Wrd.Documents.Add(Modello)
> > >     Doc.Activate
>
> > > '--------------------------------------------------------------------------­­­--------------------
> > >     Doc.Bookmarks("Girone").Select
>
> > >     'impostazione delle tabulazioni:
> > >     With Wrd.Selection.Paragraphs.TabStops
> > >         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(7), wdAlignTabCenter
> > > 'G
> > >         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(9), wdAlignTabRight
> > > 'Girone1
> > >     End With
>
> > >     sql = "SELECT * FROM RisultatoQuery WHERE G=" & Me.G & _
> > >           " ORDER BY G_A_R;"
> > >     Set Rst = CurrentDb.OpenRecordset(sql)
>
> > >     If Not Rst.BOF Then
> > >         Tbl = Chr$(9)
>
> > >         'linea orizzontale tra le intestazioni e i dati
> > >         Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle =
> > > wdLineStyleSingle
> > >         'spaziatura di 8 punti tra la linea e il testo
> > >         Wrd.Selection.Borders.DistanceFromTop = 8
>
> > >                 Record = Tbl & [G_A_R] & "^" & "  Giornata - " & Tbl &
> > > _
> > >                          "Girone di " & [Girone]
> > >                 Wrd.Selection.Font.Bold = True 'abilita il grassetto
> > >                 Wrd.Selection.TypeText Record & vbCrLf 'scrivi la riga
> > >                 Wrd.Selection.Font.Bold = False 'togli il grassetto
>
> > >         Rst.Close: Set Rst = Nothing
>
> > >         'linea orizzontale tra i dati e il totale
> > >         Wrd.Selection.Paragraphs(1).Borders(wdBorderTop).LineStyle =
> > > wdLineStyleDouble
> > >         Wrd.Selection.Paragraphs(1).Borders.DistanceFromTop = 8
>
> > >     Else
> > >         Wrd.Selection.TypeText "" & vbCrLf
> > >     End If
>
> > >     Wrd.Options.ReplaceSelection = ReplSel
>
> > >     Wrd.Application.WordBasic.MsgBox "Esportazione terminata",
> > > "Esportazione dati da Access"
> > >     Set Doc = Nothing
> > >     Set Wrd = Nothing
> > > End Sub
>
> > > e queste le costanti (per il momento le ho inserite tutte):
>
> > > Public Const wdWindowStateMaximize As Long = 1
> > > Public Const wdWindowStateMinimize As Long = 2
> > > Public Const wdWindowStateNormal As Long = 0
> > > Public Const wdOrientLandscape As Long = 1
> > > Public Const wdOrientPortrait As Long = 0
> > > Public Const wdToggle As Long = 9999998
> > > Public Const wdPageBreak As Long = 7
> > > Public Const wdAlignTabLeft = 0
> > > Public Const wdTabLeaderSpaces = 0
> > > Public Const wdAlignTabRight = 2
> > > Public Const wdAlignParagraphLeft = 0
> > > Public Const wdAlignParagraphCenter = 1
> > > Public Const wdAlignParagraphRight = 2
> > > Public Const wdAlignParagraphJustify = 3
> > > Public Const wdAlignTabCenter = 1
> > > Public Const wdStory = 6
> > > Public Const wdTextureNone = 0
> > > Public Const wdAuto = 0
> > > Public Const wdBlack = 1
> > > Public Const wdLineStyleNone = 0
> > > Public Const wdLineStyleSingle = 1
> > > Public Const wdLineWidth050pt = 4
> > > Public Const wdBorderLeft = -2
> > > Public Const wdBorderRight = -4
> > > Public Const wdBorderTop=-1
> > > Public Const wdBorderBottom = -3
> > > Public Const wdCharacter = 1
> > > Public Const wdExtend = 1
>
> > > Come vedi ho inserito "Dim Wrd As Object, Doc As Object" ma l'errore è
> > > sempre e solo sulla linea orizzontale.
> > > Ciao Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> > > - Mostra testo tra virgolette -
>
> > Allora ho risolto in questo modo:
> > ho eliminato le costanti nel modulo e le ho modificate nel codice
> > così:
> > Wrd.Selection.Borders(1).LineStyle = wdLineStyleSingle
> > non mi dà più errore ma la linea orizzontale non la segna
>
> > Wrd.Selection.Borders(1).LineStyle = 1
> > in questo modo funziona alla grande.
> > L'1 tra parentesi può variare fino a 6, oltre dà lo stesso errore.
> > A voi l'eventuale commento.
> > Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> > - Mostra testo tra virgolette -
>
> A questo punto alzo le mani.
> Ho in totale 13 Bookmarks, variando solo il primo in questo modo:
> Wrd.Selection.Borders(1).LineStyle = 0
> e lasciando gli altri invariati compreso
> Wrd.Selection.Borders(wdBorderTop).LineStyle = wdLineStyleSingle
> mi riporta il Word allo stato "originale" comprese le tabulazioni.
> Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -

Pardon, piccolo passo indietro.
Bisogna modificare tutti i Bookmarks in quanto non mi ero accorto che
sulle librerie c'era nuovamente il segno di spunta su Object Library.
Mi raccomando Alessandro C.... non commentare eh! :-)
Vladimiro.
ALESSANDRO Baraldi
2008-01-12 21:39:23 UTC
Permalink
Pardon, piccolo passo indietro.
Bisogna modificare tutti i Bookmarks in quanto non mi ero accorto che
sulle librerie c'era nuovamente il segno di spunta su Object Library.
Mi raccomando Alessandro C.... non commentare eh! :-)
Vladimiro.


Commento io perchè è stata una delle prime cose che ti ho detto di
verificare almeno 10 Post fa ma
siccome non leggi bene...


Ti riporto quanto ho scritto in risposta a Sergio:
------------------------------------------------------------------------
---------
Se le Costanti le dichiari funziona, io però non le chiamo mai come
quelle definite, ma aggiungo un "c_" in modo che no mi dia errore in
fase di progettazione in cui ho abilitato Early con i Riferimenti.

Peraltro sembra che non vengano valorizzate, ma ho il sospetto che non
siano stati tolti i rifeirmenti ... o che il nome possa generare
anomalia.

Mah.....

(Alessandro Baraldi)
---------------------------------------------------------------------------
http://www.sitocomune.com/
http://www.alessandrobaraldi.it
---------------------------------------------------------------------------
v***@alice.it
2008-01-13 01:37:15 UTC
Permalink
On 12 Gen, 22:39, "ALESSANDRO Baraldi" <***@libero.it> wrote:
> Pardon, piccolo passo indietro.
> Bisogna modificare tutti i Bookmarks in quanto non mi ero accorto che
> sulle librerie c'era nuovamente il segno di spunta su Object Library.
> Mi raccomando Alessandro C.... non commentare eh! :-)
> Vladimiro.
>
> Commento io perchè è stata una delle prime cose che ti ho detto di
> verificare almeno 10 Post fa ma
> siccome non leggi bene...
Non è che non leggo bene, ho pure provato ad inserire un "c_" senza
ottenere alcun risultato diverso e volevo fartelo sapere; poi siccome
le ho proprio eliminate dal modulo (come ho già spiegato) pensavo
potesse apparire fastidioso ribattere sulle stesse cose.
>
> Ti riporto quanto ho scritto in risposta a Sergio:
>     ------------------------------------------------------------------------
> ---------
>     Se le Costanti le dichiari funziona, io però non le chiamo mai come
>     quelle definite, ma aggiungo un "c_" in modo che no mi dia errore in
>     fase di progettazione in cui ho abilitato Early con i Riferimenti.
>
>     Peraltro sembra che non vengano valorizzate, ma ho il sospetto che non
>     siano stati tolti i rifeirmenti ... o che il nome possa generare
>     anomalia.
>
> Mah.....
>
>  (Alessandro Baraldi)
> ---------------------------------------------------------------------------http://www.sitocomune.com/http://www.alessandrobaraldi.it
> ---------------------------------------------------------------------------

Allora ti riassumo in breve quello che ho modificato senza dichiarare
le costanti per ottenere lo stesso risultato:
Wrd.Selection.Borders(1).LineStyle = 2 - già ne ho parlato
Wrd.Selection.Font.Color = RGB(0, 128, 0) - ho usato le combinazioni
in quanto mi restituiva un verde troppo acceso(prima era -
Wrd.Selection.Font.Color = wdColorGreen)
Wrd.Selection.Font.Color = vbBlue - prima era
Wrd.Selection.Font.Color = wdColorBlue
L'unica cosa che non sono riuscito a fare è centrare i numeri nelle
colonne, cioè se il numero è singolo va bene, mentre se è a due cifre
si sposta a sinistra (all'inizio del campo):
With Wrd.Selection.Paragraphs.TabStops
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(10), wdAlignTabCenter
'Punti
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(11.1),
wdAlignTabCenter 'Giocate
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(12.2),
wdAlignTabCenter 'Vinte
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(13.3),
wdAlignTabCenter 'Pareggiate
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(14.4),
wdAlignTabCenter 'Perse
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(15.5),
wdAlignTabCenter 'Goal_Fatti
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(16.6),
wdAlignTabCenter 'Goal_Subiti
.Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(17.7),
wdAlignTabCenter 'Sanzione_Squadra
End With

in quanto wdAlignTabCenter naturalmente non me la riconosce.
Che ne pensi, debbo rivedere il tutto?
Fammi sapere.
Vladimiro.
v***@alice.it
2008-01-13 12:11:30 UTC
Permalink
On 13 Gen, 02:37, ***@alice.it wrote:
> On 12 Gen, 22:39, "ALESSANDRO Baraldi" <***@libero.it> wrote:> Pardon, piccolo passo indietro.
> > Bisogna modificare tutti i Bookmarks in quanto non mi ero accorto che
> > sulle librerie c'era nuovamente il segno di spunta su Object Library.
> > Mi raccomando Alessandro C.... non commentare eh! :-)
> > Vladimiro.
>
> > Commento io perchè è stata una delle prime cose che ti ho detto di
> > verificare almeno 10 Post fa ma
> > siccome non leggi bene...
>
> Non è che non leggo bene, ho pure provato ad inserire un "c_" senza
> ottenere alcun risultato diverso e volevo fartelo sapere; poi siccome
> le ho proprio eliminate dal modulo (come ho già spiegato) pensavo
> potesse apparire fastidioso ribattere sulle stesse cose.
>
>
>
>
>
>
>
> > Ti riporto quanto ho scritto in risposta a Sergio:
> >     ------------------------------------------------------------------------
> > ---------
> >     Se le Costanti le dichiari funziona, io però non le chiamo mai come
> >     quelle definite, ma aggiungo un "c_" in modo che no mi dia errore in
> >     fase di progettazione in cui ho abilitato Early con i Riferimenti.
>
> >     Peraltro sembra che non vengano valorizzate, ma ho il sospetto che non
> >     siano stati tolti i rifeirmenti ... o che il nome possa generare
> >     anomalia.
>
> > Mah.....
>
> >  (Alessandro Baraldi)
> > ---------------------------------------------------------------------------http://www.sitocomune.com/http://www.alessandrobaraldi.it
> > ---------------------------------------------------------------------------
>
> Allora ti riassumo in breve quello che ho modificato senza dichiarare
> le costanti per ottenere lo stesso risultato:
> Wrd.Selection.Borders(1).LineStyle = 2   - già ne ho parlato
> Wrd.Selection.Font.Color = RGB(0, 128, 0) -  ho usato le combinazioni
> in quanto mi restituiva un verde troppo acceso(prima era -
> Wrd.Selection.Font.Color = wdColorGreen)
> Wrd.Selection.Font.Color = vbBlue  - prima era
> Wrd.Selection.Font.Color = wdColorBlue
> L'unica cosa che non sono riuscito a fare è centrare i numeri nelle
> colonne, cioè se il numero è singolo va bene, mentre se è a due cifre
> si sposta a sinistra (all'inizio del campo):
>     With Wrd.Selection.Paragraphs.TabStops
>         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(10), wdAlignTabCenter
> 'Punti
>         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(11.1),
> wdAlignTabCenter 'Giocate
>         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(12.2),
> wdAlignTabCenter 'Vinte
>         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(13.3),
> wdAlignTabCenter 'Pareggiate
>         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(14.4),
> wdAlignTabCenter 'Perse
>         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(15.5),
> wdAlignTabCenter 'Goal_Fatti
>         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(16.6),
> wdAlignTabCenter 'Goal_Subiti
>         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(17.7),
> wdAlignTabCenter 'Sanzione_Squadra
>     End With
>
> in quanto wdAlignTabCenter naturalmente non me la riconosce.
> Che ne pensi, debbo rivedere il tutto?
> Fammi sapere.
> Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -

Ciao Alessandro B, ho visto che stai in linea.
A prescindere che l'automazione va quasi bene (l'ho provata su un
altro computer senza inserire i riferimenti), ci tengo ad avere un tuo
commento; cioè se ho tralasciato qualcosa, se quello che magari volevi
dirmi io l'ho travisato... insomma ho come la sensazione(come dice
Alessandro C) di mostrarmi nei vostri confronti duro di comprendonio.
Non è una bella senzazione...!
Vladimiro.
v***@alice.it
2008-01-13 17:10:47 UTC
Permalink
On 13 Gen, 13:11, ***@alice.it wrote:
> On 13 Gen, 02:37, ***@alice.it wrote:
>
>
>
>
>
> > On 12 Gen, 22:39, "ALESSANDRO Baraldi" <***@libero.it> wrote:> Pardon, piccolo passo indietro.
> > > Bisogna modificare tutti i Bookmarks in quanto non mi ero accorto che
> > > sulle librerie c'era nuovamente il segno di spunta su Object Library.
> > > Mi raccomando Alessandro C.... non commentare eh! :-)
> > > Vladimiro.
>
> > > Commento io perchè è stata una delle prime cose che ti ho detto di
> > > verificare almeno 10 Post fa ma
> > > siccome non leggi bene...
>
> > Non è che non leggo bene, ho pure provato ad inserire un "c_" senza
> > ottenere alcun risultato diverso e volevo fartelo sapere; poi siccome
> > le ho proprio eliminate dal modulo (come ho già spiegato) pensavo
> > potesse apparire fastidioso ribattere sulle stesse cose.
>
> > > Ti riporto quanto ho scritto in risposta a Sergio:
> > >     ------------------------------------------------------------------------
> > > ---------
> > >     Se le Costanti le dichiari funziona, io però non le chiamo mai come
> > >     quelle definite, ma aggiungo un "c_" in modo che no mi dia errore in
> > >     fase di progettazione in cui ho abilitato Early con i Riferimenti.
>
> > >     Peraltro sembra che non vengano valorizzate, ma ho il sospetto che non
> > >     siano stati tolti i rifeirmenti ... o che il nome possa generare
> > >     anomalia.
>
> > > Mah.....
>
> > >  (Alessandro Baraldi)
> > > ---------------------------------------------------------------------------http://www.sitocomune.com/http://www.alessandrobaraldi.it
> > > ---------------------------------------------------------------------------
>
> > Allora ti riassumo in breve quello che ho modificato senza dichiarare
> > le costanti per ottenere lo stesso risultato:
> > Wrd.Selection.Borders(1).LineStyle = 2   - già ne ho parlato
> > Wrd.Selection.Font.Color = RGB(0, 128, 0) -  ho usato le combinazioni
> > in quanto mi restituiva un verde troppo acceso(prima era -
> > Wrd.Selection.Font.Color = wdColorGreen)
> > Wrd.Selection.Font.Color = vbBlue  - prima era
> > Wrd.Selection.Font.Color = wdColorBlue
> > L'unica cosa che non sono riuscito a fare è centrare i numeri nelle
> > colonne, cioè se il numero è singolo va bene, mentre se è a due cifre
> > si sposta a sinistra (all'inizio del campo):
> >     With Wrd.Selection.Paragraphs.TabStops
> >         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(10), wdAlignTabCenter
> > 'Punti
> >         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(11.1),
> > wdAlignTabCenter 'Giocate
> >         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(12.2),
> > wdAlignTabCenter 'Vinte
> >         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(13.3),
> > wdAlignTabCenter 'Pareggiate
> >         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(14.4),
> > wdAlignTabCenter 'Perse
> >         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(15.5),
> > wdAlignTabCenter 'Goal_Fatti
> >         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(16.6),
> > wdAlignTabCenter 'Goal_Subiti
> >         .Add Wrd.Application.CentimetersToPoints(17.7),
> > wdAlignTabCenter 'Sanzione_Squadra
> >     End With
>
> > in quanto wdAlignTabCenter naturalmente non me la riconosce.
> > Che ne pensi, debbo rivedere il tutto?
> > Fammi sapere.
> > Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> > - Mostra testo tra virgolette -
>
> Ciao Alessandro B, ho visto che stai in linea.
> A prescindere che l'automazione va quasi bene (l'ho provata su un
> altro computer senza inserire i riferimenti), ci tengo ad avere un tuo
> commento; cioè se ho tralasciato qualcosa, se quello che magari volevi
> dirmi io l'ho travisato... insomma ho come la sensazione(come dice
> Alessandro C) di mostrarmi nei vostri confronti duro di comprendonio.
> Non è una bella senzazione...!
> Vladimiro.- Nascondi testo tra virgolette -
>
> - Mostra testo tra virgolette -

x Sergio e Alessandro B
Ho riletto con calma il tutto..
Effettivamente Sergio la risposta me l'aveva data:
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se non ricordo male; quando uso il late-binding utilizzo solo il
valore
numerico delle costanti, non le dichiaro proprio. <--------------
Prova a sostituire il nome della costante con il valore
corrispondente; ma
di tutte le costanti che utilizzi nelle istruzioni.
E oltretutto dovresti (se non l'hai già fatto) cambiare dichiarazione
nella
Dim:
(da)
Dim Wrd As Object, Doc As Word.Document
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
mentre qui mi ero un pò perso:

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se le Costanti le dichiari funziona, io però non le chiamo mai come
quelle definite, ma aggiungo un "c_" in modo che no mi dia errore
in
fase di progettazione in cui ho abilitato Early con i
Riferimenti.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Adesso mi è tutto più chiaro e così ho risolto anche con le
tabulazioni.
Vi ringrazio Vladimiro.
Loading...